24° Coppa Italia di vela, dal 26 al 28 settembre al Porto Turistico di Roma

 Il 26 settembre prende il via la Coppa Italia, classica regata organizzata dall’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela). Anche quest’anno, come per la passata edizione, sarà il Club Nautico di Roma l’organizzatore della manifestazione. Questo evento è tra i più importanti del litorale laziale, proprio per il valore sportivo e di promozione della nautica ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Coppa Italia è l’ultimo evento valido per l’ assegnazione del Trofeo “Armatore dell’anno” 2007, premio messo in palio dall’UVAI, che verrà consegnato nel corso della 48° edizione del Salone della Nautica di Genova (4-12 ottobre). Oltre alla Coppa Italia che verrà attribuita dall’UVAI, verrà assegnato il Trofeo Fincantieri al vincitore assoluto classifica ORC e il Trofeo Club Nautico di Roma al 1° assoluto classifica IRC.

Ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, vincono Il Commenda Baraimbo, Briscola e Joker


E’ stato il J92 “Il Commenda” armato da Sandro Vinci e timonato da Oscar Tonoli (CV Gargnano) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall dell’ottava prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV, il Trofeo Alta Velocità, svoltosi come da programma nel week end appena concluso nelle acque di Desenzano del Garda e caratterizzato da una Vinessa regolare. All’equipaggio del Commenda anche il “Dardo d’acqua” opera dell’artista bresciana Raffaella Formenti.

Doppio appuntamento per il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc–Coppa d’oro, nel week end si regaterà per la settima e per l’ottava prova del circuito 2008


Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è alle battute finali: dopo aver disputato con successo tre grandi appuntamenti come il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga, la XXII Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva e la 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare due nuovi appuntamenti validi come settima e ottava manches.

A settembre prende il via la 16° Regata del Gargano


Si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2008 la 16° “Regata del Gargano”- Pizzomunno Cup e Trofeo Adolfo Frattarolo, evento agonistico-sportivo organizzato dalla sezione di Manfredonia della Lega Navale Italiana. Valida come 19° prova del 15° Giro di Puglia di Vela d’Altura e 4° prova del 4° Campionato di Vela di Grande Altura della Puglia, la Regata del Gargano ha conquistato una posizione di rilievo nel calendario delle più importanti e partecipate gare veliche che si svolgono nel Basso Adriatico e detiene il titolo della competizione pugliese al tempo stesso più affascinante e di più alto contenuto tecnico.

Sagola di Fausto Pierobon chiude con un terzo posto il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura a Punta Ala


Si chiude con un terzo posto in classe 3 regata il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura svoltosi a Punta Ala, per “SAGOLA” il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, portacolori del Porto Turistico di Jesolo. Una ultima giornata quella di ieri sabato 30 caratterizzata da un vento leggero ed instabile, una regata a bastone che ha visto “SAGOLA”, il GS ’37 chiudere con un quarto posto, mantenendo così salda la terza posizione in questo emozionante Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura (7-4-4-7-3-3-7-4: 32), pregiudicato per il Grand Soleil ’37, nelle due prime giornate caratterizzate dal vento sostenuto, per il quale Sagola ha pagato il minor peso rispetto ai sui avversari.

15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2008 a Punta Ala, ecco tutti i vincitori


Con l’assegnazione dei titoli italiani nelle varie classi, secondo la Normativa Altura 2008, si è concluso il 15° Campionato Italiano Assolto Vela di Altura organizzato dallo Yacht Club Punta Ala sotto l’egida dell’UVAI. Le 60 imbarcazioni partecipanti, provenienti dalle prove di selezione, grazie alle magnifiche condizioni meteo, all’ottimo campo di regata e al buon lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Giuseppe Pinetti Masini supportato dal collaudato staff dello Yacht Club Punta Ala, hanno disputato 8 bellissime prove nei 5 giorni di gara previsti. Il campo di regata in tutti e 5 i giorni ha garantito uno svolgimento regolare delle prove a bastone di lunghezza 10-15 miglia con venti provenienti da 290°-295°-300° e intensità 12-15-20 nodi.

Sagola recupera con due brillanti terzi posti al 15° Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura a Punta Ala


Ancora tutto in gioco, dopo la terza giornata di regate, al 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura, in corso di svolgimento a Punta Ala, “SAGOLA”, il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, chiude con due terzi di giornata. Una brezza di 10/12 nodi ha caratterizzato il terzo giorno di regate del Campionato Italiano Vela d’altura, che vedrà sabato 30 agosto l’assegnazione del titolo nelle varie classi. Ancora capovolgimenti nella testa della classifica. In risalto la velocità del Grand Soleil ’37 “Sagola” di Fausto Pierobon che coadiuvato alla tattica da Gabriele Benussi, vincitore recentemente a Scarlino del Campionato Italiano X-35, che ha chiuso con due terzi posti, dopo aver condotto in testa tutta la seconda regata. Solo un salto di vento verso destra ha permesso a “L’Ottavo Peccato” e a “Justine” di tagliare il traguardo davanti a “Sagola” per soli 12 secondi.

Seconda giornata del 15° Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura, il Grand Soleil 37′ Sagola il più veloce


Dopo la seconda giornata del 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura, in corso di svolgimento nel Golfo di Follonica fino a sabato 30, nulla cambia nella classifica generale per Sagola il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon coadiuvato alla tattica da Gabriele Benussi. Ancora una giornata di vento forte intorno a 20 nodi, con punte a 26 ha messo a dura prova le sessanta imbarcazioni presenti a questo Campionato Italiano Assoluta vela d’altura, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, che assegna il titolo Ims per il 2008. Si sono svolte altre due prove su percorso a bastone e il Grand Soleil ’37 Sagola, portacolori del Porto Turistico di Jesolo, si riconferma il più veloce fra i Grand Soleil, mantiene la quinta posizione della classe 3-5, quarto di classe con i parziali di giornata di un quarto e un settimo posto.

Al via la sesta prova del Campionato del Garda d’Altura ORC


Prosegue con successo il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008: dopo aver disputato il “VI Trofeo del Chiaretto di Moniga e la 22° Trans Benaco Cruise Race di Portese e Riva, l’agguerrita flotta (Monotipo e Classe Crociera regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato ORC CLUB 2008) si appresta a scendere nuovamente in acqua per affrontare una nuova manches. La 42° edizione del Trofeo Riccardo Gorla, imperdibile evento organizzato dal Circolo Vela Gargnano, preludio della classisica Centomiglia del Garda, sarà infatti valido come sesta prova del Circuito 2008.

Sagola al via del 15° Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura a Punta Ala


Al via il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela d’altura nel Golfo di Follonica, da oggi 26 agosto fino a sabato 30; una sessantina di imbarcazioni si contenderanno il titolo, fra queste Sagola, il Grand Soleil ’37 di Fausto Pierobon, al via dell’appuntamento velico più importante, in chiusura di stagione, dopo la bella vittoria ottenuta ad Atene al Campionato Mondiale ORC. Il numero record di imbarcazioni iscritte che si affronteranno in 8 prove previste, denotano un Campionato che si prevede difficile e sicuramente avvincente.

Al via la quinta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura ORC – Coppa d’oro 2008


Archiviate con successo le due regate a bastone disputate nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi e valide per assegnare il “6° Trofeo del Chiaretto” organizzato dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV, il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV proseguirà il prossimo fine settimana con la quinta tappa, la tradizionale Trans Benaco Cruise Race.

Disputata la quarta prova del Campionato del Garda d’Altura ORC


Una splendida giornata estiva e un peler dai 7 ai 10 nodi ha caratterizzato il “VI Trofeo del Chiaretto”, la manifestazione ben organizzata nella giornata di domenica dal Nauticlub Moniga con il supporto della XIV Zona FIV e valida come quarta prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008. Due le prove a bastone disputate a seguire nelle acque antistanti Moniga da una ventina di agguerriti equipaggi. La prima regata ha visto imporsi nelle rispettive Categorie (A,B e C) l’Ufo 22 Varenne armato e timonato da Terragni (WGYC), il Solaris 36 Ines di San Giacomo timonato da Tonoli (NCM) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD). Nella seconda prova, invece, primi al traguardo sono state le imbarcazioni Stenella, il Dolphin armato e timonato da Barziza (FVD), il Dalò 772 “10 & Lode” di Noleppi (SCGS) e l’M63 Briscola di Marrek (FVD).

Quebramar GP42 Cup: a Valencia vincono gli svizzeri di Near Miss, ma entrambi i team italiani vanno sul podio


Il terzo e conclusivo giorno di regate al Trofeo de la Reina Rolex Cup, valevole come terza tappa della QUEBRAMAR Cup, circuito internazionale riservato alle imbarcazioni della classe GP42, non è certo stato avaro di emozioni e di colpi di scena. Con un vento che ha aspettato più del consueto ad alzarsi e ha prendere una direzione precisa, 110 gradi per 7/8 nodi, il Comitato di Regata ha dovuto attendere fino alle quattordici per poter dare il segnale di partenza.

Quebramar GP42 Cup: Airis continua con la striscia positiva, ottime notizie da Roma GP42.2; oggi ci si gioca la vittoria


Il secondo giorno di regate al Trofeo de la Reina Rolex Cup, valevole come terza tappa della QUEBRAMAR Cup, circuito internazionale riservato alle imbarcazioni della classe GP42, ha fatto registrare nuovamente una combattutissima lotta a tre per conquistare la leadership della graduatoria provvisoria. I “soliti noti” di Airis, gli svizzeri di Near Miss e gli spagnoli di Desafio non hanno lasciato nulla di intentato per rimanere sul podio. Buone notizie da Roma GP42.2 di Filippo Faruffini che ha fatto registrare un’eccellente prestazione nella giornata odierna, che sicuramente garantirà anche una spinta al morale dell’equipaggio guidato dal napoletano Paolo Cian.

Quebramar GP42 Cup: prima giornata di regate a Valencia, italiani e svizzeri sugli scudi, ma gli spagnoli non demordono


Due prove, due vincitori, due leader della classifica a pari punti. Questo potrebbe essere il sommario della prima giornata della terza tappa del circuito QUEBRAMAR GP42 Cup, il Trofeo de la Reina Rolex Cup nelle acqua spagnole di Valencia. Le regate odierne si sono svolte in buone condizioni, il vento locale chiamato “garbì” ha spirato abbastanza costante permettendo la disputa di due prove a bastone, e solo verso metà pomeriggio la brezza è andata progressivamente calando, costringendo il comitato di regata a rimandare in porto gli otto equipaggi della flotta.