Melges stupisce tutti: il noto cantiere americano produttore dei famosi Melges 32, 40 e 14, e quindi imbarcazioni a vela utilizzate per regate in ogni parte del mondo, sembra aver deciso di conquistarsi un piccolo spazio anche all’interno del mercato dei motorizzati con il suo nuovo Melges Power 26.
melges
Alassio Winter Cup, Uka Uka campione d’Inverno
Se tradizionalmente con campionato invernale si vuole indicare un circuito invernale di allenamento per le classi coinvolte, quello di Alassio si è sempre saputo distinguere per numero e qualità di equipaggi. Ma quest’anno l’Alassio Winter Cup si segnala sicuramente per l’elevato livello degli equipaggi che vi hanno preso parte, per il numero di regate disputate, per le condizioni meteo-marine in cui si sono svolte le tappe. Un’unica tappa si è conclusa a mani vuote, la prima, per mancanza di vento. Le altre quattro hanno quasi sempre offerto un ricco bottino di prove e occasioni per testare equipaggi, allestimenti, barche.
Primo Cup, lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo trionfa con Enfant Terrible
Ancora un successo per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo su uno dei più importanti campi di gara della stagione invernale. Nel Principato di Monaco, all’imperdibile appuntamento con la Primo Cup, il club ampezzano, che detiene il titolo di campione del Mondo della classe monotipo M30, è andato nuovamente a segno centrando il bersaglio grosso: lo ha fatto con la coppia iridata Tommaso Chieffi ed Enrico Zennaro, che hanno affiancato l’armatore timoniere Gianluigi Serena come sempre al timone del suo Enfant Terrible.
Primo Cup Trophée Credit Suisse, Enfant Terrible e Kismet trionfano nelle classi Mumm30 e Melges32
La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di 21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First 40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, Modus Vivendi IV 3 Alfa supera Bribon e conquista la vittoria finale nella classe Platu 25
Grazie alla doppietta di vittorie nelle regate disputate nella giornata conclusiva, i greci di “Modus Vivendi IV 3 Alfa” armato da Kostas Karageorgiou (in equipaggio con Takis Mantis, Vasilis Portosalte, Vaggelis Kappas e Stapoe Argyros) si sono aggiudicati l’edizione 2008 della Primo Cup Trophée Credit Suisse. L’equipaggio spagnolo di Bribon (José Cusí, Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas), in testa fin dalla prima giornata, è, invece scivolato al secondo posto precedendo sul podio i tedeschi di Farrbar (Jens Ahlgrimm, Stephan Moelle e Mathias Gedrange).
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, dopo la seconda giornata ancora Bribon al comando nella classe Platu 25
Seconda giornata di regate per la flotta Platu 25 (la più numerosa in acqua) impegnata in questo week end nella XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse: i diciassette equipaggi provenienti da Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svizzera sono usciti in mare poco dopo le ore 9 e sono rientrati a terra solamente nel tardo pomeriggio dopo aver portato a termine regolarmente tre regate molto impegnative.
24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, allo spagnolo Bribon la regata d’apertura nella classe Platu 25
E’ Bribon armato dallo spagnolo José Cusí in equipaggio con Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas a firmare la regata d’apertura della Classe Platu 25 nella prima giornata della XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse. Da ieri mattina a domenica, infatti, una ventina di Platu 25 provenienti da tutta Europa sono protagonisti nelle acque monegasche della tradizionale kermesse organizzata dallo Yacht Club de Monaco.
Todeschini-Meyer e Vallivero-Fracassoli vincono a Gargnano l’Internazionale d’Inverno del Garda per Melges 24 e Dolphin MR
L’”Internazionale d’Inverno del Garda” per le classi Melges 24 e Dolphin Mr, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano, si è chiuso nel week end con l’ultima serie di regate. Venti leggeri e vittoria finale nei Dolphin Mr per Simone Todeschini e Marco Meyer , seguito da Stefano Mammì , Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, e Andrea Chiappa, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano.
Nel Weekend l’Internazionale d’Inverno Melges 24 e Dolphin Mr a Gargnano sul Garda
Nel week end del 2-3 febbraio si corre l’”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica provvisoria dopo due week end e senza scarto del gruppo dei Dolphin Mr vede in testa la barca condotta da Marco Meyer , seguito da Stefano Mammi , Andrea Chiappa, Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano, animata da Simone Todeschini.
Scatta la Stagione 2008 del Circolo Vela Gargnano con Melges 24 e Dolphin MR
Nel week end del 2-3 febbraio si corre sul lago di Garda l'”Internazionale d’Inverno delle classi Melges 24 e Dolphin Mr” promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo 6 prove (e uno scarto) vede primi Fracassoli-Vallivero (Fraglia Desenzano), secondi Pizzati-Perego (CV Gargnano), terzi Rossi-Benamati (Vela Club Campione del Garda), quarto Stefano di Preporzio (CNPescara) e quinto Enrico Sinibaldi (Fraglia Desenzano). Nella classe dei Dolphin Mr domina lo skipper di casa Simone Todeschini, secondo è Stefano Mammì e terzo Andrea Chiappa, tutti della scuola velica “Water Tribe” di Milano.
Alassio Winter Cup: poco vento, disputata una sola prova
Dopo le planate degli appuntamenti scorsi, la Alassio Winter Cup dei Melges 24 si deve arrendere alla mancanza del vento. Una resa non senza battaglia visto che nella giornata di domenica la perseveranza del Comitato di Regata presieduto da Ennio Pogliano ha comunque permesso alla flotta di concludere regolarmente almeno una prova.
Alassio Winter Cup, da domani la quarta tappa
L’hanno già dimostrato i numeri e il livello degli equipaggi presenti: l’Alassio Winter Cup della classe Melges 24 è forse l’invernale di riferimento in preparazione alla stagione 2008. Una stagione
Alassio Winter Cup, terza tappa
L’Alassio Winter Cup è forse l’invernale di riferimento in preparazione alla stagione 2008. Questa tappa vede assenti un paio di big come Celon e Bolzan ma i “rimpiazzi” sono di prim’ordine. In mare le novità sono Brontolo con il nuovo tattico Branko Brcin ad affiancare Matteo Ivaldi e l’equipaggio di Adesso Vela, Mas Amantes di Carlo Fracassoli in trasferta dall’invernale del Garda per capire che aria tira nel nord ovest e gli svedesi di Rocad Racing che hanno anticipato lo loro discesa in Italia e rivedremo spesso nei mesi a seguire.
Pro Sailing Center: La vela professionistica nel Marina Genova Aeroporto
Si chiama Pro Sailing Center la nuova realtà del Marina Genova Aeroporto rivolta direttamente ai velisti professionisti. Nata da un’idea della Direzione del Marina e del suo Direttore Sportivo Riccardo Simoneschi, il Pro Sailing Center si presenta al mondo della vela da regata come un punto di riferimento per i team agonisti che ricercano una base logistica in grado di garantire servizi altamente specializzati e calibrati sulle esigenze imposte dalle competizioni.