Trieste Challenge, la Bora segna la fine dei match


Nulla da fare stamane per gli equipaggi impegnati nelle finali della Trieste Challenge 2008, il forte vento con raffiche fino a 30 nodi ha costretto il Comitato di Regata ad annullare le prove previste. Per la serie “solo Mascalzone batte Mascalzone”, l’equipaggio guidato da Matteo Savelli, vincitore ieri nella prima ed unica regata di finale contro Jes Gram Hansen, ha conquistato il gradino più alto del podio. La piazza d’onore è andata dunque al Mascalzone Latino Trifork Team che, nonostante abbia vinto i due Round Robin, ha perso la regata di finale valevole poi per la classifica definitiva.

Trieste Challenge, Mascalzone vs Mascalzone

 Una finale tutta in casa Mascalzone quella della Trieste Challenge 2008. Jes Gram Hansen e Matteo Savelli, rispettivamente 1° e 2° in classifica, continueranno domani la finalissima per la piazza d’onore. Con vento sui 8/10 nodi si sono svolti tutti i match del 2° Round Robin, permettendo agli organizzatori di stilare una classifica provvisoria che ha visto primeggiare l’equipaggio di Mascalzone Latino Trifork Racing Team (Gram-Hansen) seguito – parimerito – da Matteo Savelli e al 3° posto da Iehl a paripunti con Mirski.

Trieste Challenge, Mascalzone Latino piglia tutto


Ancora poco vento nelle acque del Golfo di Trieste dove si è concluso oggi il secondo giorno di regate de La Sfida – Trieste Challenge. Mascalzone Latino, presente all’evento con due equipaggi (Mascalzone Latino Match Racing Team e Mascalzone Latino Trifork Team) ha vinto oggi tutti i match disputati.

Trieste Challenge, il vento permette solo una regata

 Una lunga attesa ha caratterizzato la prima giornata de La Sfida – Trieste Challenge. La totale assenza di vento ha impedito durante la mattinata di svolgere i match previsti. Verso l’ora di pranzo una leggera brezza sui 5 nodi ha permesso l’inizio del primo scontro tra Mascalzone Latino, cui skipper è Matteo Savelli, e l’equipaggio australiano guidato da Torvar Mirsky, attualmente 4° nella classifica del World Match Racing Tour. Dopo una partenza molto sofferta a causa del leggero vento, i Mascalzoni hanno guadagnato un vantaggio sull’avversario e sono riusciti a concludere la prova in prima posizione. Successivamente la Giuria ha proceduto con la squalifica di Mascalzone Latino il quale ha eseguito in maniera errata il giro di boa della seconda bolina, la vittoria è andata dunque agli australiani.

Mascalzone Latino sbarca a Trieste per “La Sfida”

 Si svolgerà a Trieste dal 10 al 13 settembre “La Sfida – Trieste Challenge”, regata a match race sulle imbarcazioni “TuttaTrieste”. Il team di Vincenzo Onorato sarà presente all’evento con due equipaggi denominati Mascalzone Latino Trifork Racing Team e Mascalzone Latino Match Racing Team, il primo guidato da Jes Gram-Hansen il secondo da Matteo Savelli. Gram-Hansen giungerà a Trieste con il tattico Rasmus Kostner e il resto dell’equipaggio direttamente dai monti di St. Moritz dove ha concluso nei giorni scorsi l’importante match race con un buon 7° posto. Matteo Savelli, neo campione del mondo Farr 40 e vincitore in carica del titolo nazionale di Match Race, sarà affiancato dal triestino Furio Benussi in qualità di tattico, oltre che da Andrea Ballico (trimmer), Davide Scarpa (prodiere), Daniele Fiaschi (trimmer), Luca Albarelli (albero), Nicola Pilastro (drizze) e Pierluigi de Felice (randa).

St. Moritz Match Race, 7° posto per i Mascalzoni


L’equipaggio di Mascalzone Latino, cui skipper è Jes Gram-Hansen, ha concluso in settima posizione il St. Moritz Match Race, regata del Circuito Mondiale di Match Race dell’ISaF. Le condizioni atmosferiche del lago non hanno favorito in questi ultimi giorni lo svolgimento delle prove, i 12 team impegnati nella conquista del titolo di “King of the mountain” hanno spesso dovuto attendere il rinvio delle partenze da parte del Comitato di regata del Segel-Club di St. Moritz.

St. Moritz Match Race, Mascalzone passa ai quarti di finale!


Dopo due giorni di regate mozzafiato e scontri all’ultima virata si sono concluse ieri le prime fasi eliminatorie del St. Moritz Match Race, regata del Circuito Mondiale di Match Race dell’ISaF. I dodici equipaggi in gara sono stati suddivisi in due gruppi (A e B) in base alla posizione nella classifica provvisoria dell’ISaF; ogni gruppo si è scontrato dunque in un girone round robin eliminatorio (tutti contro tutti) formato da 5 regate.

Mascalzone Latino, next stop St. Moritz Match Race

 Dopo i recenti successi conquistati nella classe Farr 40, che hanno incoronato Mascalzone Latino Campione del Mondo e d’Europa nella stagione da poco conclusa, il Team di Vincenzo Onorato parteciperà, dal 3 al 7 settembre, al St. Moritz Match Race. Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di “King of the Mountain”, così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell’evento. Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l’ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team. “E’ la prima volta – ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen – che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili”.