AlpEnergie Maolca chiude la trasferta al Campionato Mondiale X-35


L’ultima giornata a Cala Galera è stata caratterizzata da vento teso e cielo soleggiato per la chiusura dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Una squalifica per partenza anticipata con bandiera nera issata dalla barca comitato occorsa durante la prima delle due prove odierne ha funestato la giornata di AlpEnergie Maolca che chiude il Campionato al 46esimo posto.

Trionfo Italiano all’X-35 World Championship, vince l’Irascibile di Antonio Signorini davanti a Foxy Lady


Vento teso e cielo soleggiato a Cala Galera per l’ultimo giorno dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Alle dieci e mezzo la flotta dei partecipanti si è staccata dalle banchine di Cala Galera per dirigersi in mare aperto. Le ottime condizioni meteo, con un vento greco levante tra i 16 e i 18 nodi e onda formata, hanno permesso di disputare una prima prova molto combattuta , che ha preso il via alle 11 e 15.

Foxy Lady: un’altra giornata tra i leader, 2° posizione in classifica all’X-35 World Championship


Condizioni meteo ideali a Cala Galera per il terzo giorno dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Un vento teso da nord est tra i 15 e i 18 nodi ha soffiato regolare a partire dalla mattina, regalando un ottimo giorno di regate. La prima prova, partita nella tarda mattina, è stata dominata da Giochelotta di Francesco Conte con il navigatore solitario Andrea Caracci alla tattica e Claudio Novi a bordo. Secondo l’equipaggio olandese di Muzyca di Gustavo Federico Warburg, terzo Lelagain di Alessandro Solerio. Quarti gli inglesi di Cool Runnings, quinta X-Trifix di Mario Rabbò.

Giornata difficile per AlpEnergie Maolca al Campionato Mondiale X-35


Secondo giorno di regate a Cala Galera per l’X-35 World Championship, organizzato dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario dallo Yacht Club Italiano e con la partnership di Rolex. Nelle due prove odierne il monotipo sponsorizzato dal prodotto verde della multinazionale dell’energia si è trovato non a suo agio nelle condizioni meteomarine. Un 38° e un 50° sono i due risultati di oggi.

Due vittorie di giornata per Foxy Lady, 2° posizione in classifica all’X-35 World Championship


Secondo giorno di regate a Cala Galera per l’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. La flotta di 54 barche – provenienti da undici nazioni – ha preso il mare alle undici del mattino, con un vento teso da nord tra i 12 e i 15 nodi che ha poi girato a nord est, stabilizzandosi verso le undici e mezza.

Buon esordio di AlpEnergie Maolca al Campionato Mondiale X-35


Parte bene la trasferta maremmana dell’X 35 AlpEnergie Maolca. Un 12° posto è il risultato della prima regata del Campionato del Mondo X-35, organizzato a Cala Galera (Gr), dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario. Dopo una prova annullata a causa di un improvviso e brusco salto di vento, alle 13 è entrato un maestrale stabile e regolare tra i 10 e i 12 nodi: alle due del pomeriggio ha permesso di dare il via alla prima prova di giornata Il monotipo timonato dall’armatore Manfredi Vianini Tolomei, si è distinto nella regata d’esordio conducendo una buona prova, iniziata con una partenza fulminante e condotta poi controllando il resto della flotta.

7° posizione per Foxy Lady all’X-35 World Championship


Ottime condizioni meteo a Cala Galera per il primo giorno di regata dell’X-35 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. Al termine di un affollato briefing svoltosi questa mattina, le 54 barche iscritte hanno preso il largo alle 11. Dopo una prova annullata a causa di un improvviso e brusco salto di vento, alle 13 è entrato un maestrale stabile e regolare tra i 10 e i 12 nodi che alle due del pomeriggio ha permesso di dare il via alla prima prova di giornata.

L’X-35 AlpEnergie Maolca al Campionato Mondiale X-35


Inizia, oggi 24 settembre a Cala Galera (sulla costa meridionale dell’’Argentario) il Campionato del Mondo X-35, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario, manifestazione con sulla testa la corona a cinque punte della maison orologiera Rolex. AlpEnergie Maolca, timonato dall’armatore Manfredi Vianini Tolomei, sarà sulla linea di partenza tra altre 53 barche iscritte provenienti da undici Nazioni: Italia Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Turchia, Olanda, Russia, Estonia, Grecia e Turchia.

Foxy Lady all’ X-35 World Championship


Prima prova in mare, domani 24 settembre a Cala Galera (Argentario) per il Campionato del Mondo X-35, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario con la partnership di Rolex. 54 le barche iscritte: una flotta incredibile per un Campionato del Mondo che si preannuncia molto combattuto. Le operazioni hanno avuto inizio ieri 22 settembre, con la prima giornata dedicata alle registrazioni e ai controlli di stazza: per garantire la massima omogeneità le barche sono pesate prima della regata, vengono controllate le vele per verificare che rientrino nei parametri della Classe e viene pesato anche l’equipaggio, che non deve superare i 640 chili.

33° Campionato Invernale dell’Argentario, i risultati delle classi Altura e J24


Domenica 24 Febbraio si sono svolte, organizzate dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, le regate del 33° Campionato Invernale dell’Argentario, per le Classi Altura, J24 e UFO 22 (riposavano gli X35). In un clima primaverile e con un libeccio di 6/7 nodi, condizioni ideali per regatare, si sono svolte come da programma, due, prove per i J/24 e gli UFO 22 ed una prova per l’Altura. Per questa ultima categoria vinceva OXS, l’ X35 di Romeo Piperno davanti a TURANDOT di Marco Paoletti e ALLURE, il Comet 45 S di Nicola Granati. ALLURE conduce la classifica generale della 2^ Manche dopo le tre prove disputate.