E’ oramai definitivo il calendario dei “100e20”, le manifestazioni di contorno della 58° Centomiglia velica del lago di Garda. La lunga varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto e fino al 7 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia del territorio gardesano, il tutto negli spazi all ‘Amica Chips Pavillon (al porto Nuovo di Bogliaco), sotto l’attenta regia degli chief di Borgo alla Quercia, la collaborazione della Riviera dei Limoni diretta da Marco Girardi, la Strada dei Vini, il Garda classico bresciano.
Centomiglia con gusto
Tante novità in gara alla 58° Centomiglia del Garda
Dalla Germania l’arrivo del “Wilke 49”, un 14 metri e mezzo già protagonista all’ultimo Rum Dun, dall’Ungheria i maxilibera “Principessa” e “Raffica”, dall’Inghilterra l’olimpionico Jo Richards con il suo veloce “Full Pelt”, dagli Stati Uniti il 15 volte campione del mondo Randy Smyth che con “Tommy” vuol bissare il successo dello scorso anno con i grandi catamarani x40. L’atmosfera per la 58a Centomiglia si sta surriscaldando.
Non solo regate sul Garda, ma una vera maratona dedicata ai sapori del lago
Il Circolo Vela Gargnano, il consorzio degli operatori turistici della Riviera dei Limoni e il Consorzio Garda Classico, inaugureranno un nuovo, appassionante capitolo di contorno, dedicato al “gusto” del Lago di Garda, che legherà il mondo del turismo al Territorio ed alle eccellenze alimentari ed enoiche della Agricoltura gardesana. Giunta alla 58° edizione la Centomiglia velica, ed in contemporanea a una serie di altre sfide come il 42° trofeo Gorla, la 50 Miglia, il Campionato Tricolore Open dell’Asso 99, la 3° MultiCento e la CentoPeople, la regata regina presenterà una nuova sfaccettatura al proprio già consolidato profilo, diventando “vetrina” dei sapori della riva lombarda del lago di Garda.