13° Trofeo Thalas: si parte domenica al Marina di Salivoli

 Domenica 15 maggio si svolgerà al Marina di Salivoli la 13° edizione del Trofeo Thalas, veleggiata con percorso sulle isole di Palmaiola e Cerboli. Il percorso, ormai solito a questa manifestazione, è assolutamente suggestivo e di grande interesse. La veleggiata è aperta a tutte le barche, senza bisogno di nessun particolare certificato di stazza.

Negli anni il Thalas ha assunto un valore di particolare impatto sociale, infatti la manifestazione è partner della associazione AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), alla quale devolverà interamente gli introiti dell a manifestazione.

Dalle 16:30 in poi al Marina di Salivoli saranno presenti rappresentanti di AISLA per la divulgazione di materiale informativo, accompagnati da musica e da un buffet aperto a tutti.
La sera prima del Thalas, sabato 14 maggio, presso il Yacht Club Marina di Salivoli alle ore 21:30 si svolgerà una serata a tema su “Il Moro di Venezia“.

“La Vela ci Lega” arriva oggi a Senigallia per il 150° dell’Unità d’Italia

 In occasione del 150° dell’Unità di Italia la Lega Navale Italiana (ente pubblico sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica operante dal 1897), di concerto con la Direzione Generale per lo Studente del MIUR, ha dato il via, alla fine di aprile, all’iniziativa “La Vela ci Lega” con cui un’imbarcazione a vela compirà il periplo a tappe della penisola, da Trieste a Savona, facendo sosta in numerose città costiere.

Oggi, 10 maggio, nel tardo pomeriggio, verso le 17:00 l’imbarcazione giungerà a Senigallia e sarà accolta in mare dai ragazzi della Scuola di Vela mentre a terra ci sarà il saluto dell’Amministrazione Comunale, della Capitaneria di Porto e di tutte le Associazioni della nautica senigalliese.

41° Parallelo: Tani e Tasky vince

 15 ore sono bastate a Tani e Tasky, armata da Giancarlo Deleuse, a coprire le 100 miglia che separano Anzio da Napoli. In testa fin dalle prime fasi della regata, Tani e Tasky è riuscita a conservare il vantaggio per tutta la traversata. Secondo è l’equipaggio di Magister, armata da Giuseppe Cortese, terzo Obelix, di Carlo Bocchino, che pure ha confermato, al traguardo, la stessa posizione conquistata in partenza, sulla boa di disimpegno.

Partiti con quattro nodi, gli yacht hanno regatato con poco vento per le prime due ore. Le condizioni meteomarine sono poi mutate. Si è passati ad una condizione ottimale, vento in poppa, gran lasco, che ha spinto le barche fino al Canale di Procida.

Nespresso Cup a Portofino: vincono la tappa finale Indio e Ryokan 2

 La seconda edizione della Nespresso Cup, regata internazionale riservata alla classe Wally e organizzata dallo Yacht Club Italiano, si è conclusa ieri, domenica 8 maggio a Portofino, con la vittoria di Indio di Andrea Recordati nella divisione Overall e di Ryokan 2 nella divisione Performance.

Le regate sono state caratterizzate da condizioni di vento leggero. “La Nespresso Cup qui a Portofino è stata fantastica” ha dichiarato Jochen Schüman, tattico su Magic Carpet2 e testimonial di un evento che messo a dura prova l’abilità dei tattici di tutti i Wally, “Siamo stati abbastanza fortunati ad avere il vento sufficiente per completare 4 regate in tre giorni sotto il sole. Le condizioni sono state molto impegnative per tutti con diversi rovesciamenti di fronte. Il risultato finale è stato incerto fino all’ultimo momento”.

VIII Open de Espana: Ian Williams vince e Ferrarese Racing Team chiude al quarto posto

 Si è conclusa Sabato 07 Maggio, con una giornata con vento oltre i 20 nodi, l’VIII Open de Espana, match race di grado 1 organizzato dal Real Club Nautico de Calpe e disputato a bordo dei monotipi Tom 28. Simone Ferrarese chiude al quarto posto, primo l’inglese Ian Williams, seguito dal francese Pierre-Antoine Morvan, terzo il neozelandese Philip Robertson rispettivamente al quinto, ottavo e nono posto della ranking list mondiale della specialità.

Il Ferrarese Racing Team ha disputato un ottimo round robin con sei vittorie importanti tra cui quelle contro fuoriclasse del match race come il francese Bertrand Pacé, ex campione del mondo di match race e veterano dell’America’s Cup, lo svedese Björn Hansen sesto nella ranking list mondiale e il portoghese Álvaro Marinho, olimpionico di 470, escludendo i tre team dalle semifinali.

BWA 40 WL, il restyling per prestazioni da vera sportiva!

 Il BWA 40 WL è stato oggetto di un’operazione di restyling e per la stagione 2011 sfoggia una livrea candida, un rollbar di ampie dimensioni e un nuovo impianto di propulsione.
L’ammiraglia della gamma si è quindi rinnovata ulteriormente sia sotto l’aspetto stilistico che tecnico, nel segno di una costante evoluzione del progetto.
La colorazione bianca esalta le linee e i fregi che contraddistinguono tutta la coperta, frutto di una modellazione assai elaborata.
Nel vertice, sportivamente affusolato, si stendono due materassini prendisole, uno sul pagliolo, l’altro sulla tuga.

Trofeo Terradamare: i vincitori

 Oltre 50 gli equipaggi, provenienti da 7 diversi paesi, che hanno partecipato alla manifestazione; più di 300 gli ospiti fra atleti, accompagnatori e staff, che hanno animato Herceg Novi per due giorni; circa 109 le miglia percorse dalle imbarcazioni in regata.

«I numeri di questa edizione sono da record e fanno ben sperare per l’edizione 2012» – dice Vito Pellegrino, componente del comitato organizzatore per il CUS Bari – «E poi siamo stati fortunati: il tempo è stato clemente, a dispetto delle previsioni iniziali».

La Est105, prima prova del Trofeo Terradamare, si è conclusa ad Herceg Novi, con la premiazione dei vincitori.

Per Conti/Micol secondo posto nella Ranking List Mondiale 470 femminile e unico equipaggio italiano nella “top 3” internazionale

 L’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato ieri le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

Windsurf: Trofeo Paolo Neirotti, al via la 16° edizione

 Puntuale anche quest’anno, siamo giunti alla sedicesima edizione, va in scena il Trofeo Paolo Neirotti, gara valevole come seconda tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing, ad Arco Lido (TN). Organizzato dal Circolo Vela Arco, in collaborazione con il Circolo Surf Torbole, per ricordare il forte atleta prematuramente scomparso, l’edizione 2010 vide quasi 60 atleti provenienti da tutte le parti d’Italia, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dall’Austria, dalla Svizzera e perfino la squadra Olimpica Giapponese. E’ senz’altro una delle tappe più attese dell’anno.

The Boat Show, il nuovo format per chi ama la nautica

 La presenza di The Boat Show su Class Tv Msnbc, canale 27 del digitale terrestre nazionale free (visibile anche su Internet, webtv.cubovision.it e su tivùsat canale n°30), è una novità assoluta per la nautica e sarà quindi accessibile ad un vasto pubblico ogni settimana, da maggio a dicembre.
The Boat Show sarà inoltre on air sui canali satellitari Class CNBC (canale 507 della piattaforma Sky, webtv.cubovision.it), Class Tv Moda (canale 180 della piattaforma Sky, tivùsat canale n°56) e Class Life (webtv.cubovision.it e sull’Iptv di Telecom Italia).
I canali di Class tv, con un’audience giornaliera nel minuto medio pari a oltre 60.000 spettatori e contatti giornalieri pari a circa 2.500.000 di individui, garantiscono a The Boat Show una grande visibilità presso il target di maggior interesse per tutte le aziende del settore.

North Sails è l’official clothing partner della Nespresso Cup

 North Sails, brand leader nell’abbigliamento sportswear sarà partner ufficiale della Nespresso Cup 2011.
Dal 6 all’8 maggio, nella poetica e suggestiva cornice di Portofino, si terrà la seconda edizione di questa nuova regata internazionale dedicata esclusivamente alla classe Wally – veri gioielli di performance e design.

North Sails condivide con i brand Nespresso e Wally la stessa filosofia di ricerca creativa e tecnologica, la cura del dettaglio e della qualità, l’attenzione al design come elemento imprescindibile per le sue creazioni. Ecco perché l’abbigliamento sportivo di North Sails diventa perfetto clothing partner di Nespresso Cup.
Tutti gli equipaggi che parteciperanno alla regata indosseranno una polo realizzata e personalizzata ad hoc Nespresso Cup e North Sails, mentre agli ospiti della manifestazione sarà omaggiato un esclusivo vip gift per un total look, giacca, polo, cintura e sacca.

Flyer 560, lusso e tecnologia per il gommone firmato Christian Grande

 E’ l’entry level della nuova linea di gommoni del cantiere Flyer. Ha una lunghezza contenuta in 568 cm e una larghezza di ben 253 cm per offrire una straordinaria abitabilità.
E’ uno dei modelli stilisticamente più evoluti della categoria e ha un allestimento da fare invidia a mezzi più grandi.
Il designer Christian Grande ha modellato la coperta con una prora semicircolare che, contrariamente agli altri battelli, offre un prendisole largo anche nel vertice. Nonostante ciò, l’opera viva resta molto stretta e affilata, per navigare sempre confortevolmente.

Pirelli Coppa Carlo Negri: PZero salpa con il nuovo gommone 1100

 Anche quest’anno PZero sarà presente alle regate Pirelli Coppa Carlo Negri che si svolgeranno a Santa Margherita Ligure con l’ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici: il gommone Pirelli PZERO 1100.

Ispirato al Pirelli PZERO 1400 che rappresenta l’ammiraglia della flotta e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award, il nuovo modello è la naturale evoluzione del Pirelli PZERO 1000 Cabin. Da quest’ultimo eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi.

Brindisi Corfù: l’8 giugno si parte con la nuova edizione

 Si prepara la festa lungo le banchine del lungomare di Brindisi per l’accoglienza delle oltre 100 imbarcazioni che parteciperanno a questa oramai tradizionale regata.

Visto il grande successo del 2010 le imbarcazioni saranno nuovamente ospitate sul lungomare cittadino che permetterà agli equipaggi partecipanti di gustare più da vicino le offerte culturali ed enogastronomiche per le quali la città di Brindisi è ben nota.

C48 Sealine per vivere l’avventura senza rinunciare ai comfort!

 Affidabilità, sicurezza, comfort, eleganza, innovazione e libertà: è la geografia nella quale si muove il nuovo C48 Sealine che sarà presentato in autunno a Southampton. E che rappresenta un ulteriore passo in avanti del cantiere britannico che ha come tradizionale partner nazionale Sealine Italia – Solcio S.p.A., distributore esclusivo per l’Italia.

«È un’altra grande conferma per il prestigio di questo marchio – dichiara Giorgio Bezzi presidente di Sealine Italia – che con questo vero e proprio cruiser porta in acqua un nuovo modo di pensare il mare: nel pieno comfort e nella piena affidabilità e sicurezza».