Isyba: dialogo per rilanciare il Diporto

 Finita la stagione delle “agevolazioni fiscali” e con essa la “bolla espansiva” della vendita di barche nuove in Italia, ecco che la societa’ internazionale Bain & Co., nonostante la crisi finanziaria, valuta ancora leggermente in crescita il fatturato dei Produttori: + 4% in media. Una previsione di macro-economia tutto sommato positiva, anche se la situazione reale non sembrerebbe cosi’ rosea. Non solo in Italia, ma anche all’estero: per esempio il Gruppo Beneteau ha registrato nel primo trimestre 2008/2009 un calo di fatturato del 41,6% rispetto all’anno precedente…

ISYBA, come in un recente passato, prova a riproporre il dialogo tra le Associazioni di Imprese davvero rappresentative per numero di soci, di dipendenti e fatturato. Cio’ al fine di rafforzare le iniziative da richiedere per superare un momento decisamente difficile.

Fango a Soverato: la Rancraft Yachts costretta a mandare a casa gli operai

 A nulla sembra essere valso il prodigarsi affinchè il fiume Beltrame, già protagonista del disastro ambientale del 2000, venisse ripulito con regolarità al fine di garantire la sicurezza degli abitanti del comprensorio.

Oggi, 14 Gennaio 2009, parte della Zona Industriale di Soverato, risulta nuovamente inagibile e coperta di fango. La Rancraft Yachts S.p.A., che già nel 2000 aveva sperimentato cosa significava vedere un’azienda bloccata, è stata costretta, questa mattina, a rimandare i suoi 50 operai a casa, perché non era possibile proseguire con i lavori.

Massimo Ranieri, COO della giovane SpA afferma: “Già stiamo attraversando un momento di crisi nel nostro settore, legato alla crisi economica internazionale. Ora dobbiamo, amaramente, constatare, che nonostante ripetuti solleciti, è bastata una giornata di pioggia a rendere nuovamente inagibile l’azienda. Vorrei semplicemente sapere come dover spiegare alle 50 famiglie che mando a casa che a causa della mancata pulizia di un torrente, verranno ritardate le consegne e di conseguenza i pagamenti relativi. Questo non ci aiuta, ci tronca di netto”.