28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno: seconda giornata di regate

 La seconda giornata del 28° Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno ha visto tornare sole e vento sui campi di regata. E’ stata una splendida giornata di vela e di agonismo ai massimi livelli. Ieri si è svolta la regata costiera per le imbarcazioni d’altura e si sono concluse le prove per il primo gruppo di derive.

Il mare e il vento di Livorno sono davvero favorevoli per stimolare la competitività – ci ha detto al rientro in banchina Paolo Cian, campione della Coppa America e del Match Racequanto di meglio possa desiderare chi ama davvero la vela e lo sport”.

Il posto giusto per mettere alla prova un equipaggio che cerca il massimo dell’affiatamento – ha aggiunto Andrea Trani, campione del mondo del 4.70 e pluriomplonico – perché garantisce la possibilità di sfidare team davvero competitivi”.

Domani la presentazione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno

 Martedì 5 aprile alle 12.00 presso la Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno sarà tenuta una conferenza stampa per presentare le principali novità del programma ufficiale, gli eventi sportivi e le numerose manifestazioni istituzionali, culturali e di intrattenimento che animeranno il Trofeo Accademia Navale.
Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco di Livorno, Dott. Alessandro Cosimi, ed il Comandante l’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Pierluigi Rosati.
La 28a edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno è ormai alle porte, ma c’è ancora tempo per iscriversi alle regate delle classi d’altura: IRC, ORC e X-35. Il termine per le iscrizioni è stato infatti eccezionalmente prorogato fino alle 18.00 di giovedì 7 aprile.

Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, aperte le iscrizioni

 Sono ufficialmente aperte le iscrizioni on-line al Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (TAN): sul sito web del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) è stato pubblicato il bando di regata ed è stata aperta la sezione relativa alle iscrizioni alle regate.
La 28^ edizione del TAN è ormai alle porte: a circa un mese dalla manifestazione che si svolgerà a Livorno dal 9 al 17 aprile, continuano i preparativi per l’organizzazione delle regate che si svolgeranno nelle acque livornesi e delle numerose manifestazioni di carattere sociale, culturale e turistico che alimenteranno il ricco programma del Trofeo. A partire dal 7 aprile sarà aperta presso il porto di Livorno anche l’area espositiva del villaggio TUTTOVELA, luogo di incontro per regatanti, appassionati e curiosi (www.tuttovela.it).

RS Feva, disputata la seconda tappa del National Bowl 2010

 La seconda tappa del National Bowl 2010 – il circuito di regate nazionali della classe RS Feva – si è svolta nell’ambito del Trofeo accademia navale città di Livorno, giunto quest’anno alla sua 27esima edizione.
Un appuntamento, il TAN, che ha visto in 10 giorni oltre 1200 velisti alternarsi in acqua per quella che è considerata l’apertura ufficiale della stagione agonistica.

Gli RS Feva hanno gareggiato il 1° e il 2 maggio. Un fine settimana caratterizzato da condizioni meteo difficili: vento forte fino a 20 nodi il sabato e pioggia con onda e vento tra i 10 e i 15 nodi la domenica.
Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi ma che hanno permesso il regolare svolgimento di tutte e sei le prove il programma.

Esordio per la Classe Tridente al Trofeo Accademia Navale

 Bilancio sicuramente positivo per la Classe Tridente 16 che ha esordito ufficialmente sui campi di regata al XXVII Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, prima manche del Circuito Nazionale 2010.
I Tridente, infatti, oltre a dar vita ad entusiasmanti regate, rappresentando la novità di questo importante appuntamento del panorama velico nazionale ed internazionale, hanno catalizzato l’attenzione degli altri regatanti, dei quotidiani e del pubblico che ha seguito da terra le regate.
Sei le prove disputate regolarmente nelle due giornate di gare perfettamente organizzate nell’ambito del TAN dal Circolo Velico Antignano.

Presentato il Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura 2010

 Presentato a Livorno, durante il Trofeo Accademia Navale, il prossimo Campionato Italiano Assoluto di vela d’altura 2010, in programma, sempre a Livorno, dal 22 al 28 agosto.
La manifestazione, organizzata dal Comitato Circoli Velici Toscani, che riunisce lo Yacht Club Livorno, il Circolo Nautico Livorno, il Club Nautico Versilia, la Lega Navale Italiana di Viareggio, la Lega Navale Italiana di Pisa e lo Yacht Club Repubbliche Marinare di Pisa, con il supporto dell’Unione Vela d’Altura Italiana e della Federazione Italiana Vela, vedrà la partecipazione delle 60 migliori imbarcazioni d’altura del panorama italiano con certificato di stazza Orc International, che si affronteranno in una serie di regate tra le boe.

Campionato del Mondo e Campionato Italiano della classe J24

 Campionato del Mondo. Sette regate e condizioni meteo avverse, estremamente difficili ed impegnative hanno caratterizzato il Campionato del Mondo J24 svoltosi nelle acque di Annapolis (USA).
Il titolo 2009 è andato al brasiliano Mauricio Santa Cruz con “Bruschetta” (6-1-63zfp-11-16-4-3) che ha preceduto sul podio l’americano Chris Larson su National Sailing Hall of Fame (2-22-43-6-3-3-11) e l’argentino Matias Pereira (8-14-17-29-2-1-6).
Dopo essersi portati al comando della classifica stilata nella penultima giornata dopo quattro prove, ma penalizzati dai risultati ottenuti in quella conclusiva durante la quale sono state disputate tre regate a seguire, i campioni iridati 2008 di Fiamma Gialla (unici rappresentanti azzurri) non sono riusciti a bissare il successo ottenuto lo scorso anno a Cannigione e hanno chiuso all’ottavo posto su una flotta di 79 imbarcazioni.

Coconut Master Aid impegnato nell’VIII Campionato Alto Tirreno

 Coconut Master Aid, il nuovo M37 del viareggino Francesco Sodini è pronto per un nuovo confronto nelle acque di casa: nel prossimo week end, infatti, sarà protagonista dei Trofei Fiab e Data Port, regate valide come seconda ed ultima manches dell’ VIII Campionato Alto Tirreno.
In queste ultime settimane Coconut Master Aid ha partecipato con successo a due importanti appuntamenti del panorama velico internazionale: il 26° Trofeo Accademia Navale di Livorno e il XIV Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese, prima tappa del Campionato Alto Tirreno 2009, organizzato dal Comitato dei Circoli dell’alto Tirreno (CNL – CNV– LNI Viareggio – LNI Pisa – YCLivorno – YCRMP).

Kryos vincitore al XIV Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese

 Continuano i successi e le soddisfazioni per il Grand Soleil 37 Kryos armato e timonato dal pisano Giancarlo Campera che, dopo l’affermazione al 26° Trofeo Accademia Navale Città di Livorno nel Gruppo C3 e il secondo posto assoluto nella Classe 3 – 4 ORC Regata+crociera, nello scorso fine settimana si è imposto anche al XIV Trofeo Challenger Ammiraglio Giuseppe Francese, la prestigiosa manifestazione organizzata nelle acque di Viareggio dal Comitato dei Circoli dell’alto Tirreno (CNL – CNV– LNI Viareggio – LNI Pisa – YCLivorno – YCRMP) e valida come prima manches dell’ VIII Campionato Alto Tirreno.
Il Grand Soleil 37 Kryos, invelato dalla Be1 Eurosails di Capezzano Pianore (con il nuovo sistema BE3 caratterizzato dal metodo di laminazione dei fili continui completamente rinnovato, e materiali come carbonio e kevlar combinati con una rete triassiale in Vectran), oltre all’armatore- timoniere ha impegnato a bordo Marco Giannoni alla tattica, il giovane viareggino Alessio Pardini (studente del “Nautico” di Viareggio) a prua, Marco Bianucci alla randa, il tailer Marco Mallegni, il controtailer Alessandro Lucchesi e il pisano Luigi Vannozzi alle drizze.

Grande agonismo al Trofeo Accademia Navale Città di Livorno

 Dopo undici intense giornate di grandi emozioni sia in acqua che a terra, e tante regate agguerrite che hanno coinvolto complessivamente oltre 400 imbarcazioni (suddivise in 14 classi) e 2092 velisti di ogni età, con la suggestiva premiazione finale si è chiusa la 26°edizione del Trofeo Accademia Navale Città di Livorno, un evento velico internazionale che regala ormai da più di un quarto di secolo sorrisi ed agonismo, con una perfetta sinergia tra Marina Militare, Accademia Navale, Villaggio Tuttovela, la città di Livorno, i Circoli Nautici labronici e regatanti provenienti da ogni parte del mondo.
Per le imbarcazioni invelate dalla veleria Be1 Eurosails di Capezzano Pianore che hanno corso in diverse Categorie (Altura, Vele d’Epoca e Star), questa edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo e con la soddisfazione di aver scritto il proprio nome nella storia di uno dei più prestigiosi appuntamenti velici internazionali.

Il XXVI Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno ospita la Scuola di Vela di Mascalzone Latino

 Si terrà dal 23 aprile al 3 maggio 2009 la XXVI° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno.
La regata, considerata uno dei più importanti eventi agonistico-sportivi a carattere velico d’Europa, darà il via alla stagione annuale della vela nel Mediterraneo.

Oltre alla gara vera, molti eventi collaterali a carattere sociale, musicale, culturale, espositivo e turistico di rilievo faranno da contorno ai regatanti, con l’obiettivo di diffondere, specialmente tra i giovani, l’amore per il mare e per le attività marinaresche attraverso approfondimenti, convegni e mostre legati alla tradizione marinaresca della Città di Livorno e professionale dell’Accademia Navale.

Mascalzone Latino sarà presente con uno stand dedicato alla Scuola di vela fondata dall’armatore Vincenzo Onorato.

Scamperix vincitore assoluto al 25° TAN


L’X342 Scamperix (nella foto), invelato Eurosails Be#1 e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori è stato il grande protagonista del 25° Trofeo Accademia Navale di Livorno: grazie alle quattro vittorie di giornata (e ad un terzo posto poi scartato), Scamperix si è aggiudicato la vittoria assoluta e l’ambito Trofeo dominando prima gli avversari in acqua, e poi la premiazione conclusiva.

Progetto “Poseidone”, TAN e Rai insieme per diffondere la cultura del mare


Diffondere la cultura del mare fin da bambini, per una rotta verso un futuro migliore. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Poseidone’ presentato ieri a Roma dal Comitato Organizzatore del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno in accordo con VeleRai (il circolo velico Rai) e condiviso da Rai Tre, la programmazione Ragazzi RAI, dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e dalla Croce Rossa Italiana.

25° Trofeo Accademia Navale Livorno e Vele Viareggio, un connubio eccellente


Per il terzo anno l’Accademia Navale di Livorno ha dato all’associazione Vele Storiche Viareggio l’incarico di organizzare e coordinare la flotta di Vele Storiche che si sfideranno (nella seconda parte del grande evento) dal 1 al 4 maggio – con il supporto tecnico dello Yacht Club Livorno – sul campo di regata loro dedicato nell’ambito del Trofeo. Per questa sua 25° edizione, il Trofeo Accademia Navale ha dedicato alla presenza delle Vele Storiche un’attenzione speciale e faciliterà l’accesso in banchina al pubblico che vorrà conoscere meglio queste affascinanti imbarcazioni piene di storia.