Jepson Cup: la prima edizione il 2 e 3 giugno a Ponza

 L’ Associazione Velica Marineria Ponzese, in collaborazione con la Lega Navale -sez.Ostia, Miceli Vela, Tecnomar, con il supporto del Comune di Ponza e delle Autorità Portuali locali, presenta la Prima Edizione della JEPSON CUP: regata intitolata a Giovanni Verbini (nella foto in un momento di una sua premiazione), in programma il 2 e il 3 giugno 2011 presso l’isola di Ponza (LT).
Una due giorni intensa, ricca di appuntamenti non solo sportivi, voluti per commemorare uno dei maggiori esponenti della cultura marinara internazionale: Giovanni Verbini, conosciuto da tutti come Jepson, che proprio a Ponza, perla del Mediterraneo, ebbe i natali.

Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini: vince Guadagni con Ita 400

 Cervia. Conclusione in bellezza per il Campionato Invernale Monotipi – Memorial Pirini, imperdibile appuntamento perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” al quale hanno partecipato complessivamente una quindicina di equipggi J24 provenienti da numerose Flotte della Penisola.
Dopo quindici prove disputate in sei giornate (da fine ottobre alla prima domenica di marzo) è stato il Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (Circolo Velico Ravennate) a laurearsi campione 2010-2011.

Rolex Farr 40 World Championship: Nerone vicino alla vetta

 Rolex Farr 40 Worlds: Nerone ITA1972 di Massimo Mezzaroma ancora più in alto. Una giornata intensa per Vascotto & Co, a soli due punti dal primo con tanta energia da spendere.

Sidney, Australia – La seconda giornata del Rolex Farr 40 World Championship va in scena in ritardo causa instabilità e scarsa intensità del vento. L’attesa a terra scalda gli animi, Nerone è scalpitante, Vascotto e compagni vogliono dimostrare di essere in forma. A mezzogiorno, con estrema cautela, Peter “Luigi” Reggio prende il largo con il Comitato di Regata del ROYAL SYDNEY YACHT SQUADRON.

La partenza arriva alle 13,50 dopo due “postponed”, il vento si stabilizza da 60° ad un intensità di 9 nodi, c’è aria di sfida, “The Black Tactician” chiama la destra, ma c’è traffico, molto traffico, si fa fatica a venirne fuori. Gli Australiani di Transfusion vogliono dimostrare di essere “con merito” in testa alla classifica generale, calano l’asso e vanno a vincere. Regata di sofferenza per Antonio Sodo Migliori e tutto il team di NERONE ITA 1972, il decimo posto fa sospirare.

Marsala Winter Cup: si parte domani

 Prenderà il via domani, per concludersi domenica 20 Febbraio, la quinta edizione di Marsala Winter Cup, uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione della vela giovanile italiana.

L‘evento, organizzato come di consueto dalla Società Canottieri Marsala, quest’anno vedrà in gara, oltre ai timonieri della classe Optimist, suddivisi nelle categorie Cadetti (2000/2001) e Juniores (1999-1996), anche gli equipaggi della classe 420.

Le regate, che potranno essere seguite in diretta sul portale www.marsalasport.it, si svolgeranno, come ormai tradizione, nel suggestivo specchio di mare antistante la “Canottieri Marsala“, su un campo si regata disegnato quasi a ridosso dell’isola di Mozia, di fronte alle isole Egadi, Previsto lo svolgimento di 9 prove per la classe 420 e per la categoria Juniores della classe Optimist mentre per i Cadetti sono in programma 6 prove.

Campionato Invernale West Liguria: Aurora è la vincitrice

 È Aurora, di Paolo Bonomo e Roberto Bruno, la vincitrice dell’Overall. Il Canard 41, per la prima volta, dopo una stagione densa di successi, sale sul podio più alto del Campionato Invernale, organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Oltre all’ambito trofeo, gli armatori, hanno vinto un soggiorno per due persone al Grand Hotel del Mare.

L’ultimo fine settimana del West Liguria Trofeo Grand Hotel del Mare è stato molto combattuto, pur essendo stato contrassegnato da una forte perturbazione sabato, che non ha impedito il regolare svolgimento della regata, caratterizzata da molto vento e onda.
Domenica invece l’aria è stata la grande assente e la prova in calendario è stata annullata.

Classe H22 a Gargano per vincere il Titolo Nazionale 2010

 GARGNANO – Quello del prossimo week end sul Lago di Garda, a Gargnano dal 2 al 4 luglio 2010, è sicuramente l’evento più importante dell’anno per la classe H22. In programma l’assegnazione del titolo nazionale, il campionato italiano, e punti pesanti sia dell’Italia Cup che dell’Euro Cup. Insomma molta carne al fuoco a partire da venerdì 2 luglio quando il Circolo Vela Gargnano (Bs) darà il segnale di partenza per la prima delle tre prove di giornata. Altre tre si disputeranno il sabato e due nella giornata di domenica.
In regata, nei panni di detentore del titolo tricolore, ci sarà Andrea Ferrari della Lega Navale Italiana di Milano con il suo “Spirit of Nerina” che per l’occasione avrà nel suo team anche un “rinforzo” importante come quello del comasco Roberto Spata. Da tenere d’occhio ci sarà Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo) tornato ai livelli del 2008 con il suo “Stilo” e attuale leader provvisorio sia dell’Euro Cup che dell’Italia Cup. Insomma una battaglia che si prospetta decisamente interessante. Senza però tralasciare i team di “Blanca 3” di Michele Voghi e “Kikkio” di Alberto Valli pronti a sfruttare l’occasione propizia soprattutto in una regata come questa che avrà un ruolo importante sulla seconda parte della stagione di classe H22. Non resta quindi che attendere l’esito delle regate. Da non sottovalutare “Hidrogeno 22” con al timone Gianluca Viganò.
Ma ecco la classifica provvisoria dell’Italia Cup dopo 4 tappe:

Louis Vuitton Trophy: vittoria Azzurra!

 Nizza, Francia – Sovvertendo i pronostici che davano per favorito Emirates Team New Zealand, Azzurra si è aggiudicata la vittoria nel Louis Vuitton Trophy di Nizza. Un successo certo non annunciato, ma che, alla luce della solidità dimostrata dall’equipaggio italiano nel corso di tutta la manifestazione, risulta netto e meritato.

Confermandosi ottimo interprete delle timide brezze mediterranee, Francesco Bruni, brillantemente assistito da un pozzetto in forma smagliante – Tommaso Chieffi il tattico – e da un equipaggio reattivo e mai in affanno, ha tenuto in mano le redini del doppio duello sin dalle battute iniziali, chiudendo con metodica precisione ogni possibile via di rimonta al team di Dean Barker.

Ed è proprio un successo di squadra quello che stanno festeggiando gli uomini di Azzurra, perchè in un evento come il Louis Vuitton Trophy, dove si regata con barche pressoché identiche, a fare la differenza sono unicamente le capacità tecnico-tattiche.

Tom Ehman: commento sulle nuove regole dell’ America’s Cup

 Il commento del portavoce del Golden Gate Yacht Club Tom Ehman di fronte ad una nuova importante decisione della Corte Suprema dello Stato di New York sulle regole per la misurazioni delle due barche che disputeranno la prossima America’s Cup nel febbraio 2010.

La Corte Suprema dello Stato di New York ha fatto compiere alla 33ma America’s Cup un altro importante passo volto a far disputare un match con normali ed eque regole veliche.

Il giudice Shirley Kornreich ha raccolto le raccomandazioni unanimi dei consulenti che avevano raccolto i pareri del Golden Gate Yacht Club e della Société Nautique de Genève il 7 novembre a New York: “Questa è la vittoria delle regole giuste e del sentire comune”, ha detto Tom Ehman, portavoce del Golden Gate Yacht Club. Ancora una volta il tentativo della Société Nautique de Genève di dettare regole a proprio favore è stato respinto”.

Audi Melges 20 Winter Tune-Up a Savona

 Si è svolto lo scorso week-end a Savona il primo appuntamento dell’ Audi Melges 20 Winter Tune-Up. L’evento era finalizzato alla preparazione invernale in vista della stagione 2010. Un’occasione, quindi, per fare il punto della situazione sulla preparazione agonistica degli equipaggi, ma anche per ottimizzare l’assetto e le prestazioni delle imbarcazioni. Con una serie di speed-test, effettuati sotto la supervisione tecnica di North Sails Italia, gli equipaggi hanno potuto ottimizzare la regolazione delle vele nelle più diverse condizioni.

Anche se durante il primo giorno di allenamento il vento si è fatto attendere, Savona si è dimostrato un ottimo campo di regata da sfruttare per la preparazione invernale. La classica Tramontana ha soffiato in entrambi i giorni, offrendo condizioni di vento medio-leggere.

Louis Vuitton Trophy: Azzurra vince la prima semifinale

 Louis Vuitton Trophy Azzurra batte Team Origin e va sull’uno a zero

Nell’unico match disputato nel corso della giornata di ieri 19 Novembre, Azzurra ha battuto Team Origin e si è portata sull’uno a zero. Rinviate la altre regate a causa dell’assenza del vento.

C’era poco, pochissimo vento a Nizza, in occasione della prima giornata dedicata allo svolgimento delle semifinali del Louis Vuitton Trophy Nice Cote d’Azur.
Dei quattro match previsti, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare solo quello tra Azzurra e Team Origin.

Louis Vuitton Trophy: Azzurra contro Team Origin

 Louis Vuitton Trophy – Definite le semifinali: Azzurra affronterà Team Origin

Si svolgeranno a partire da giovedi 19 Novembre le semifinali del Louis Vuitton Trophy Nice Cote d’Azur.

Nizza, Francia – Riprenderà giovedì mattina il Louis Vuitton Trophy Nice Cote d’Azur. Il programma prevede lo svolgimento delle semifinali tra i primi quattro in classifica (al meglio delle tre regate) e la disputa dei match validi per l’assegnazione delle piazze comprese tra
il quinto e l’ottavo posto (Knock Out, ad eliminazione diretta).

Ad aprire la giornata di giovedi sarà il match tra Azzurra e Team Origin, accoppiamento determinato dalla scelta di Dean Barker che ha optato per il match contro Synergy. Gli italiani entreranno nel box di partenza dalla destra, quindi con diritto di rotta al primo incrocio.

Louis Vuitton Trophy: Azzurra semifinalista!

 Nizza, Francia – Louis Vuitton Trophy – Day 10, ETNZ, Team Origin, Azzurra e Synergy alle semifinali

Spunta il sole a Nizza e con esso, ad accarezzare il campo di regata, è arrivata una fresca termica da est che, raggiungendo punte di quindici nodi, ha permesso lo svolgimento di cinque match, utili a definire gli equilibri di un girone di qualificazione egemonizzato da Emirates Team New Zealand, sconfitto solo da Team Origin, confermatosi seconda forza della prima fase grazie al successo ottenuto contro All4One nel secondo match odierno.

Giornata che si è aperta con il netto successo di Azzurra su BMW Oracle Racing. Un ritorno alla vittoria in grande stile per il team dello Yacht Club Costa Smeralda, apparso in gran forma anche in occasione del match perso contro un Synergy capace di difendere la leadership con determinazione sino alla rottura del gennaker della barca italiana, avvenuto in uno dei momenti maggiormente favorevoli alle sorti di Francesco Bruni e compagni. Poco male per Azzurra, già qualificata al turno successivo e ora attesa da due giorni pieni di riposo.

Prime qualificazioni al Louis Vuitton Trophy

 Nizza, Francia, 15 novembre 2009 – Al termine di una giornata che ha visto i russi di Synergy muovere importanti passi avanti in classifica grazie alle vittorie raccolte nel delicato match contro Artemis e contro i britannici di Team Origin, il Louis Vuitton Trophy di Nizza ha emesso i primi verdetti.

Dopo i tre voli odierni del Louis Vuitton Trophy, infatti, sono già tre i team che hanno messo al sicuro la qualificazione: Emirates Team New Zealand, cui le vittorie ottenute contro BMW Oracle Racing e PagesJaunes hanno portato la matematica certezza della vittoria nel girone, Team Origin e Azzurra, attesa tra le boe domani mattina dopo il riposo di oggi.

Ma come si diceva in apertura, i veri protagonisti dell’ennesima giornata del Louis Vuitton Trophy caratterizzata dal vento leggero e instabile sono stati gli uomini di Karol Jablonsjky e del tattico Rod Dawson, bravo ad anticipare i continui salti della brezza. Impeccabile dal punto di vista tattico, il team di cui è navigatore Francesco Mongelli ha dimostrato notevoli miglioramenti anche dal punto di vista tecnico. Ne sa qualcosa Terry Hutchinson che, obbligato ad inseguire sin dalle battute iniziali, ha tentato in tutti i modi di attaccare l’equipaggio russo, trovando la prontissima risposta di Jablonsky e dei suoi.

Louis Vuitton Trophy: Azzurra è seconda in classifica!

 Louis Vuitton Trophy: vento sui 12 nodi per i primi due match: TeamOrigin subisce la prima sconfitta per ‘mano’ di Artemis. Azzurra è seconda in classifica

Nizza, Francia – Dodici nodi di vento da Nord e cielo limpido per i primi match della sesta giornata del Louis Vuitton Trophy – Nice Côte d’Azur, molto combattuti e spettacolari. L’aria è poi calata e il Comitato è stato costretto a sospendere le regate successive.

Christine Belanger – Corporate Events Manager per Louis Vuitton Trophy – ‘porta buono’ ad Artemis: imbarcata come 18ma sulla barca svedese, infatti, Madame Belanger ha assistito alla netta vittoria su TeamOrigin (che ha coinciso anche con la prima sconfitta in assoluto per la squadra britannica). “Abbiamo fato una brutta regata, non c’è molto altro da dire; loro hanno fatto meglio…”, ammette Ben Ainslie, skipper e timoniere del consorzio britannico.