Dopo il debutto dell’Italia Cup sul Lago Maggiore a Verbania Intra – con il successo a sorpresa di “Blanca 3” del timoniere comasco Michele Voghi – la classe H22 torna in acqua cambiando lago. Si torna sul Lario, a Domaso, dove è in programma la Como Lake Spring Cup (Trofeo Immobiliare Tre Pievi), secondo appuntamento dell’Italia Cup per quanto concerne la classe H22.
In Alto Lario, con la regia del Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi, saranno in regata anche altre due classi: la Fun e i Dragoni per un totale di sei prove nel week end sfruttando la breva pomeridiana vento tipico di questa parte, a Nord, del Lago di Como.
regata lago di como
Nello scorso weekend il Campionato del Mondo Endurance – classe Boat Production
Il 25-26 e 27 settembre si sono disputate a Como tre gare di motonautica valevoli per il Campionato del Mondo Endurance – classe Boat Production. Domenico Giardina e Giuseppe Corso a bordo di un motoscafo Mostes 650 motorizzato Evinrude E-TEC 250 H.O. sono stati incoronati Campioni del Mondo.
Un’altra coppa nella vetrina delle vittorie di Domenico Giardina quest’anno.
Dopo aver stravinto nel Campionato Italiano Endurance classe Boat Production aggiudicandosi il titolo con due gare d’anticipo, Domenico Giardina è stato premiato Campione del Mondo nell’incantevole scenario del lago di Como.
Tre giorni di gare avvincenti e 1000 punti totalizzati hanno caratterizzato una gloriosa vittoria per Giardina e il co-pilota Giuseppe Corso, arrivati trionfanti sotto gli occhi di un pubblico appassionato.
Una grande soddisfazione per tutto il Sea Club Racing Team di Palermo e anche per Italmarine che ha scelto di sponsorizzare la squadra al Campionato Italiano e Mondiale fornendo un motore Evinrude E-TEC 250 HO.
Andrea Ferrari vince il Campionato Italiano della classe H22
Andrea Ferrari, il timoniere di “Spirit of Nerina”, ha centrato il bis a Domaso in alto Lago di Como. Dopo aver vinto l’Europa Cup, una settimana dopo, il portacolori della Lega Navale Milano, con Duccio Colombi come tattico, si è infatti aggiudicato anche il titolo italiano della classe H22. Una fantastica doppietta che ha portato prepotentemente alla ribalta Andrea Ferrari capace di strappare lo scettro al bergamasco Ludovico Fassitelli, con “Stilo”, che nel 2008 era stato il dominatore incontrastato della stagione.
Ma nel secondo week end velistico di fila a Domaso, con la perfetta regia del Circolo Vela Canottieri Domaso, il compito di “Spirit of Nerina” non è stato certo facile con la disputa di sette prove molto belle e serrate – con il tempo ballerino che non ha però fermato il Campionato Italiano H22 – che alla fine hanno portato due team a pari punti. In classifica con 12 punti hanno infatti concluso sia “Spirit of Nerina” che “Kikkio” di Alberto Valli (West Garda YC Padenghe Bs). Il successo è però andato a Ferrari con all’attivo tre vittorie rispetto ad una sola dell’avversario, aggiudicandosi così il trofeo Fonte Solare.
La classe H22 torna sul lago di Como per il Campionato Italiano 2009
A poco meno di una settimana dall’assegnazione dell’Europa Cup, la classe H22 torna in alto Lago di Como, a Domaso. Dal 18 al 20 settembre, le regate organizzate dal Circolo Vela Canottieri Domaso, assegneranno infatti il titolo italiano 2009 della classe.
E sarà certamente una regata di grande interesse ma soprattutto di rivincite. In particolare per il bergamasco Ludovico Fassitelli (Cn Porto Cervo) con “Stilo”, che da campione uscente vorrà senza dubbio rifarsi dopo aver dovuto cedere il successo, da favorito, la scorsa settima nell’Europa Cup ad uno scatenato milanese Andrea Ferrari (Lega Navale Italiana di Milano). Ferrari, con il suo “Spirit of Nerina”, ha piazzato il colpo vincente e inatteso. Ma il bello delle regate è anche questo: sovvertire i pronostici e andare a vincere.
‘Spirit of Nerina’ si aggiudica l’Europa Cup della classe H22
DOMASO – Colpo grosso per per l’armatore e timoniere milanese Andrea Ferrari (Lega Navale Italiana di Milano) e del suo “Spirit of Nerina” che in alto Lago di Como, a Domaso, ha conquistato l’Europa Cup messa in palio dalla classe H22. Ferrari ha centrato tre vittorie parziali e un quarto posto, sulle due giornate di regate, che gli hanno permesso di aggiudicarsi l’importante trofeo. Per l’occasione si è avvalso di due tattici di spessore come il comasco Roberto Spata, per le prime due prove, e Nicolò Bianchi, reduce dalla brillante prestazione da podio nell’Europeo Melges 24, per le successive.
Nonostante il netto successo in termine di punteggio lasci supporre ad una vittoria facile di Ferrari, così non è stato perché sia un determinato Alberto Valli con “Kikkio” (vincitore della seconda prova), sia il favorito della vigilia Ludovico Fassitelli con “Stilo”, hanno dato battaglia sino all’ultimo bordo per centrare il successo europeo, finendo nell’ordine alle spalle del vincitore. Ma era “scritto” che sarebbe stato il weekend di Andrea Ferrari che proprio a Domaso ha estratto il jolly dal mazzo centrando il successo più importante da quando regata nella classe H22.
Il 12 e il 13 settembre l’Europa Cup della classe H22 di vela
DOMASO – Dopo la pausa estiva torna in acqua, sabato 12 e domenica 13 settembre 2009, la classe H22 di vela che a Domaso, in alto Lago di Como, disputa uno dei due avvenimenti più importanti della stagione: l’Europa Cup. La regata avrebbe dovuto disputarsi nello scorso mese di maggio a Lugano nell’ambito della prestigiosa Seal Consulting Cup, con la regia del Circolo velico Lago di Lugano. Ebbene, per la prima volta in tanti anni di regate il Circolo elvetico dovette ammainare le vele per mancanza assoluta di vento.
Ad ospitare ora la due giorni di regate che assegnerà l’Europa Cup (una sorta di campionato continentale per la classe H22) sarà il Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi che ancora una volta ha aperto le porte agli H22 mettendo in palio anche il “Memorial Bellasi”. Insomma c’è veramente tanta voglia di regatare e l’occasione è di quelle importanti per la classe H22.