L’Ufo 22 Pulverit-Città di Punta Marina Terme si impone nella penultima giornata del XXVIII Invernale di Marina di Ravenna e si riporta al comando della classifica provvisoria nella Classe Open Alfa. Infatti, dopo essere scivolato nella tappa precedente al terzo posto della classifica provvisoria del suo Raggruppamento (a causa di un cedimento all’attacco del vang ad un minuto e mezzo dalla partenza), il Sailing Team Città di Punta Marina Terme, il più giovane a livello europeo della classe Ufo 22, ha vinto la penultima prova del Campionato fra i più frequentati della Penisola (oltre 130 le barche al via) riprendendo il comando della classifica Open Alfa grazie alla possibilità dello scarto.
La classifica generale nella Classe Open Alfa, considerato lo scarto, vede Pulverit-Città di Punta Marina Terme a 8 punti seguito dai Beneteau JB2 (10 punti) e Les Frees (13).
pulverit
Pulverit terzo alla 23a Portese – Riva – Portese (Trans Benaco Cruise Race)
Punta Marina Terme/ Marina di Ravenna. Pulverit – Città di Punta Marina Terme, il Sailing Team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22, dopo aver partecipato alla manifestazione estiva “Punta alla solidarietà per l’Abruzzo” organizzata dalla Proloco di Punta Marina Terme, e l’ ottimo secondo posto nella classe Open Alfa (ma soprattutto il 25° in Overall) al tradizionale Festivela memorial Raoul Gardini e si è messo nuovamente in luce conquistando un buon terzo posto alla XXIII Trans Benaco Cruise Race, la classica Portese-Riva-Portese in due tappe che ha visto impegnate 89 imbarcazioni in una due giorni a tutta vela sul “quasi” intero periplo del lago di Garda.
Pulverit Città di Punta Marina Terme si è presentato alla trasferta benacense organizzata dal Circolo Nautico di Portese in collaborazione con Garda Blu e la Fraglia Vela Riva con l’equipaggio classico formato da David Sebastian Casadio al timone, Jacopo Alessandri alla prua e Edoardo Vassura tailer, tutti portacolori del Centro Velico Punta Marina.
Pulverit secondo al Festivela 2009 Memorial Raoul Gardini
Punta Marina Terme/ Marina di Ravenna. Dopo la pausa forzata a causa degli impegni scolastici di David Sebastian Casadio e di Edoardo Vassura, timoniere e tailer del Sailing Team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 (entrambi coinvolti negli esami di maturità) “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, dopo aver partecipato alla manifestazione “Punta alla solidarietà per l’Abruzzo” organizzata dalla Proloco di Punta Marina Terme, è ritornato finalmente in acqua in occasione del tradizionale Festivela memorial Raoul Gardini e si è subito messo in luce conquistando un ottimo secondo posto nella classe Open Alfa ma soprattutto un 25° in Overall.
Una grande soddisfazione per il Team che ha visto per la prima volta impegnati a bordo Virginia Casadio (sorella di David Sebastian) e Mattia Assirelli in sostituzione di Edoardo Vassura, ancora impegnato con gli esami di maturità. L’equipaggio, per l’occasione, era composto da David Sebastian Casadio (fresco di maturità) al timone, Jacopo Alessandri alla prua e Virginia Casadio con Mattia Assirelli come tailer.
“Pulverit – Città di Punta Marina Terme” partecipa ad una manifestazione per l’Abruzzo
Punta Marina Terme. Costretto a disertare i campi di regata a causa degli esami di maturità di David Sebastian e di Edoardo Vassura (timoniere e tailer del Sailing Team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22), “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” ha partecipato alla manifestazione “Punta alla solidarietà per l’Abruzzo” organizzata dalla Proloco di Punta Marina Terme, facendo bella mostra di se, armato e imbandierato nella piazza principale della cittadina romagnola.
Il ricavato della manifestazione andrà ad aiutare la ricostruzione di una scuola nelle zone colpite dal terremoto.
Il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” al completo si è fatto latore per i propri sponsor, per il Centro Velico Punta Marina e per la classe Ufo22 del messaggio di solidarietà prendendo fattivamente parte alle attività organizzate in favore della popolazione abruzzese, iniziativa alla quale i ragazzi sono stati onorati di aver partecipato.
Pulverit e il Campionato Europeo Ufo 22
In attesa di partecipare come ospite d’onore alla festa dello sport organizzata sabato 30 maggio dalla Pro Loco di Punta Marina (l’ufetto Pulverit – Città di Punta Marina Terme che corre con il logo dell’Associazione Donatori Volontari di Sangue della sezione di Ravenna ADVS per contribuire a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo, sarà, infatti, esposto nella piazza centrale della cittadina romagnola), l’equipaggio più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 appena rientrato dalla trasferta toscana fa il punto sul Campionato Europeo svoltosi nelle acque di Rosignano.
Organizzato con la collaborazione dello Yacht Club Cala de’ Medici, il patrocinio della Regione Toscana e il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Toscana, il Campionato, valido come seconda tappa del circuito di Classe “Euro Cup 2009” si è articolato su sei prove disputate in tre giornate caratterizzate da condizioni meteo altalenanti.
Pulverit al Campionato Europeo Ufo 22
Da venerdì 15 maggio il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22, scenderà nelle acque toscane di Rosignano Solvay per il Campionato Europeo Ufo 22, valido come seconda tappa dell’Euro Cup 2009.
Al Campionato organizzato con la collaborazione dello Yacht Club Cala de’ Medici, il patrocinio della Regione Toscana e il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Toscana, sono attese una ventina di equipaggi che si contenderanno il titolo su nove prove previste nelle tre giornate di gara (primo segnale di partenza venerdì ore 12).
Dopo il brillante risultato al campionato invernale di Marina di Ravenna, il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, aveva dovuto rinunciare alla trasferta sul lago di Garda dove la Società Canottieri Garda Salò aveva organizzato la 1° prova dell’Euro Cup 2009 UFO22 a causa di un incidente automobilistico occorso a due dei membri dell’equipaggio il giorno prima delle regate.
Pulverit: è ancora suo il 3° posto nella quinta prova del Campionato di Marina di Ravenna
XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna: Pulverit – Città di Punta Marina Terme consolida il terzo posto della classifica generale, continuando con successo l’impegno invernale.
Marina di Ravenna/Punta Marina Terme. Ancora un’ottima partenza e un buon risultato finale per il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che fino al 22 febbraio sarà protagonista nelle acque di casa del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, evento perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Dopo la splendida ed impegnativa quarta tappa, “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, ha portato a termine anche la quinta prova il cui campo di regata è stato ancora una volta quello verso CasalBorsetti, ben visibile sia dal Circolo che dal molo Dalmazia (dal quale vengono date le partenze): per il giovane Team un quarto posto di giornata dietro ai Melges 24 Wadadli e Beagle e al Platu 25 Mimì, risultato che consolida la terza posizione nella classifica generale (la classifica allegata riporta al primo posto un’imbarcazione che ha tagliato il traguardo senza aver compiuto il percorso intero, a breve sarà essere aggiornata).
Pulverit – Città di Punta Marina Terme sale al terzo posto della classifica generale
XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna: disputate anche la terza e la quarta prova di una edizione di record e novità: 160 barche, un nuovo campo di gara ed in palio il trofeo Infotek
Marina di Ravenna/Punta Marina Terme. Dopo la pausa per le festività, il team Pulverit Città di Punta Marina Terme è tornato in acqua per disputare la quarta manches del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna e il recupero della terza prova annullata lo scorso 14 dicembre a causa del vento troppo scarso (a fatica si erano raggiunti, e solo a tratti, i 3 nodi).
Continua, infatti, con successo l’impegno invernale del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme“, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che nei prossimi mesi sarà protagonista nelle acque di casa del Campionato perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.