All’ultimo rilevamento Giovanni Soldini, su Telecom Italia, si riconferma in testa. La flotta dei Class 40 è però alle calcagna e la lotta serrata. Al secondo posto sempre Beluga Racer (staccato di 17 miglia), al terzo Appart’ City (indietro di 31 miglia). La flotta è compatta, le distanze tra le barche risicatissime e la lotta si fa agguerrita, metro per metro, strambata per strambata.
plymouth
The Artemis Transat, Giovanni Soldini balza al comando!
Giovanni Soldini e Telecom Italia da ieri notte hanno preso il comando della flotta dei Class 40, dopo essersi portati decisamente più a nord degli altri concorrenti. Al momento il navogatore italiano conduce davanti a Mistral Loisirs – Pole Santé, Custo Pol, Beluga Racer e Appart’ City. Più staccati gli altri Class40.
Partita la The Artemis Transat, Giovanni Soldini in quinta posizione
Alle h 14 GMT (le 15 in Italia), Giovanni Soldini a bordo di Telecom Italia è partito da Plymouth (GB) insieme agli altri dieci Class 40 e ai tredici Open 60 partecipanti a The Artemis Transat. La partenza è avvenuta all’insegna di venti molto leggeri (5 nodi da Sud-Ovest), non ideali per Telecom Italia che diventa più performante dai dieci nodi di vento in su. Giovanni si è tenuto sopravento insieme al resto della flotta, poi è rimasto “chiuso” da altri avversari ed è stato costretto a rallentare. Dopo essere finalmente riuscito a liberarsi dai “rifiuti” di vento degli avversari, ha ingaggiato una battaglia con Appart’ City, uno dei favoriti, riuscendo a lasciarlo dietro, e ha cominciato a rimontare.
Oggi al via The Artemis Transat
Tutto pronto a bordo di Telecom Italia in attesa del via di The Artemis Transat, oggi alle 14, dal Sutton Harbour di Plymouth (GB). Quasi 3000 miglia in solitario (dopo che se ne sono aggiunte 200 con il gate a Terranova, a 40° N) alla volta di Marblehead (Boston, USA) contro i venti e le correnti dominanti.
The Artemis Transat, ultimo check pre-partenza
Semaforo verde per gli 11 Class 40 schierati al Sutton Harbour di Plymouth da parte della direzione della regata. Tutti i monoscafi 40 piedi hanno superato i check prepartenza e sono stati ammessi a partecipare a questa transatlantica in solitario di quasi 3000 miglia da Plymouth a Marblehead (vicno a Boston). I giudici di gara hanno controllato il numero di vele imbarcate (massimo otto, di cui solo due in materiali esotici), il volume d’acqua a bordo (che può influire sul peso della barca, quindi deve essere uguale per tutti), e hanno sigillato ancora, catena dell’ancora e zattera di salavataggio per impedire che vengano utilizzati come contrappesi in navigazione. Tutto questo per assicurare la competizione il più possibile ad armi pari.
Giovanni Soldini e Telecom Italia di nuovo in solitario, l’11 maggio parte la The Artemis Transat
Domenica 11 maggio alle 14 Giovanni Soldini a bordo di Telecom Italia mollerà gli ormeggi dal Sutton Harbour di Plymouth per partecipare a The Artemis Transat, la transatlantica in solitario per eccellenza, dagli Inghilterra agli Stati Uniti, erede della mitica Ostar. 2800 miglia in linea retta in pieno Nord Atlantico, quest’anno riservate ai monoscafi, che impegneranno al massimo undici Class 40 e tredici Open 60, tra ghiacci, iceberg, nebbie e intemperie. Condizioni meteo aggravate da una partenza “anticipata” di circa un mese rispetto alle passate edizioni. L’arrivo è previsto a Boston per i 60 piedi, a Marblehead (a pochi chilometri da Boston) per i Class 40.
Telecom Italia arriva a Plymouth, da dove l’11 maggio scatterà la The Artemis Transat
La mattina del 2 maggio scorso verso le 4 Giovanni e Telecom Italia sono arrivati a Plymouth, dopo essere partiti da Douarnenez. Hanno partecipato al trasferimento anche Ciccio Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella. Tutte le barche che partecipano a The Artemis Transat dovranno essere al Sutton Harbour di Plymouth entro domenica sera.
Vittoria di Telecom Italia a Douarnenez con Giovanni Soldini
Giovanni , Franco “Ciccio” Manzoli, Marco Spertini e Tommaso Stella a bordo di Telecom Italia vincono il Grand Prix Petit Navire di Douarnenez. “Giovanni Soldini è il grande vincitore del Grand Prix”. Con queste parole gli organizzatori francesi hanno reso omaggio a Soldini e al suo equipaggio che sul Class 40 Telecom Italia hanno dominato il Grand Prix Petit Navire di Douarnenez. Dopo che oggi un colpo di vento a 35 nodi ha bloccato a terra la flotta dei partecipanti Telecom Italia si è definitivamente aggiudicato questo che è uno dei grandi appuntamenti della vela francese, grazie alle vittorie nelle prime due giornate.
Artemis Transat, ultimi lavori su Telecom Italia
Dopo una messa in acqua da manuale, Telecom Italia si trova ora davanti al Musée Maritime di La Rochelle. Sabato è stato montato l’albero, oggi cime e manovre. Domani verranno
Ultimi preparativi per la The Artemis Transat, da domani in mare Telecom Italia di Giovanni Soldini
Manca meno di un mese alla partenza della The Artemis Transat, la regata in solitario inglese (erede della mitica Ostar) che si corre per 2800 miglia in Nord Atlantico, dall’Inghilterra agli USA. L’11 maggio prenderanno il via dal Sutton Harbour di Plymouth (UK) ventisei monoscafi, di cui cui sedici 60 piedi e dieci Class 40. L’arrivo è previsto a Boston per i 60 piedi, a Marblehead (a pochi chilometri da Boston) per i Class 40. Giovanni Soldini, dopo la vittoria con Pietro D’Alì nella Transat Jacques Vabre, correrà con il Class 40 Telecom Italia, unico italiano contro equipaggi francesi e inglesi.
Telecom Italia a La Rochelle, al via le preparazioni per la Artemis Transat con Giovanni Soldini
Il Class 40 Telecom Italia è arrivato oggi nel porto di La Rochelle, in Francia, dopo un po’ più di un mese di navigazione atlantica. Partiti il 15 gennaio da Rio de Janeiro, Marco Spertini, Tommaso Stella e Hana Novotna (shore team della barca) hanno trovato buone condizioni meteo che hanno permesso loro una traversata tranquilla con solo due soste nelle isole di Fernando de Noronha e a La Coruna, in Spagna. Il Class 40 Telecom Italia verrà portato nel cantiere Chantier Nautique du Vieux Port dove verrà preparato dallo shore team in vista della Artemis Transat. Giovanni Soldini e Telecom Italia parteciparanno infatti alla 13a edizione della mitica transatlantica in solitario, che partirà da Plymouth in Inghilterra l’11 maggio e terminerà negli Stati Uniti, dopo 2800 miglia nell’Atlantico del nord. L’edizione 2008 sarà riservata unicamente ai monoscafi (per la prima volta dall’introduzione dei multiscafi nel 1964): gli Open 60 e i Class 40. L’arrivo dei primi è previsto a Boston (Massachusetts, USA) mentre il traguardo dei Class 40 è fissato a Marblehead (18 miglia a nord-est di Boston).