La giornata conclusiva della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia ha visto splendere il sole sui campi di regata con un vento medio leggero – 8/10 nodi – di tramontana deciso nella prima mattinata e poi ruotato decisamente a levante. La prima partenza per le classi 470 e Laser avveniva puntuale rispettando il programma, la prima partenza per i 420 doveva essere sospesa allorquando il vento girava di 40° verso est.
imperia
Secondo giorno di regate della 19° Imperia Winter Regatta, è tornato il sole sulle regate liguri
Dopo le condizioni meteorologiche proibitive della giornata di apertura il sole è tornato a riscaldare la riviera del ponente ligure permettendo finalmente di disputare le prime prove della 19° Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia. Nella mattinata il vento stentava a distendersi sui due campi di regata – a levante dell’abitato di Imperia quello per i 420 (open e femminile), a ponente quello delle classi olimpiche 470 (maschile e femminile, Laser Standard (maschile) e della classe Laser Radial (maschile e femminile) – pertanto il Comitato di Regata ritardava la partenza fino alle prime ore del pomeriggio. A quel punto si era disteso un vento di levante di intensità intorno a 10/12 nodi che permetteva di segnalare la partenza di tutte le classi in gara: le regate risultavano particolarmente impegnative per il moto ondoso che permaneva dopo la libecciata di ieri.
Sospese le regate nel primo giorno della 19° Imperia Winter Regatta
Un mare burrascoso di libeccio è il vento sostenuto hanno caratterizzato la prima giornata di regate della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia; le condizioni meteorologiche particolarmente impegnative hanno costretto il Comitato di Regata a sospendere tutte le attività in mare rimandandole a domani.
Domani al via la 19° Imperia Winter Regatta: nove regate su 3 campi di regata per gli equipaggi delle classi 420, 470, Laser e L’Equipe
Tutto è pronto nel porto di Oneglia per l’inizio ufficiale della 19a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che vedrà i mare oltre 400 velisti provenienti da 14 nazioni (Algeria, Austria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Monaco, Olanda, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria) impegnati con le imbarcazioni delle classi 420 (open e femminile) e le classi olimpiche 470 (maschile e femminile) e Laser Standard (maschile), la classe Laser Radial (maschile e femminile). I più giovani equipaggi in gara daranno vita a L’Equipe International Meeting. Domani 4 dicembre la giornata di apertura della manifestazione sarà dedicata al perfezionamento delle iscrizioni e gli equipaggi presenti potranno provare i campi di regata, posizionati nello specchio d’acqua antistante il capoluogo del ponente ligure, in una prova d’allenamento. Il programma dei giorni seguenti prevede regate – un massimo di nove per tutte le classi in gara – da venerdì a domenica; venerdì pomeriggio alle ore 17.00, alla fine dell’attività agonistica in mare avrà luogo la Cerimonia di Apertura nella base operativa situata negli spazi dell’ex Deposito Franco dell’antico porto di Oneglia.
Presentata la 19° Imperia Winter Regatta
Ieri mattina nella Sala della Giunta del Comune di Imperia è stata ufficialmente presentata la 19°a Imperia Winter Regatta, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia che si conferma ancora una volta come un evento di livello internazionale. La conferenza ha avuto luogo alla presenza del presidente dello Yacht Club Imperia, Riccardo Guatelli, dell’Assessore allo Sport e Manifestazioni, Marco Scajola e dell’Event Manager, Luigi Rognoni, che ha illustrato il programma e i dettagli dello svolgimento delle regate.
Imperia Winter Regatta 2008, due settimane al via della 19° edizione
A sole due settimane dall’inizio della 19° Imperia Winter Regatta si conferma ancora una volta il livello internazionale della manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia, il sodalizio velico presieduto da Riccardo Guatelli. Infatti nelle regate che avranno come base l’antico porto di Oneglia saranno presenti atleti provenienti da 11 nazioni: Algeria, Austria, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Monaco, Slovenia, Svizzera, UK, Ungheria.
Imperia Winter Regatta 2008, al via la 19° edizione
Si rinnoverà anche per il 2008 il prestigioso appuntamento agonistico dell’Imperia Winter Regatta che festeggia quest’anno la sua diciannovesima edizione. Anche IWR 2008 si svolgerà nella splendida cornice del porto di Oneglia con l’organizzazione dello Yacht Club Imperia, il sodalizio velico presieduto da Riccardo Guatelli e che si avvarrà di un Comitato di Regata e di una Giuria internazionale.
Porto Venere, 2° raduno di imbarcazioni storiche dal 4 all’8 settembre 2008
Il Cantiere navale Valdettaro delle Grazie rilancia la sua vocazione di polo di attrazione e restauro delle barche d’epoca chiamandole a raccolta per il secondo raduno. L’appuntamento, col patrocinio del Comune di Porto Venere, è dal 4 all’8 settembre, in coincidenza con la festa patronale di Nostra Signora delle Grazie organizzata dalla Pro Loco. Per armatori ed equipaggi delle Signore del mare si rinnova l’occasione di ritrovarsi lungo la rotta di avvicinamento al raduno imperiese, che si svolgerà dal 10 al 14 settembre, per vivere non solo elettrizzanti confronti sul mare ma anche un’appassionante esperienza di simbiosi col pittoresco borgo marinaro, culla dei maestri d’ascia, come era accaduto due anni fa.
A settembre il 15° raduno vele d’epoca di Imperia – Trofeo Panerai
Armatori, skipper, amanti dello yacht di tradizione hanno già segnato in agenda le date: 10-14 settembre 2008. E’ questo il periodo in cui si svolgerà la quindicesima edizione del Raduno di Vele d’Epoca di Imperia, evento clou del Mediterraneo e, soprattutto, appuntamento imperdibile. Nate nell’anno 1986, le Vele d’Epoca di Imperia hanno saputo affermarsi, nel susseguirsi delle varie edizioni, dapprima annuali e poi, dal 1992, biennali, in un crescendo di successi in termini di interesse da parte dei media e, in particolare, di grande partecipazione sia per quanto riguarda le iscrizioni, sia per il pubblico che ha affollato la banchina di Porto Maurizio, sede tradizionale della manifestazione. Il grande numero di iscrizioni di yacht d’epoca che ha sempre contraddistinto l’evento imperiese non ha mai fatto venir meno il criterio di selezione: la qualità.
Porto Maurizio, dal 10 al 14 settembre tornano le vele d’epoca del Panerai Classic Yachts Challenge
La 15° edizione della prestigiosa manifestazione del circuito “Panerai Classic Yachts Challenge” avrà luogo nella storica sede di Calata Anselmi, a Porto Maurizio. Alle tradizionali sezioni degli yacht “d’Epoca”, “Classici” e “Spirit of Tradition” si affiancherà quest’anno la storica “J Class” Il Raduno delle Vele d’Epoca, giunto alla 15ª edizione, si svolgerà dal 10 al 14 settembre, a Porto Maurizio. Organizzato dall’Assonautica provinciale di Imperia con il contributo della Camera di Commercio, di cui l’Assonautica è emanazione per il diportismo nautico, si avvale del sostegno e patrocinio di Comune di Imperia, Provincia di Imperia, Regione Liguria e Prefettura e del contributo della Fondazione Banca Carige.
Imperia Winter Regatta, è online il calendario dell’edizione 2007
Dopo il successo di partecipazione alla 18° Imperia Winter Regatta, anche quest’anno gli appassionati e i partecipanti alla manifestazione internazionale potranno riviverne alcuni momenti nelle immagini realizzate dal fotografo Fabio Taccola per il calendario 2008 che può essere scaricato (e stampato) on line sul sito http://i-w-r.com.
Conclusa la 18° Imperia Winter Regatta
Si è conclusa con le ultime prove in programma la 18a Imperia Winter Regatta, manifestazione velica internazionale che da quest’anno ha avuto la sua base nel porto antico di Oneglia e negli spazi dell’ex Deposito Franco resi disponibili grazie al contributo della Porto di Imperia spa. Dopo un inizio di giornata caratterizzata da un tempo grigio e piovigginoso, in tarda mattinata il cielo si schiariva portando sole e una brezza di grecale di intensità fino a 8/10 nodi. Con un paio d’ore di ritardo era possibile segnalare la prima partenza del giorno che vedeva 420 e 470 scendere in mare, come nei giorni passati su due campi di regata differenti.
Imperia Winter Regatta, seconda giornata per le classi 470, 420 e l’Equipe
La seconda giornata di regate dell’Imperia Winter Regatta per le classi 420 e 470 è stata caratterizzata ancora una volta dalla scarsità del vento: all’ora stabilita per la prima partenza la giornata si presentava soleggiata, con un clima più primaverile che invernale, una brezza di tramontana di circa 4 nodi di intensità. La situazione sembrava regolare, ma dopo un’attesa in mare di circa un’ora il vento calava completamente e il Comitato di Regata decideva di rimandare gli equipaggi in porto in attesa del vento. Dopo circa un’altra ora a terra la flotta faceva di nuovo rotta per il campo di regata dove era possibile disputare una sola prova vista la mancanza di tempo al tramonto.
Imperia Winter Regatta, iniziate le regate per le classi 470 e 420
La flotta delle imbarcazioni delle classi 470 e 420 che stanno partecipando all’Imperia Winter Regatta, è scesa venerdì in mare per le prime manche in programma con un cielo grigio e vento molto leggero. La partenza per tutte le classi impegnate veniva segnalata intorno alle ore 14.00 dopo un attesa di circa due ore rispetto al programma previsto.
Imperia Winter Regatta – Vigilia di Regate per le classi 470 e 420
Conclusa la prima tornata di regate dell’ Imperia Winter Regatta, riservata alle classi Laser ed RS:X le banchine dell’antico porto di Oneglia si stanno riempiendo con le imbarcazioni delle classi 470 e 420 che da domani a domenica parteciperanno alla seconda tornata di prove in mare. Saranno oltre 200 gli equipaggi in doppio in mare impegnati nelle dieci manche previste dal programma: ogni anno sempre di più la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia riunisce velisti provenienti da tutta l’Europa diventando così sempre più internazionale.