Giulia Conti candidata per Rio2016

Soltanto il suo equipaggio fino a questo momento è stato selezionato per i Giochi di Rio del 2016 dopo la conquista del titolo europeo a luglio e dopo la seconda piazza conquistata al mondiale in corso in Argentina. Una nomination che premia l’impegno e il duro lavoro di questi mesi e di questi anni. 

Olimpiadi Rio 2016: Giulia Conti in 49er FX con Francesca Clapcich

I talenti della vela azzurra lanciano la sfida alle Olimpiadi di Rio 2016. Giulia Conti dovrà fare a meno di Giovanna Micol, con la quale era in sodalizio dal 2005 in classe 470. Dopo il ritiro a vita privata per il prodiere triestino, la velista gardesana farà coppia con Francesca Clapcich in classe 49er. Sotto la supervisione dell’allenatore Luca Modena le due atlete si sono preparate a Campione, frazione di Tremosine nell’Alto Garda.

Per Conti/Micol secondo posto nella Ranking List Mondiale 470 femminile e unico equipaggio italiano nella “top 3” internazionale

 L’ISAF (International Sailing Federation) ha pubblicato ieri le nuove Ranking List Mondiali delle classi olimpiche. L’equipaggio femminile di 470 con Giulia Conti al timone e Giovanna Micol a prua, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, sono seconde al mondo nella loro categoria e sono le uniche atlete italiane ad essere nei primi tre posti della classifica internazionale. Buone in ranking list anche le posizioni dei fratelli Sibello e di Diego Negri, quarti rispettivamente nelle classi 49er e Star e di Laura Linares quinta nella classe femminile RS:X. Oltre il 19esimo posto gli altri velisti italiani.

La grande stagione di Giulia Conti e Giovanna Micol

 Si conclude a Cagliari l’eccezionale stagione di Giulia Conti e Giovanna Micol, le veliste italiane che in Sardegna preparano la stagione 2010. Medaglia d’oro al Campionato Europeo di Traun (Austria), medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara, quarto posto al Campionato Mondiale di Rungsted (Danimarca) e soprattutto per il terzo anno consecutivamente al primo posto della ranking list mondiale della classe 470.

“Sono ben tre anni che siamo lì in vetta alla classifica, siamo contente di occupare ancora quel posto anche dopo la delusione di Pechino per una medaglia mancata di poco e la delusione del Mondiale di quest’anno dove abbiamo regatato male ma ce la siamo giocata fino alla medal race – afferma Giulia Conti – Tutto questo serve a noi per crescere sia dal punto di vista atletico che mentale, perché siamo sicure arriverà il nostro momento. A Cagliari ci stiamo impegnando seriamente perché vogliamo confermare i risultati ottenuti nella stagione che si sta per chiudere, ma soprattutto perché vogliamo migliorare giorno dopo giorno fino alle Olimpiadi di Londra, passando magari già per il mondiale che si svolgerà quest’anno in Olanda. Inoltre personalmente sono anche onorata di essere in nomination per il prestigioso premio Velista dell’Anno de Il Giornale della Vela”.

Giulia Conti vince l’edizione 2009 della Rolex Osprey Cup

 Anche nel 2009 la Rolex Osprey Cup vede come vincitrice finale Giulia Conti. Dopo gli accesi match race dei giorni scorsi e la vittoria in semifinale con la francese Anne-Claire Le Berre, ieri Giulia ha battuto in finale la talentuosa americana Anna Tunnicliffe 3-1.

Lo stesso team dello scorso anno per lo stesso risultato: la vittoria finale alla Rolex Osprey Cup 2009. Nell’edizione precedente Giulia aveva vinto la regata ispirata dal piacere di regatare nelle acque del St Petersburg Yacht Club, ma questo anno è ritornata in finale, complici le condizioni meteo impegnative, con maggiori difficoltà, ottenendo lo stesso risultato.

La stagione con Giovanna è stata focalizzata sul 470 con l’obiettivo del mondiale; purtroppo abbiamo ottenuto solo un quarto posto e quindi il match race per me rappresenta il piacere puro di andare in barca. Sinceramente accetto sempre volentieri gli inviti del St Petersburg Yacht Club perché è un posto bellissimo dove andare in barca. Oggi ho affrontato la regata contro Anna Tunnicliffe felice comunque del risultato che avrei ottenuto e questo mi ha permesso di non commettere errori e di vincere bene. E’ stato difficile bissare il successo dello scorso anno, ma devo confidare che nel circuito ci sono equipaggi, come quello dell’americana, con cui è comunque molto bello regatare. Sono felice che insieme a Giovanna e le mie Alessandre siamo riuscite a difendere il titolo”.

Ottima prova di Giulia Conti e Giovanna Micol al Mondiale della classe 470

 Giornate impegnative, un campo di regata difficile e soprattutto un inizio con rottura, ma nonostante tutto Giulia Conti e Giovanna Micol sono nella Gold Fleet per lottare per il titolo mondiale con un recupero strepitoso. Il mondiale della classe 470 presso il Royal Danish Yacht Club di Rungsted, avrà un risultato finale incerto fino all’ultimo bordo dell’ultimo giorno.

“Il primo giorno abbiamo toccato con mano quanto sia difficile il campo di regata, soprattutto per quanto riguarda la previsione dei salti di vento…che si è dimostrata essere assolutamente random. Tanta corrente e percorsi lunghissimi! La prima prova eravamo none fino all’ultimo lasco in cui c’è stato un salto a destra e abbiamo dovuto sparare la drizza spi x arrivare – afferma Giulia Conti -invece si è rotto lo strozzatore della drizza e non siamo riuscite più ad ammainarlo. Siamo andate lunghe e siamo dovute arrivare bordeggiando di bolina. Tra una prova e l’altra abbiamo cercato di cambiarlo ma il tempo non è stato sufficiente, quindi ai 20 secondi dalla partenza Giovanna mi dice di partire; brutta partenza ovviamente e senza strozzatore della drizza spinnaker. Giriamo 15° alla prima bolina e poi piano piano abbiamo recuperato fino al 5° posto (lo spi lo issavo e poi ci facevo un nodo dietro al bozzello…!). Prima giornata abbiamo concluso al 19°posto giocandoci subito lo scarto. Consapevoli di non poter più sbagliare abbiamo messo tutta la nostra concentrazione alla fine del secondo giorno siamo risalite all’ 8°posto” .

Centomiglia e Mondiale Tornado con le Stelle olimpiche

 GARGNANO (Brescia) – “Stelle olimpiche”, italiane ed internazionali per Centomiglia e Mondiale Tornado, due delle tante regate che infiammeranno l’estate del lago di Garda, tra fine agosto ed inizio settembre. Le “Stelle olimpiche” di casa nostra sono il primo equipaggio iscritto alla “59° Centomiglia” del 5-6 settembre. L’equipaggio avrà come timoniere la gardesana (neo campionessa d’Europa del doppio 4.70) la madernese Giulia Conti. Nel team ci sarà anche la fiorettista azzurra Margherita Granbassi. La loro barca sarà il “J 92-Commenda” dell’armatore Sandro Vinci del Circolo Vela Gargnano. Sempre per la “Cento” è confermato lo skipper olimpico britannico Jo Richards che sarà al via con il suo interessante “Full Pelt”, monocarena che battaglierà per il Trofeo Conte Alessandro Bettoni.

MONDIALE TORNADO
Al Mondiale del catamarano Tornado (regate 31 agosto-4 settembre con base a Toscolano-Maderno) sono confermate al via altre due medaglie olimpiche, l’australiano Darren Bundock, 6 volte campione del mondo, la prima volta nel 1998, sul podio a Sydney e Pechino in compagnia di quel Glenn Asbhy che è ora impegnato sul maxitrimarano statunitense “Bmw-Oracle” per la prossima Coppa America. L’altro skipper olimpionico sarà l’oro di Pechino Fernando Echavarri, lo spagnolo mondiale nel 2005 e nel 2007. Nelle passate settimane in Australia il campionato nazionale disputato a Darwin ha selezionato altri due equipaggi.

Le stelle della Centomiglia e del Mondiale Tornado sul Garda

 Stelle olimpiche”, italiane ed internazionali per Centomiglia e Mondiale Tornado, due delle tante regate che infiammeranno l’estate del lago di Garda. Le “Stelle olimpiche” di casa nostra sono il primo equipaggio iscritto alla “59° Centomiglia” del 4-5 settembre. Larissa Nevierov, tre Olimpiadi con il singolo, ha annunciato che l’equipaggio avrà come timoniere la gardesana, campionessa d’Europa del doppio 4.70, la madernese Giulia Conti. Nell’equipaggio ci sarà anche la fiorettista azzurra Margherita Granbassi. La loro barca sarà il “J 92-Commenda (o CUMENDA??)” dell’armatore Sandro Vinci del Circolo Vela Gargnano. Sempre per la “Cento” è confermato lo skipper olimpico britannico Jo Richards che sarà al via con il suo interessante “Full Pelt”, monocarena che battaglierà per il Trofeo Conte Alessandro Bettoni.

Bene Giulia Conti e Giovanna Micol nei 470 ai Giochi del Mediterraneo

 Il vento continua a scarseggiare ai Giochi del Mediterraneo. Ieri si è disputata una sola regata con un aria leggera da nord a sei nodi. Il Comitato aveva messo in programma un’altra regata per gli equipaggi femminili dei 470 e due per i Laser e i Laser Radial nel tentativo di recuperare le prove non disputate nei giorni precedenti. Durante il primo lato della seconda prova dei 470 femminili il vento è calato definitivamente e tutti sono rientrati a terra.

Giulia Conti e Giovanna Micol con una nuova vittoria, la quarta su cinque regate disputate, aumentano il loro primato in classifica generale, sono in testa con 4 punti (1,(2),1,1,1), davanti alle francesi Lecointre/Geron, 13 punti (2,1,8,(10),2) e alle spagnole Pacheco/Betanzos, 15 punti (3,(6),5,3,4)).
“Anche oggi, ha dichiarato all’arrivo Giovanna Micol, è stata una regata di rimonta. Abbiamo girato terze la prima boa di bolina, seconde quella di poppa come pure l’ultima di bolina dove però eravamo ormai vicinissime alle francesi. Nell’ultima poppa al primo incrocio siamo passate davanti e da li in poi ci siamo allungate”.
Con un sesto posto nella prova di oggi le azzurre Tobia/Moretto mantengono la quarta posizione con 16 punti (5,3,2,(10),6) ad un solo punto dalla zona medaglie.

Oro italiano al Campionato Europeo 470 femminile

 Genova, 14 giugno 2009. Giulia Conti e Giovanna Micol conquistano la medaglia d’oro al Campionato Europeo 470. La coppia azzurra ha chiuso l’unica regata disputata oggi in 28ª posizione. Risultato che viene scartato e lascia intatta la loro leadership in classifica generale. Medaglia d’argento per le spagnole Pacheco / Betanzos, bronzo per le elleniche Economou / Tsigaridi.
Komatar / Carraro concludono il Campionato in 26ª posizione, De Giacomo / Cicala in 28ª e Tobia / Moretto in 29ª.
Raggiunta telefonicamente al termine della premiazione Giulia Conti ha dichiarato: “Siamo contentissime e piuttosto stanche, questo Campionato Europeo è stato davvero difficile. Ci ha messo a dura prova soprattutto dal punto di vista psicologico. Uscire in barca e stare ad aspettare al freddo, iniziare una regata e non riuscire a concluderla per le bizze del vento è stato frustrante. Questa mattina ci siamo svegliate alle 4.45 (primo segnale di partenza fissato alle 7.00) e in mezzo al lago si battevano i denti. Siamo veramente soddisfatte del risultato soprattutto tenuto conto che siamo arrivate qui pressoché senza allenamenti e dopo le Olimpiadi abbiamo partecipato solo alle regate dell’Eurolymp e di Medemblik.”

Terza giornata all’Expert Olympic Garda

 Continua la supremazia di Giulia Conti e Giovanna Micol (470F) e dei fratelli Sibello (49er) all’Expert Olympic Garda, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e dalla Fraglia Vela Malcesine, valevole per la selezione dei due equipaggi delle classi RS:X femminile e maschile, Laser Radial, Laser Standard, 470 femminile e maschile che rappresenteranno l’Italia ai Giochi del Mediterraneo 2009 a Pescara.
Molto regolari anche la Clapcich e la De Regis nei Laser Radial. Da segnalare anche le prove di Bottoli e Regolo nei Laser Standard. Francesca Clapcich conclude tutte e tre le regate al secondo posto ma perde il vertice della classifica nei Laser Radial, ora guidata dalla francese De Turckheim (1, 1, 1). La spagnola Romero (3, 3, 5) è al terzo posto della generale, seguita da Beatrice De Regis (4, 4, 4), oggi protagonista di tre buone regate. La classifica recita De Turckheim 11 punti, Clapcich 13, Romero 21 e De Regis 34.

Splendida vittoria di Giulia Conti alla Rolex Osprey Cup femminile nelle acque statunitensi di St Petersburg, Florida


E’ tornato a sorridere il volto della ventitreenne timoniera attualmente nei ranghi della Marina Militare, ma nata e cresciuta velisticamente al Circolo Vela Toscolano Maderno, dopo una prestigiosa vittoria a seguìre una stagione olimpica che si era conclusa con il 5° posto nella classe 470 nelle acque di Qingdao. Infatti Giulia è riuscita a prevalere su tutti gli equipaggi in maniera perentoria anche nelle semifinali e finali nonostante la presenza di nomi di tutto rispetto nel novero delle partecipanti, come la numero uno al mondo e campionessa mondiale in carica la francese Claire Leroy e l’attuale campionessa Europea, la britannica Lucy McGregor, nonché l’olimpionica americana Debbie Capozzi.

Vela Olimpica, la squadra Azzurra per Pechino presentata a Genova


Nella cornice dello storico Palazzo Ducale nel centro storico di Genova, città che ospita la Federvela, è stata presentata oggi la squadra azzurra della vela olimpica per Pechino (Qingdao) 2008. Più che una conferenza stampa (presenti oltre 30 giornalisti, molte televisioni e radio, tutte le riviste specializzate, i quotidiani e la stampa genovese) è stata una festa di saluto ai velisti che rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi, ormai prossimi alla partenza per la Cina.