Honda Marine presenta i nuovi fuoribordo portatili

A settembre c’è stata e ci sarà la presentazione ufficiali di questi modelli di motori fuoribordo portatili messi a punto dalla Honda Marine: al Boat Show di Southampton l’azienda è andata il 19 settembre 2016, il giorno successivo, 20 settembre era al Salone di Genova, infine il 28 settembre sarò al Grand Pavois di La Rochelle in Francia.

Motori nautici: l’Honda BF 2,3, piccolo ma robusto

 Il Motore BF 2,3 Honda è il fuoribordo portatile per eccellenza: leggero, moderato nei consumi, affidabile e di scarsa manutenzione.

Queste specificazioni ne fanno un motore ideale per chi lo impiega occasionalmente in piccole imbarcazioni o come motore accessorio in barche a vela di piccole dimensioni. Vediamo qualche caratteristica al riguardo.

La sua migliore particolarità è senza dubbio il sistema di raffreddamento ad aria, a differenza dei fuoribordo che si raffreddano attraverso l’uso di acqua. Con questo sistema di raffreddamento si evitano i problemi di corrosione quando il motore si utilizza in acqua salata, e si può prescindere di altri parti come la girante o il termostato.

Cigarette 39 Top Fish

 Il 39 Top Fish è il primo center consolle con motori fuoribordo del celebre cantiere americano dedicato agli appassionati di pesca sportiva.
La sua carena consente di navigare in sicurezza e comfort anche in acque molto mosse, con perfetta tenuta di rotta, mentre la tripla o quadrupla motorizzazione fuoribordo lo lancia ad alte velocità.

La postazione di pilotaggio è impeccabile sia dal punto di vista estetico, sia per ciò che concerne l’ergonomia dei comandi.
Le poltrone del cockpit e i divani del pozzetto sono comode grazie alle forme anatomiche.

Notevole per dimensioni, la console centrale che al suo interno ospita un bagno con doccia, lavabo e Wc. La cabina di prua, accessibile da una porta elettrica, mostra una dinette con tavolo centrale e divani a V, trasformabili in cuccetta matrimoniale.