La nuova linea di chart plotter Fish rappresenta l’ultima evoluzione di GPS chatplotter, combinati con un fish finder a doppia frequenza dalla potenza di 600 watt RMS. Le due funzioni sono immediatamente disponibili senza la necessità di installare nessun box esterno. Tramite i tasti dedicati è possibile entrare nella modalità Fish Finder, GPS cartografico/combinato, GPS cartografico- Fish Finder istantaneamente, senza dover entrare in complicati sottomenù software. Sono presenti 3 tipologie di strumento.
Compact X5 FISH: schermo 5 pollici di dimensioni contenute, adatto all’installazione su ogni tipo di plancia.
Compact X7 FISH: strumento di medie dimensioni per chi necessita una maggiore visibilità.
Compact 8 HD FISH: schermo Wide 16:9 ad alta definizione con ingresso video, idoneo per l’utilizzo combinato cartografia-fish finder. Funziona anche come radar fino a 48 miglia.
chartplotter
Aggiornamento software per i chartplotter Garmin
Garmin presenta la nuova release del software 5.0 per i chartplotter GPSMAP 4000 e 5000. Una versione che permette di sfruttare al meglio tutti i livelli di zoom della cartografia, aumentando la velocità di passaggio tra le diverse scale di visualizzazione, ottimizzando la quantità e qualità di dati sulla schermata. Per ogni zoom saranno rappresentati diversi dettagli in base alla navigazione in corso con la massima fruibilità delle informazioni, dando all’utente la possibilità di ricercare i punti d’interesse in maniera chiara e immediata. Tra le principali migliorie, la vista tridimensionale Mariner’s View con sovrapposizione delle fotografie satellitari, per una ricostruzione dell’immagine in realtà virtuale. In caso di uomo a mare, la funzione MOB-Uomo A Mare, memorizza la posizione su tutte le unità installate a bordo. Se è installato un autopilota viene chiesto se attivare la rotta verso il punto MOB. Se è collegato anche un VHF viene chiesto se chiamare automaticamente i soccorsi.
Simrad Yachting presenta la nuova serie di apparecchi multifuzione per l’elettronica marina
Simrad Yachting, leader nella progettazione e nella realizzazione di sistemi elettronici “world-class” per la navigazione e la comunicazione, autopiloti e fishfinding, ha lanciato la serie NSE di apparecchi multifunzione (MFDs).
Con un livello ai vertici del mercato per quanto riguarda la robustezza, la semplicità di utilizzo e la possibilità di integrazioni, il NSE8 e il NSE12 sono display da 8″ e 12″ per l’elettronica marina che incorporano tecnologia radar, chartplotter e echo sounder “best in class”.
“Abbiamo sviluppato un sistema che offre a chi va per mare le migliori prestazioni, un’interfaccia incredibilmente intuitiva ed elevatissime capacità di espansione, tutto in un display multifunzione dallo stile accattivante”. – Ha detto Mike Fargo, Direttore della ‘Product Line’ di Simrad in Navico.
“Progettato con i più elevati livelli di affidabilità, è davvero il meglio attualmente a disposizione. Queste unità sono l’ideale per yachtsmen, proprietari di barche a motore o per appassionati di pesca che chiedono il meglio all’elettronica marina e vogliono sentirsi a casa sia al timone di uno yacht di lusso che a bordo di una barca da lavoro”.
Garmin presenta la nuova cartografia marina, più dettagli a un prezzo più basso
Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, ha annunciato alla ventesima edizione del METS di Amsterdam la nuova generazione delle tecnologie BlueChart® g2 e BlueChart g2 Vision™ – che aggiungono, per i diportisti, informazioni ancora più chiare ad una cartografia che è già considerata un punto di riferimento nel settore.
Genova, lezioni di tecnologia nautica al “Garmin Marine Show”
Come funzionano i chartplotter? Che cos’è l’Autopilota? Come si possono visualizzare le mappe in 3D? Queste e ad altre domande cominciano, con l’arrivo dell’estate, a diventare i temi caldi tra gli appassionati della diportistica in Italia, che si stanno preparando ad un’estate all’insegna del mare. Proprio per rispondere alle loro esigenze il 23 giugno prende vita il “Garmin Marine Show”, evento organizzato da Garmin per mostrare la strumentazione più innovativa per chi ama il mondo della nautica.