Gli equipaggi provenienti da tutta Italia sono scesi in acqua per l’ultima e decisiva tappa del Circuito nazionale Classe J24. La fama di mare pigro con aria debole dell’Alto Adriatico è stata ancora una volta sfatata dal famoso “neverino” (colpo di Bora da nord est) che ha raggiunto i 25 nodi di intensità durante la terza e ultima prova in programma. Lo svolgimento delle regate si è compiuto sotto un’efficiente organizzazione e gli equipaggi si sono dimostrati entusiasti al cospetto del carattere del nostro mare: apparentemente placido, ma pronto a cambiar volto al minimo cenno del vento, regalando grandi emozioni in regata.
cervia
L’imbarcazione Passatore Ellix al raduno di Cervia con un equipaggio formato da ragazzi diversamente abili
Sabato 27 (con partenza alle ore 14.30) e domenica 28 settembre (partenza ore 13) a Cervia e Milano Marittima si svolgerà la manche conclusiva del “6°° Raduno Internazionale del Passatore”, la bella imbarcazione realizzata interamente in legno dal cantiere Sartini di Cervia negli Anni ‘70 su progetto dell’architetto francese Jean Marie Finot. Al raduno parteciperà anche il Passatore Hellix, che presenta un equipaggio formato dai ragazzi della Cooperativa “Ama la Vita” e “Psiche”.
Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori
Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).
Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate
Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.
12.000 presenze a Cervia per la PrimaVela, testimonial d’eccezione Alessandra Sensini e Diego Romero Paschetta
Cade nell’anno delle Olimpiadi di Pechino la 23° edizione della Coppa PrimaVela, che debutterà a Cervia il prossimo lunedì 8 settembre. Oltre 660 le imbarcazioni che scenderanno in acqua con un totale di 837 giovani promesse della vela alle prese con la loro prima regata nazionale. Record di partecipazioni quindi per l’edizione cervese dell’evento secondo al mondo per dimensioni e importanza nel suo genere, che vedrà coinvolte oltre 2.000 persone tra giudici, allenatori e famiglie, nella più importante manifestazione dedicata allo sport velico giovanile d’Italia.
Invernale Memorial Stefano Pirini a Cervia, conclusa la prima tranche
Si è conclusa la prima tranche del Campionato invernale organizzato dal CN Amici della vela di Cervia. Poco vento e onda residua di ieri per un’unica prova disputata, sotto un cielo plumbeo e piovoso. Per i J24, gli equipaggi di casa di Antonio Antonelli e di Marco Maccaferri si sono aggiudicati rispettivamente il primo e il secondo posto, seguiti da Guido Guadagni e Domenico Brighi del CVR. Per i 470, ancora primi i nostri Marco Pieri e Marco Rusticali, seguiti da Lorenzo Maltoni per il CVR e da Matteo Furlo e Alessandro Siviero per il Club Goronautica. Per queste classi, l’appuntamento con il Campionato riprenderà a febbraio.