Audi Melges 20 Scarlino: Notaro Team conquista il secondo posto

 Si conclude con un ottimo secondo posto il weekend di Scarlino per il Notaro Team a bordo dell’Audi Melges20 ITA145.

I complimenti per il primo posto sul podio vanno anche in questa occasione all’architetto Recchi su Let’s roll ed al suo team composto dalla coppia Bressani-Michetti: era riuscito solo a Value Team nella stagione 2009, di vincere due (alla fine furono 5) tappe consecutive nella Series.

Una prima giornata davvero difficile per Luca Domenici e la sua squadra che nella giornata di Sabato ha disputato 3 prove con due stecche fuori dalle sacche ed è rimasto in acqua con una riparazione di fortuna . Un campo di regata davvero difficile da leggere con un Nord Est a tratti teso fino a 15/6 nodi e continui Salti i a causa dei vari fronti temporaleschi che si affacciavano durante la giornata.

Audi Sailing Series Melges 20: Let’s Roll vince la prima tappa a Napoli

 Let’s Roll di Claudio Recchi con Lorenzo Bressani alla tattica vince la prima tappa Audi Sailing Series Melges 20 ospitata dal Circolo Canottieri Napoli, mentre Shadow di Marco Zaoli con alla tattica Enrico Zennaro e Bussola di Francesco Farneti e Branko Brcin sono i vincitori della quarta e quinta prova.

Le regate di ieri sono state caratterizzate da vento da sud con intensità variabile dai 6/8 nodi della quarta per poi passare agli 8/10 della quinta, variabile anche la direzione che a causa della perturbazione sul Golfo di Napoli ha registrato notevoli oscillazioni fino ad arrivare ai 40° e comunque favorendo chi ha scelto il lato sinistro del percorso.

AudiMelges20: Value Team e Notaro Team insieme per la stagione 2011

 Fusione ai vertici nella classe Audi Melges 20; il “Notaro Team” di Luca Domenici ed il Value Team di Benedetto Giallongo, uniscono le forze per confermarsi ai vertici della classe anche nel 2011.

I due team, che si sono dati “battaglia” nelle precedenti stagioni, dando vita più volte a veri e propri match race all’insegna di sportività e spettacolo, hanno deciso di unirsi.

Luca Domenici ed il suo Notaro Team ITA145, si apprestano ad iniziare la terza stagione dell’Audi Melges 20 supportato da Value Team, che ha già sigillato con due vittorie le precedenti stagioni 2009 e 2010.

Bela Vita: l’intervista ad Alessandro Molla

 L’armatore di Bela Vita fa il punto della situazione a poche settimane dalla tappa di apertura del circuito Audi Melges 20 Sailing Series

All’indomani del primo test stagionale, la B-Lin Cup andata in scena a Marina di Carrara nel corso del week end passato, quello che risponde al telefono è un Alessandro Molla decisamente di buon umore.

Al di la del risultato sportivo, che per noi era di secondaria importanza, siamo davvero soddisfatti perché sono stati tre giorni molto interessanti dal punto di vista tecnico“.

L’armatore dello Spring Sailing Team, reduce con il suo Melges 20 Bela Vita da un finale di 2010 decisamente positivo e dalla conferma del tattico Niccolò Bianchi e del tailer Michele Mennuti, prende fiato e aggiunge:

Audi Melges 20 Sailing Series: la seconda vittoria è di Value Team

 Value Team di Benedetto Giallongo (Francesco Scarselli al timone ed Enrico Fonda alla tattica) si aggiudica la seconda tappa dell’Audi Melges 20 Sailing Series 2010.

Value Team con parziali di livello assoluto (tre volte primo, una volta secondo e con il quarto posto nell’ultima prova di giornata quale scarto) torna sullo standard di prestazioni 2009, quello che lo ha portato a conquistare il titolo. L’essere riuscito a trovare la stessa brillantezza, di fronte ad una flotta cresciuta enormemente nei numeri e nella qualità degli equipaggi, è un campanello d’allarme per coloro che pensavano di aver annullato il divario con il campione in carica.

Value Team a Scarlino per la seconda tappa del circuito Audi Melges20

 Value Team Ita112 dopo il sesto posto nella tappa di apertura scende in acqua a partire da questo giovedì a Scarlino.

Sono 34 i barchini in pre-iscrizioni, con due equipaggi provenienti dagli USA ed uno dalla Germania, per la seconda Tappa del Circuito Audi Melges 20 Sailing Series.

Scarlino è per la squadra la base logistica degli allenamenti dello scorso inverno e degli ultimi mesi, una Marina fortemente votata alla vela sportiva.

Gli atleti del Fantastica Sailing Team alle selezioni per Londra 2012

 Il Fantastica Sailing Team, dell’armatore Lanfranco Cirillo, torna nel 2010 sui campi di regata con nuovi ambiziosi programmi. La novità più importante, fortemente voluta dallo stesso Cirillo, è rappresentata dall’impegno del team nelle classi olimpiche sulle tre derive per eccellenza Star, Finn e Laser in vista dei prossimi Giochi di Londra 2012.
“Le Olimpiadi sono sempre state un sogno per me – ha dichiarato Cirillo – e grazie anche al supporto dei nostri sponsor siamo in grado di offrire il sostegno necessario ad alcuni dei nostri atleti per impegnarsi nelle selezioni, con l’obiettivo di partecipare alle prossime Olimpiadi di Londra 2012
La Star, la regina delle classi olimpiche sarà affidata all’equipaggio formato da Nicola Celon (già alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella classe Soling ed ex Campione del Mondo Melges 24) con a prua Dodo Natucci.

Value Team si prepara per lo Winter/Spring Championship 2009-2010

 E’ dalla Marina di Scarlino, vicino Follonica, che riparte la stagione 2010 di ITA 112 Value Team. L’Audi Melges20 piu’ vittorioso della stagione 2009, si trasferisce nelle acque amiche di Scarlino dove prenderà parte allo Winter/Spring Championship 2009-2010 organizzato dal Club Nautico.

“E’ stata una scelta facile. Location ideale per logistica a terra ed in acqua. La Marina di Scarlino ci garantisce durante tutto l’inverno vari ed alaggi nel weekend e deposito barche in aree protette e molto spaziose. Il vento poi qui e’ una garanzia, ed una base a metà strada’ tra il Nord Italia ed il Sud, assicura minimi costi di trasferimento per un equipaggio come il nostro davvero “diversificato” a livello geografico”, sono queste le parole dell’armatore Benedetto Giallongo.

A Savona l’Audi Melges 20 Winter Tune-Up

 Con il week-end appena trascorso l’Audi Melges 20 Winter Tune-Up di Savona è giunto al secondo appuntamento. Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli che hanno coinvolto tutto il Nord Italia, la passione e la voglia di vela hanno prevalso. Nella giornata di sabato un bel vento da Sud ha permesso lo svolgimento di una sessione di allenamento entusiasmante. “La crescita degli equipaggi che stanno sfruttando questo periodo di calma dalle regate per allenarsi è sensibile”, dice Federico Michetti, CEO di Melges Europe. “E’ importante porre delle basi solide su cui lavorare prima di iniziare la nuova stagione agonistica. Questo è certamente un momento chiave nella creazione di un team vincente”.

Ieri la pioggia non ha influito sulla tabella di marcia del Winter Tune-Up. Con condizioni di mare formato e vento di circa 6 nodi, i numerosi speed-test hanno contribuito a rafforzare il bagaglio tecnico dei timonieri.

Con la collaborazione della sezione vela dell’Assonautica di Savona è stato possibile realizzare con successo anche la prova in mare dell’Audi Melges 20 da parte dei numerosi interessati ad entrare a far parte del mondo Melges, prova che proseguirà con l’ultimo appuntamento del Winter Tune-Up previsto dal 12 al 13 dicembre.

Le Audi Sailing Series alla Marina di Scarlino

 L’intensa stagione del Club Nautico presieduto da Guido Spadolini e della Marina di Scarlino propone, per i prossimi due fine settimana, due degli eventi più attesi del 2009, si tratta delle Audi Sailing Series, che porteranno nelle acque della Maremma, in due successivi week end, prima gli Audi Melges 20 e poi i Melges 32. Sono proprio i Melges 20 a presentarsi per primi con due intensi giorni di regata, previsti per sabato 30 e domenica 31 maggio. L’Audi Melges 20 è un nuovo velocissimo monotipo di 6 metri di lunghezza e di appena 520 kg di peso per una superficie velica di 24,2 mq in bolina, a cui si aggiunge un grande gennaker di 40 mq per le andature in poppa. Il Melges 20 è capace quindi, con un equipaggio di 3 o 4 persone, di prestazioni eccezionali che saranno esaltate dalle fresche brezze tipiche del mare della Maremma Toscana. Questa imbarcazione è stata premiata nel 2008 come miglior barca sportiva degli Stati Uniti e ha raggiunto in Italia già un’ottima diffusione al suo primo anno d’attività.