Yacht con il maggiordomo: le nuove crociere

Spread the love

Yacht con il maggiordomo? È la nuova frontiera nel mondo delle crociere. Soprattutto in luoghi particolari come il Nilo, forse uno dei posti più suggestivi al mondo.

Yacht di lusso per crociere differenti

Si tratta, ovviamente, di un approccio alla nautica che deve piacere e che, in qualche modo, rivede il concetto classico di crociera. Ovvero spesso rumorosa, un po’ frenetica e di certo non perfettamente adatta a chi cerca un vero e proprio relax.

In questo caso, parliamo di yacht adattati per ospitare vere e proprie crociere, ma in una dimensione più intima. Qualcosa che ricorda, non troppo vagamente, i viaggi sull’Orient Express. L’esperienza resta condivisa, certo, ma è decisamente più tranquilla e lussuosa rispetto a quella offerta da una nave da crociera tradizionale.

Visitare il Nilo e ciò che lo circonda è già, di per sé, qualcosa di magico. Viaggiare per tre o sette notti a bordo di uno yacht e immergersi nelle atmosfere di uno dei fiumi più pittoreschi del mondo può davvero non avere prezzo.

Quando pensiamo a questo tipo di imbarcazione, non dobbiamo immaginare né il classico megayacht del miliardario di turno, né le grandi navi da crociera che siamo abituati a vedere solcare i mari. Parliamo principalmente, in questo caso, di una crociera fluviale offerta da MyFair Cruises, a bordo della M/S Esplanade.

Qui, la parola chiave è lentezza. E il lusso non è dato solo dall’esclusività dell’itinerario o dalla possibilità di visitare luoghi iconici come la Valle dei Re di Luxor o Abu Simbel. Il vero fascino risiede soprattutto nell’arredamento delle cabine e degli spazi comuni, che sembrano usciti direttamente da un romanzo di Agatha Christie.

Esperienze differenti di nautica da provare

Questo tipo di esperienza si collega perfettamente alla riscoperta del vintage e del glamour, una tendenza che sta coinvolgendo anche il mondo ferroviario con il nuovo Orient Express. E non stupisce che anche la nautica, sebbene in modo così esclusivo, scelga di puntare su offerte di lusso pensate per chi, pur non possedendo uno yacht, desidera vivere un’esperienza straordinaria.

Per chi invece ha la possibilità (e la voglia) di scegliere qualcosa di ancora più esclusivo, è possibile organizzare viaggi su misura, affittando veri e propri panfili o yacht privati. E qui, l’esperienza sale decisamente di livello.

Nel primo caso, il prezzo può essere accessibile: tre notti a circa 2.000 dollari per una cabina singola. Nel secondo, i costi aumentano sensibilmente. Ma se vi è la possibilità, sono opzioni da tenere sicuramente in considerazione per vivere un viaggio fluviale in modo davvero unico.

Lascia un commento