La Vendée Globe perde Jeremie Beyou


Il gruppo dei leader della Vendee Globe allo scoccare della millesima ora di gara ha perso uno dei protagonisti. Jeremie Beyou si sta dirigendo verso il Brasile per cercare di riparare un danno grave all’attrezzatura, ma non potra’ rientrare in gara visto che le regole della regata prevedono che non ci sia assistenza se non nel porto di partenza in Francia.

Vendée Globe, 370 miglia all’equatore


Solo 150 miglia di sofferenza per i primi skipper della Vendéee Globe, il giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza, che si trovano nella fascia di convergenza intertropicale. I primi rallentano e gli inseguitori si fanno sotto, rendendo più interessante la regata.

Sanremo 405 Fly


Seafortune, azienda Ligure nota, tra l’altro, per avere dato i natali nel 2001 alla linea di imbarcazioni denominata Sanremo, ha presentato in occasione del Salone di Genova, il nuovo modello 405 Fly dell’omonima produzione. Lo scafo ripropone il family feeling, reso oramai molto noto dai modelli 34Fly e 465Fly e dal loro successo commerciale oramai consolidato. L’imbarcazione esposta alla Fiera e’ equipaggiata con due Volvo D6 da 370 Hp con trasmissione in linea d’asse diretta, in grado di spingerla oltre i 30 nodi di velocita’ massima.

Bénéteau partner storico della Vendée Globe


Il 9 novembre prossimo alle 13.02 i 30 monotipi Imoca si lanceranno da Les Sables d’Olonne per la 6° Vendée Globe, leggendaria regata attorno al mondo in solitario, senza scali e senza assistenza. Durante le varie edizioni, questa regata, nata nel 1989, è cresciuta, maturata per divenire oggi il riferimento irrinunciabile di ogni navigatore in solitaria su monotipo. Per Bénéteau, leader mondiale nella fabbricazione di barche a vela, associarsi a questo avvenimento era una cosa scontata fin dalla prima edizione. Da allora, ad ogni partenza e ad ogni arrivo, Bénéteau mette a disposizione dell’organizzazione una flottiglia di barche a motore per le esigenze della stampa e dell’organizzazione.

Cantieri Sarnico, nuovo Spider Perla


Per suggellare il successo dello Spider, i Cantieri di Sarnico presentano al Salone di Genova la nuova speciale edizione “Perla”, caratterizzata da una provocante livrea e da esotiche essenze. Il modello sfoggia un’inedita coperta bianca, ma, al pari delle perle, non è certo il colore a stabilirne il reale valore, quanto piuttosto la forma, il lustro e soprattutto la sostanza. Per dare ancora maggiore sportività all’imbarcazione, le fiancate sono decorate da una fascia color testa di moro realizzata con una verniciatura speciale.