Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, guida i diportisti e gli appassionati del mondo del mare al Salone Nautico Internazionale di Genova, la più importante manifestazione dell’anno dedicata alla nautica da diporto, che avrà luogo dal 4 al 12 ottobre. Per nove giorni Genova diventa la capitale del mare, e anche per il 2008 si conferma come la principale occasione d’incontro e di confronto internazionale per gli addetti ai lavori e per tutti gli amanti della nautica da diporto. In questo scenario ricco di spunti e di eventi Garmin presenta le sue novità per il 2009 e conferma la sua leadership nell’ambito della navigazione satellitare del mondo nautico, con nuovi prodotti e una tecnologia davvero all’avanguardia.
terre di mare
Il Salone Nautico Internazionale di Genova va in città, lo “Stadio sull’Acqua” al Porto Antico per coinvolgere bambini e giovani
Quest’anno più che mai il Salone Nautico Internazionale sarà aperto alla città e ai visitatori con una serie di iniziative che hanno lo scopo di rafforzare ulteriormente il legame dell’evento con la cittadinanza e il territorio. Uno dei palcoscenici più frequentati sarà senz’altro lo Stadio sull’Acqua al Porto Antico. Si tratta di una piscina di 20 x 30 metri collocata nella piazza delle Feste dove per tutta la durata della manifestazione si susseguiranno diverse attività sportive e interattive realizzate in collaborazione con i partner Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Lega Navale Italiana, Acquario di Genova, Società Italiana di Salvamento e con gli sponsor Messina Line e Isolani.
La diciottesima puntata di Lineablu (sabato 4 ottobre 2008 alle 14.35) sarà in diretta dal Salone Nautico Internazionale di Genova
L’eccezionale appuntamento con Lineablu sabato 4 ottobre sarà in diretta dalla Fiera del Mare di Genova in occasione dell’inaugurazione del 48° Salone Nautico Internazionale. Lineablu racconterà tutti i retroscena della preparazione di uno degli appuntamenti più importanti e spettacolari per tutti gli appassionati della nautica e del mare. Un backstage realizzato pochi minuti prima dell’apertura delle porte del Salone al pubblico ci permetterà di scoprire come nasce una grande manifestazione internazionale che vede la presenza di 1500 espositori.
Focus su portualità, superyacht, fisco, ambiente, formazione e sicurezza nei convegni del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova
Le tematiche proposte da UCINA nel ricco programma di incontri e dibattiti del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova – in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 12 ottobre – mirano ad approfondire temi di grande interesse per il mondo della nautica da diporto: la Portualità, i Superyacht, il Fisco, l’Ambiente, la Formazione e la Sicurezza.
48° Salone Nautico Internazionale di Genova, partita la fase di allestimento
Prima settimana di allestimento per il 48° Salone Nautico Internazionale: oltre 25 mila i pass temporanei, scaricabili per la prima volta direttamente dal sito ufficiale, destinati al personale delle aziende che, per conto dell’organizzazione e dei singoli espositori, si stanno avvicendando nella realizzazione di stand studiati in ogni dettaglio e destinati a catturare l’attenzione dei visitatori. Nelle fasi più calde dell’allestimento, previste per la prossima settimana, si stima possano lavorare in Fiera oltre 3mila persone contemporaneamente.
Tecnologia ed eccellenza italiane per le regine del 48° Salone Nautico Internazionale di Genova: Gitana dei Cantieri Navali Baglietto e Heritage di Perini Navi
Saranno due gioielli della cantieristica da diporto italiana le regine del 48° Salone Nautico Internazionale, in programma alla Fiera di Genova dal 4 al 12 ottobre.
Costa Edutainment spa al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova
Costa Edutainment, società leader in Italia nella gestione di siti e grandi strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche e di ricerca scientifica, offre speciali sconti e promozioni ai visitatori ed espositori della 48° edizione del Salone Nautico. In tutte le strutture gestite a Genova – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, La città dei bambini e dei ragazzi, ascensore panoramico Bigo, Biosfera – il pubblico della Fiera potrà scoprire le ultime novità a condizioni speciali. Costa Edutainment sarà presente alla Fiera con una postazione presso uno degli stand delle istituzioni cittadine, dove i visitatori potranno ricevere informazioni sulle strutture e acquistare i biglietti di ingresso. Per trasferirsi dalla Fiera al Porto Antico, per l’intera durata del Salone i visitatori potranno usufruire di un comodo collegamento via mare; anche a bordo dei battelli, si potranno acquistare i biglietti di ingresso dell’Acquario di Genova.
Più spazi, più barche, più novità: crescita e innovazione al centro della 48° edizione del Salone Nautico Internazionale a Genova, dal 4 al 12 ottobre
Oltre 1500 espositori coinvolti, 2500 imbarcazioni previste a ottobre, centinaia di novità annunciate in anteprima per oltre 300 mila visitatori attesi. Questi i numeri della 48esima edizione del Salone Nautico Internazionale presentato oggi a Milano da Fiera di Genova e UCINA, gli organizzatori della manifestazione, in programma nel capoluogo ligure dal 4 al 12 ottobre. A illustrare le principali novità della rassegna il presidente di Fiera di Genova SpA Paolo Lombardi, il presidente di UCINA, l’associazione nazionale dell’industria nautica da diporto, Anton Francesco Albertoni, l’amministratore delegato di Fiera Roberto Urbani e il segretario generale di UCINA Lorenzo Pollicardo. A completare la presentazione gli interventi del presidente dell’Autorità Portuale di Genova Luigi Merlo e del vice sindaco e assessore alla mobilità del Comune di Genova Paolo Pissarello.
Salone Nautico Internazionale, dal 4 al 12 ottobre alla Fiera di Genova
Torna dal 4 al 12 ottobre 2008 il Salone Nautico Internazionale di Genova, la manifestazione di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto organizzata da Fiera di Genova SpA e UCINA, l’associazione di categoria dell’industria nautica da diporto italiana.