Yacht Club Italiano, presentate le attività per il 2009

 Si è svolta il 26 febbraio, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, la conferenza stampa per la presentazione delle attività sportive dello Yacht Club Italiano.
La stagione si apre con il Grand Prix d’Italie, riservato ai Mini 6.50. La regata, alla sua terza edizione, si svolgerà dal 18 al 25 aprile sul percorso Genova-Ile du Porquerolles – Giraglia- Isola del Giglio – Genova.
Si prosegue con le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri. Giunta alla 40° edizione, la manifestazione è in programma dal 30 aprile al 3 maggio a Santa Margherita Ligure, ed è riservata alle classi IRC e ORC Int., ai Maxi, ai Mini Maxi, ai Wally e alla Swan Maxi Class.

380 barche in mare per la grande regata Millevele


Cielo soleggiato e vento tra i 5 e gli 8 nodi per la Millevele Young: fra i 60 optimist provenienti da tutta Italia si affermano nella rispettive categorie e vincono Millevele Young Rodolfo Di Laghi (Juniores) e Luigi Michelini (Cadetti). Nella Regata Interforze, la sfida tra le Forze dell’Ordine, di sono sfidati i quattro equipaggi di Polizia Stradale, Guardia Di Finanza, Polizia Municipale e Capitaneria di Porto che, liberi dal servizio, regatano a bordo dei First 7.5. La Guardia Costiera ha vinto anche la prova di oggi e con tre primi consecutivi è al primo posto nella classifica finale. Secondo l’equipaggio della Polizia Municipale, terza la Polizia di Stato, quarta la Guardia di Finanza.

Millevele 2008, 230 le barche già iscritte


Comincia domani a Genova Millevele, la grande festa della vela organizzata per la città dallo Yacht Club Italiano, che avrà il suo culmine nella regata aperta a ogni tipo di imbarcazione in programma lunedì 2 giugno: gli iscritti sono già 230. Per l’edizione 2008 ci saranno due basi operative: il Porto Antico e la Fiera di Genova. In Piazza delle Feste al Porto Antico sarà posizionato come da tradizione il grande villaggio regata di Millevele, che aprirà alle 9 e 30 di domani mattina, sabato 31 maggio e ospiterà una tavola rotonda sulla barca ecocompatibile e la presentazione del progetto Sunrise (Studio di Unità Nautiche per favorire il Riciclo Industriale e lo Sviluppo Ecocompatibile) promossa dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Genova.