Amerigo Vespucci, tappa a Catellammare di Stabia

 La nave scuola Amerigo Vespucci farà scalo a Catellammare di Stabia in settembre, in occasione dei festeggiamenti per l’80° anniversario della nave, varata proprio a Castellammare.

Per l’occasione, varie istituzioni (Associazione Albergatori, Ascom, Croce Rossa Italiana), hanno costituito in Comitato per rendere la dovuta accoglienza all’equipaggio alle autorità che arriveranno per l’evento.

Secondo le previsioni, l’Amerigo Vespucci arriverà a Castellammare di Stabia il prossimo 13 settembre: l’evento assume un aspetto fortemente simbolico, per la celebrazione dell’80 anniversario della realizzazione, avvenuta proprio nei cantieri locali.

Castellammare di Stabia: nautica di lusso per il porto

 Le imbarcazioni di lusso si stanno diffondendo a macchia d’olio a Castellammare di Stabia: il comune campano (siamo ovviamente in provincia di Napoli), celebre per i suoi antichi cantieri navali, è già da tempo rinomata come apprezzato centro turistico-marittimo, tanto da meritare l’appellativo di “metropoli delle acque, dei climi, del mare”. Ma la dimensione raggiunta nel corso di questa estate è diversa, non è un caso che anche negli ultimi giorni abbia attraccato l’ennesimo yacht di vaste dimensioni e di proprietà di uno degli uomini più ricchi dell’India. Le coste cittadine sono state raggiunte anche da altre navi dello stesso tipo, con il porto di Marina di Stabia che si è visibilmente trasformato. Non più un semplice approdo turistico, ma anche e soprattutto una zona chic e raffinata come avviene in centri più famosi, quali Montecarlo o Porto Cervo. Come si spiega questo cambiamento?

Niente leghe sotto i mari, si chiude a Castellammare di Stabia l’edizione 2008


E’ stata una mattinata di grande mobilitazione di mezzi e sub per l’intervento di recupero di batterie al piombo esauste e molti altri tipi di rifiuti nel Porto di Castellammare di Stabia, che purtroppo non è stato possibile per questioni di sicurezza dovute alle avverse condizioni atmosferiche. Infatti, in acqua è stata riscontrata una eccessiva sospensione dovuta alla recente mareggiata che ha causato una visibilità al di sotto di mezzo metro. Alla manifestazione erano presenti la delegazione subacquea di Marevivo – l’associazione ambientalista impegnata da 23 anni in battaglie a favore della protezione del mare – e i raccoglitori incaricati Cobat – il Consorzio Nazionale Obbligatorio che raccoglie ed invia a riciclo in tutta Italia i rifiuti pericolosi costituiti dalle batterie al piombo esauste.

Velashow e Charter, successo al Marina di Stabia


Un bilancio dai grandi numeri quello della Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico, conclusasi oggi al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli). Oltre 1800 i visitatori della tre giorni dedicata al segmento del charter, con cinquecento persone accorse nella sola mattinata di oggi e molti che hanno usufruito della formula Boat and Breakfast con pernottamento a bordo delle imbarcazioni durante la manifestazione.

Stabiavela, quando il mare va incontro alla disabilità


Chi l’ha detto che gli sport del mare rappresentano una barriera culturale per i disabili? Parte da questo interrogativo la nuova edizione di Stabiavela, la kermesse patrocinata dal Comune di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli (Ass. allo Sport) e dalla Regione Campania, waterfront perfetto per tutte le attività relative al mare.