Volvo Cup Melges 24: Saetta Campione Italiano

 Un vento termico sugli 8/9 nodi consente di disputare due prove nell’ultima giornata. Durante la prima Blu Moon riapre involontariamente i giochi con un 38esimo posto; nella seconda Saetta conquista il titolo leggendo il salto di vento a destra nella prima bolina.

Ottava prova. Sono circa le 12,30 quando il Comitato fa partire la flotta dei 55 Melges 24. In boa di bolina dopo i primi dieci equipaggi – tra cui Saetta settimo – c’è un primo ingorgo di barche e ne soffre Blu Moon, letteralmente fermato tra due equipaggi. Al cancello di poppa, mentre Alberto Bolzan gira primo, Flavio Favini, che già giunge in coda alla flotta, viene costretto dalla giuria a svolgere una penalità per ingresso interno in boa. Questo segna la fine della regata e torna a far sperare Saetta.

Volvo Cup Melges 24, seconda tappa eccezionale a Scarlino

 Se il buongiorno si vede dal mattino, questo Campionato Italiano promette grandi cose. Una nutrita flotta di 56 barche, sole, caldo primaverile e vento fresco di maestrale che è arrivato fino a 15 nodi, gli elementi della prima giornata.

– Prima prova. Alle 13,45 suona la prima sirena, seconda in verità se si conta un primo richiamo generale delle 13,30. Il vento arriva da 270° ed è sugli 8 nodi di intensità, la flotta perlopiù sceglie il pin. Alla prima boa di bolina arriva Gullisara di Carlo Fracassoli con un discreto vantaggio sul secondo, Saetta, distacco che continuerà ad aumentare fino all’arrivo. “Qui a Scarlino è facile trovare belle condizioni – commenta Andrea Felci tattico di Gullisarae noi siamo felici di questa bella giornata, considerando che dall’estate scorsa non saliamo in barca insieme”.

Volvo Cup Melges 24, oggi la seconda tappa alla Marina di Scarlino

 Torna in acqua, oggi alla Marina di Scarlino, la flotta dei Melges 24 per la seconda tappa della Volvo Cup: li attendono sole, caldo e venti moderati.
56 gli iscritti provenienti da 11 diverse nazioni per quello che sarà il Campionato Italiano più numeroso degli ultimi anni. La seconda tappa della Volvo Cup Melges 24 coincide infatti con il Campionato Italiano di classe, non nuovo a questo tratto di mare. Tutto è pronto al Club Nautico Scarlino, saranno quattro giorni di regata da giovedì 7 a domenica 10 aprile con un massimo di tre prove quotidiane. Il primo avviso di partenza suonerà domani alle 12,00, condizioni meteo permettendo, dopo lo skipper briefing delle 10,30.

Pilot Italia chiude al 15° posto il Campionato Italiano Melges24


Il Team Pilot Italia, dell’armatore Gianni Catalogna, termina in 15esima posizione il Campionato Italiano della classe Melges 24 valido per il Circuito Volvo Cup. Il Team, il cui timoniere è il giovane Alberto Bolzan, dopo quattro giorni di regate ed undici prove svolte, è riuscito a concludere nel migliore dei modi un campionato che sembrava essere stregato. I buoni risultati ottenuti nelle ultime prove, hanno comunque permesso al team di concludere in una posizione di tutto rispetto, visto soprattutto l’alto livello agonistico degli iscritti.

Joe Fly vince il Campionato Italiano Melges 24 davanti ad Uka Uka Racing


Due le prove disputate oggi a Cagliari nell’ultima giornata del Campionato Italiano Melges 24 con un vento di scirocco di 8 – 10 nodi di intensità. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Melges 24 2008 è stato Joe Fly di Giovanni Maspero con Gabrio Zandonà al timone che ha vinto la decima regata, quella in cui Uka Uka Racing di Lorenzo Santini (nella foto) con Lorenzo Bressani al timone e Francesco Bruni alla tattica è stato squalificato dal Comitato di Regata per partenza anticipata con bandiera nera. Il che significa che il team di Santini non ha nemmeno potuto partecipare alla regata.

Campionato Italiano Melges24, dopo due giornate conduce Joe Fly davanti a Uka Uka Racing


Nella seconda giornata del Campionato Italiano Melges 24 in corso di svolgimento a Cagliari le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento di altre tre prove, portando a sei le regate disputate sino ad ora: tutto come da programma. Anche ieri il vento ha fatto attendere la flotta dei 62 Melges 24 iscritti, ritardando di un’oretta la partenza della prima regata rispetto all’orario prestabilito. Vento più leggero tra i 5 e i 12 nodi di intensità che ha cambiato più volte direzione: da libeccio è passato a scirocco quindi ad ostro.

Uka Uka Racing a Cagliari per il Campionato Italiano Melges 24


Prende il via oggi, a Cagliari, il Campionato Italiano Open della Classe Melges 24, terza tappa del circuito italiano Volvo Cup. Grande attesa per quella che è considerata una sorta di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Porto Cervo, prima settimana di giugno. 65 le barche attualmente iscritte ed ospiti della Lega Navale di Cagliari, club organizzatore dell’evento. Uka Uka Racing dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini con il triestino Lorenzo Bressani al timone, il palermitano Francesco Bruni alla tattica, il torinese Federico Michetti alle scotte e la milanese Francesca Prina a prua, vincitori della II ed ultima tappa del circuito Volvo Cup di Porto S. Stefano, dovrà vedersela con il solito Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone e Tiziano Nava alla tattica.