Sessa Marine Brasil: la nuova società di Sessa a Santa Caterina

 Sessa Marine, in occasione del Rio de Janeiro Boat Show 2011 (27 aprile – 2 maggio), annuncia la nascita di una nuova società del gruppo Sessa Holding Spa: SESSA MARINE Brasil Ltda che avrà sede nel distretto industriale di São José nello Stato di Santa Catarina, nel Sud del paese.

SESSA, forte di una vocazione internazionale – può vantare, infatti, oltre 90 dealers in ben 32 paesi che contribuiscono al 70% del fatturato globale – continua la propria espansione dopo aver fondato, nel 2006, SESSA MARINE America in Florida e avviato, tra il 2010 e l’inizio del 2011, importanti accordi di distribuzione in Messico, Dubai, Turchia e paesi del Medio – Oriente.

Sessa Marine: Yacht-Cruiser C32, unico nel suo genere

 Questo piccolo Yacht-Cruiser non ha nulla da invidiare ai suoi predecessori C35 e C38. Nonostante le dimensioni contenute, offre ampi spazi, luminosità, ergonomia, qualità dei materiali e del design, ormai da lungo tempo marchi di fabbrica di tutti i prodotti Sessa Marine. Il C32 si contraddistingue per un tettuccio apribile intelligente che non penalizza minimamente la linea della barca molto slanciata per la categoria.

Forte dell’esperienza guadagnata sulle barche della propria gamma Yacht, il cantiere concentra tutto il suo savoir-faire in questa nuova imbarcazione per l’armatore che vuole fare il suo primo passo nell’universo Sessa Marine.

Il gruppo prosegue nella strategia di massimizzazione delle proprie capacità, declinando la ricetta del successo su tutti i modelli della gamma. Grazie a questa strategia Sessa Marine con il C32 offre all’armatore la possibilità di godere di eccellenti prestazioni anche se si è orientati verso dimensioni più contenute.

Sessa Marine C38, novità nella gamma cruiser

 Il progetto nasce dal desiderio di creare un nuovo best seller nella categoria cruiser e dalla volontà di seguire le orme di un’altra barca che per dieci anni è riuscita ad interpretare correttamente il mondo e lo spirito di casa Sessa, la C35.
Molto di quello che si può trovare e che rende unica la sorella maggiore, la C68, si può ritrovare anche qui. Uno dei punti di forza di questa imbarcazione è l’ottimizzazione degli spazi che le permette di avere il bagno, uno tra i più grandi della categoria, annesso alla cabina amatoriale ed una cabina di poppa dotata di due letti separati e trasformabili in un matrimoniale.
La luce fa da protagonista grazie alla presenza di molte vetrate ed oblò che aiutano ad incrementare la sensazione di fusione con il mare.
Altro elemento differenziante è sicuramente la presenza di due cucine, una interna completa, studiata e realizzata da una famosa casa di cucine italiane e un’altra esterna, situata nel pozzetto, dotata di frigobar, lavello e piano cottura.
Ampia plancetta a poppa per ricevere un tender di maggiori dimensioni, zone prendisole attrezzate, chaise longue, divani e consolle di guida di stile automobilistico sono solo alcuni dei particolari che rendono unica questa imbarcazione.