Sessa Marine da oggi più forte sul mercato americano

 Dopo quattro anni d’esperienza sul mercato Americano, Sessa Marine si rinforza oltre oceano Atlantico. Il cantiere annuncia l’accordo con FASTBOATS di Fort Lauderdale ed apre una finestra sui Caraibi con un nuovo distributore a Cancun.
SESSA MARINE si era presentata al mercato americano nell’ottobre 2006 all’apice del periodo più duro degli ultimi 50 anni per il settore statunitense. Grazie ad un forte brand e a prodotti di alta qualità, capaci di sedurre il vero appassionato americano, SESSA è riuscita in questo contesto a sviluppare una buona awarness verso il cliente finale e i professionisti americani; tutto questo anche grazie al successo del Key Largo 36 e del C52.

Sessa Marine presenta Key Largo One by Christian Grande

 Key Largo One rappresenta la barca perfetta per entrare a far parte del mondo Sessa Marine.
Una barca che si guida senza patente, adatta per gite al mare con la famiglia o per divertenti navigazioni con amici. La matita di Christian Grande ha sviluppato una linea slim, con carena tridimensionale scolpita e colorata, nello spirito dei predecessori Key Largo 20 e Key Largo 24, oggi amplificato con uno sviluppo di stile che trova nelle linee futuristiche della consolle il tratto di principale innovazione.

Sessa Marine Key Largo 27

 Il nuovo Key Largo 27 prosegue l’ampliamento e il perfezionamento della gamma di casa Sessa. Mantenendo intatti il codice genetico e le fisionomie vincenti Key Largo offre un ulteriore diversificazione.
Una barca dalla vocazione giovane ma allo stesso tempo elegante e raffinata con forme esterne che citano il design degli anni 60’, fiancate sinuose e muso quadrato in grado di evocare l’eleganza dello squalo.
Il tavolo per il pranzo, in teak massello, è regolabile in altezza e riconfigurabile in un ulteriore prendisole di poppa; la doppia postazione di guida si appoggia ad una grande consolle che nasconde un piano di lavoro con lavello e piastre di cottura.

Il criterio di massima fruibilità ha guidato tutto lo sviluppo progettuale della barca garantendo ampi spazi, sia interni che esterni, inusuali per il segmento degli 8 mt open. La cabina prodiera dotata di letto matrimoniale e il bagno separato con wc e lavabo confermano questa tendenza.