Big Blu: successo straordinario

 Il Big Blu chiude con il vento in poppa.

Dopo nove giorni di navigazione Big Blu ha attraccato in porto tra gli applausi del pubblico entusiasta. Alla sua quinta edizione, il Salone della Nautica e del Mare di Roma chiude i battenti riconfermando la sua formula di successo capace di coniugare grandi numeri, presenze istituzionali prestigiose e attività orientate a promuovere con efficacia la cultura del mare. Un successo ancor più rilevante perché in controtendenza rispetto alle difficoltà del settore che, negli ultimi anni, hanno ridimensionato il mercato di riferimento: 800 imbarcazioni tra yacht a vela e a motore, gozzi, gommoni e fisherman; 600 espositori provenienti da tutta Italia, importanti presenze internazionali come i francesi Beneteau e Jeanneau (un importante ritorno dopo 2 anni di assenza), insieme al meglio della cantieristica laziale con un’intera sezione dedicata; 11 padiglioni capaci di offrire oltre 90.000 metri quadri di spazio espositivo e 142.136 visitatori con un incremento del 3% rispetto allo scorso anno.

Big Blu: open, vela, gommoni, gozzi, fisherman, una barca per ogni appassionato!

 A Big Blu, ogni appassionato del mare trova la sua imbarcazione: open, barche a vela, gommoni, gozzi e fisherman, al Salone della Nautica e del Mare, in programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio, quest’anno non manca nulla!

Per la categoria open la Sno Yacht, distributore per il centro Italia di Atlantis, espone, tra gli altri, il nuovo 48, mentre il marchio Blue Ice è presente con il 38 mxm, un open dalla vocazione sportiva che non trascura il confort. Linea aggressiva per il 41 piedi del cantiere Delta che garantisce prestazioni elevate. Fiart Mare presenta poi il suo 38 S genius: profilo di color grigio metallizzato e inserti antracite alla base del roll-bar.

Big Blu: Comunicato di apertura

 Big Blu ha finalmente aperto i battenti a tutti gli appassionati del mare.
La quinta edizione del Salone della Nautica e del Mare di Roma si apre con un’offerta ancora più ampia, con il meglio della cantieristica nazionale e internazionale e un ricco calendario di eventi per tutte le età. Non solo, Big Blu quest’anno significa anche grandi campioni sportivi che incontreranno il pubblico per condividere le loro esperienze ed avvicinare i più piccoli alle discipline acquatiche.

ASSOMARINAS al Big Blu: convegno del 19 Febbraio 2011

 Realizzazione e gestione dei porti turistici tra iniziativa privata e intervento di Stato

Partita aperta tra investitori privati ed interventi pubblici nella portualità turistica: un “rapporto” che nel nostro Paese registra un differenziale che va dall’80% per i primi con un patrimonio consolidato in 140.000 posti barca per un valore che si aggira attorno ai 10 MLD di Euro contro il 20% di investimenti pubblici con 30.000 ormeggi pari ad un valore di 1,5 MLD. Numeri questi che confermano il maggiore dinamismo e la migliore capacità di penetrazione nel mercato dell’impresa privata specializzata nell’offerta di servizi al turismo nautico.

Big Blu il Salone della Nautica e del Mare di Roma, la presentazione

 Quando la passione per il mare si fa stile di vita, Big Blu diventa il luogo ideale dove vivere le proprie passioni. Presentato ieri nella Sala del Tempio di Adriano, il Salone della Nautica e del Mare, in programma in Fiera Roma dal 19 al 27 febbraio, vedrà oltre 800 imbarcazioni esposte con le anteprime e le novità dalle barche a vela a quelle a motore, ai gommoni, ai motori marini, ai servizi per la nautica, all’abbigliamento tecnico, fino alla pesca sportiva e professionale.

Forte della precedente edizione che ha contato 140.000 presenze, Big Blu torna con un doppio weekend in cui la vela sarà protagonista con prestigiosi marchi come Jeanneau e Beneteau. Tra le novità della quinta edizione ci saranno le ultime produzioni dei cantieri specializzati nella realizzazione di imbarcazioni open in cui velocità e design si coniugano all’alta tecnologia.

Big Blu dal 19 al 27 febbraio 2011

 Forte di un mercato in ripresa, torna anche quest’anno Big Blu Roma Sea Expo, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che pensano al mare non solo d’estate. In programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011, la quinta edizione conferma la vocazione della manifestazione per la piccola e media nautica, alla cui miglior cantieristica offre una prestigiosa vetrina esponendo oltre 400 imbarcazioni. Marchi tra i più rappresentativi, quali Sessa, Cranchi, Itama, Fiart, Hatteras, Cabo, Atlantis, Yamaha, Suzuki, Pirelli e Azimut, per citarne alcuni, saranno ancora i protagonisti dell’edizione 2011, con le migliori novità presentate negli ultimi mesi.

Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma, ritorna a Febbario con la 5° edizione

 A febbraio, torna Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che amano il mare e che ce l’hanno in testa tutto l’anno.

Big Blu, come una sirena, attrae a sé ogni anno migliaia di appassionati e per la sua quinta edizione sarà alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011: un doppio weekend per venire incontro alle esigenze del comparto nautico e offrire al pubblico, nazionale e internazionale, più giorni a disposizione per organizzare la propria visita.

La Federazione Italiana Vela al Big Blu di Roma

 Lo stand della Federazione Italiana Vela, realizzato in collaborazione con Allianz, è situato nel Padiglione 9 – Vela presso la Nuova Fiera di Roma.

Tra gli appuntamenti da non perdere l’incontro con i protagonisti italiani della Transat 6,50 (sabato 20) e le attività rivolte alle scuole con visite guidate e presentazione dei progetti “VelaScuola” e “I Giovani e la Vela” (venerdì 26). Tutti i giorni, per i ragazzi, la possibilità di salire in barca a vela con gli istruttori FIV nella piscina ventilata 20×30 m.

Sabato 27 presentazione del Campionato Italiano Classi Olimpiche Formia 2010 e consegna del premio “Atleta dell’Anno” ai fratelli Sibello.

Il Big Blu è il salone della nautica e del mare della capitale in programma dal 20 al 28 febbraio 2010 alla Nuova Fiera di Roma. Nel Padiglione 9 – Vela, sarà presente un’area di oltre 1800 metri quadrati interamente dedicati alla Vela istituzionale, nella quale verranno esposte oltre 40 imbarcazioni a vela: dal piccolo Optimist, alle classi giovanili, fino ad arrivare alle barche che parteciperanno alle Olimpiadi di Londra 2012.