Winter Sailing Challenge: penultima giornata per la classe Laser

 Una giornata di sole meraviglioso, con uno splendido maestrale, due prove realizzate” Coach Franco D’Andria ci introduce così alle due regate disputate a Monopoli, in occasione della penultima tappa della “Winter Sailing Challenge” 2010/2011.

Negli standard vince Giancarlo Ostuni, secondo Marco Raeli, che oggi ha festeggiato anche il suo 19° compleanno, e Gianni Annichiarico terzo.

Nei radial è primo Marco Traversa, mentre nei 4.7 è Serafino a portare a casa il primo posto.

La Winter vanta sempre numeri interessanti, è infatti fra gli invernali il campionato più seguito, portanto a Monopoli atleti da tutto il centro sud Italia. Oggi si contavano venti Laser a mare, per questa regata di avvicinamento alla prima zonale, che si terrà sempre a Monopoli fra tre settimane, a seguire l’ultimo appuntamento della Winter, fissato per il 23 febbraio.

La “winter della Befana” sbarca a Monopoli

 La “Winter Sailing Challenge” comincia il nuovo anno nel migliore dei modi, con l’appuntamento più importante. La “Winter della Befana“, che si svolgerà da oggi fino al 6 gennaio, è stata inserita dallo scorso anno fra le regate valide ai fini della ranking Assolaser con Grade 3.

Il campionato invernale della LNI Monopoli, nata cinque anni fa da una idea di Alessandra Pedone, è diventata oggi un importante punto di riferimento per gli atleti a livello nazionale, come dimostrano le iscrizioni che giungono da tutta Italia. Oltre alle molte presenze pugliesi, si registra anche la partecipazione del Circolo Velico Pescara e della Lega Navale Napoli.

La prima delle tre giornata di regate in programma si è svolta regolarmente, con il pieno entusiasmo di atleti ed organizzatori. Un vento variabile dai 12 ai 14 nodi, direzione 280° ha soffiato nelle vele dei 33 partecipanti alla Winter, consentendo il normale svolgimento delle due prove in programma.

Penultima tappa della Winter Sailing Challenge

 Alla presenza del Presidente FIV VIII Zona, Raffale Ricci, si sono svolte il 17 gennaio le due prove in calendario per la penultima tappa della Winter Sailing Challenge.
Un’edizione ricca di sorprese e colpi di scena, si avvia alla conclusione con grande soddisfazione degli organizzatori, che hanno visto il riconoscimento della Regata fra le 3 grade open dell’Assolaser.
Gli atleti sempre più temprati da questo straordinario “training invernale”, sono scesi ieri in acqua con condizioni molto diverse rispetto a quelle dell’allenamento di sabato “gli allenamenti di sabato sono stati durissimi, con forte tramontana e onde molto formate” ci rivela Franco D’Andria, noto come Coach Franco presso la squadra Laser della Lega Navale Monopoli.

La Regata della Befana chiude la tre giorni della Winter Sailing Challenge a Monopoli

 Tre giornate di Winter Sailing Challenge si sono chiuse ieri, con la Regata della Befana, preceduta dalla due giorni WSC per la Ranking Nazionale.
E gennaio riserva ancora altre sorprese per la Vela a Monopoli. Dal 28 al 31 la squadra italiana Laser Standard si allenerà nel mare di Monopoli, alla presenza di Egon Vigna, tecnico federale per la classe olimpica, e Chicco Caricato, tecnico squadra giovanile nazionale. “E’ l’ulteriore conferma di un lavoro incessante che ha portato risultati agonistici e notorietà sul campo nazionale, e considerazione, e questo fa bene ai ragazzi, sia a quanti hanno già raggiunto risultati, ma soprattutto per quelli che stanno crescendo agonisticamente”, è l’entusiastica valutazione di Franco D’Andria, il coach della classe Laser per la Lega Navale Monopoli, a cui va l’indiscusso merito di aver condotto il suo team a raggiungere risultati apprezzati su scala nazionale.

La Winter Sailing Challenge valida per la Ranking List Nazionale

 Anno nuovo all’insegna della ranking. La Winter Sailing Challenge (4 e 5 gennaio) rientra nel calendario degli eventi nazionali validi per la classifica Assolaser con Grade 3, il gradino di accesso alle regate nazionali.
Prosegue l’avventura invernale dei velisti impegnati nella Winter Saling Challenge, l’appuntamento con l’agonismo della classe Laser sul campo di regata monopolitano. Questo evento è nato quattro anni fa su iniziativa della Lega Navale Monopoli, con lo scopo di consentire agli atleti di allenarsi anche in inverno. E’ cresciuta nel tempo, tanto da ottenere il riconoscimento dell’Assolaser, che nel corso dell’ultima assemblea nazionale ha inserito le date del 4 e del 5 gennaio della WSC fra le regate zonali di 3 grado open invernali.

Seconda giornata della Winter Sailing Challenge

 Giornata particolare, quella del secondo appuntamento con la Winter Sailing Challenge nel mare di Monopoli. Dal punto di vista meteorologico, finiva il maestrale dei giorni precedenti, per far posto allo scirocco, un’alternanza di venti che ha portato una gara estremamente tecnica. Dal punto di vista del prestigio della gara, invece, il buon vento è arrivato da Milano, dove sempre ieri si è tenuta l’Assemblea Nazionale Assolaser, che ha decretato l’inserimento delle regate WSC del 4 e 5 dicembre nelle Zonali di grado 3 Open. “Questo riconoscimento, che di fatto fa rientrare la Winter Sailing Challenge fra le regate che danno punteggio ai fini della Ranking List Nazionale, ci rende felici ed è la riprova del fatto che i nostri sforzi organizzativi, gravosi ma sempre sostenuti dall’entusiasmo di tutto lo staff, sono indirizzati nella giusta direzione” lo dice Carla Loconte, che coordina in maniera efficace, lo dicono i fatti, lo staff organizzativo della Winter Sailing Challenge nell’ambito della Lega Navale Monopoli.

A Monopoli il Campionato Italiano Platu 25

 MONOPOLI – Per i Platu 25 è arrivato uno dei momenti più attesi della stagione: dopo le partecipate tappe a Cala De’ Medici (17-19 aprile) e al Gavitello d’Argento di Punta Ala (29-31 maggio), gli equipaggi si spostano, da giovedì 16 a domenica 19 luglio nelle acque antistanti l’antichissimo porto pugliese per disputare la terza tappa del Circuito che coincide con il Campionato italiano di classe.

Tutto è pronto nell’accogliente sede della Lega Navale di Monopoli per ospitare oltre 30 agguerritissimi team, decisi ad affrontare il tutto per tutto pur di conquistare l’ambito titolo di Campione italiano Platu 25.
A contendere il podio agli equipaggi italiani, ci saranno anche alcuni team stranieri che si sono già trasferiti in Italia in vista dell’appuntamento clou del 2009, ossia il Campionato Mondiale Platu 25 che si svolgerà dal 27 settembre al 3 ottobre a Punta Ala.
Tra loro, si segnala la presenza dell’imbarcazione tedesca “Flexi” di Bogdhan, timonata da Nikolas Ganssauge che sta partecipando al Circuito Italiano Platu 25 dall’inizio della stagione e che si è imposta nelle acque di Cala De’ Medici, facendo sua la prima tappa.