Value Team si prepara per lo Winter/Spring Championship 2009-2010

 E’ dalla Marina di Scarlino, vicino Follonica, che riparte la stagione 2010 di ITA 112 Value Team. L’Audi Melges20 piu’ vittorioso della stagione 2009, si trasferisce nelle acque amiche di Scarlino dove prenderà parte allo Winter/Spring Championship 2009-2010 organizzato dal Club Nautico.

“E’ stata una scelta facile. Location ideale per logistica a terra ed in acqua. La Marina di Scarlino ci garantisce durante tutto l’inverno vari ed alaggi nel weekend e deposito barche in aree protette e molto spaziose. Il vento poi qui e’ una garanzia, ed una base a metà strada’ tra il Nord Italia ed il Sud, assicura minimi costi di trasferimento per un equipaggio come il nostro davvero “diversificato” a livello geografico”, sono queste le parole dell’armatore Benedetto Giallongo.

Si chiude l’Europa Cup della classe Laser alla Marina di Scarlino

 Una splendida giornata di sole, con vento da Sud Sud Ovest tra gli 8 e i 10 nodi, ha concluso l’Europa Cup della classe Laser organizzata alla Marina di Scarlino dal Club Nautico Follonica, dal Club Nautico Scarlino, dalla Lega Navale Italiana di Follonica e dall’Assolaser. Due o tre le prove disputate nei campi di regata, che portano così il totale a 6 o 7, a secondo delle classi, in 4 giorni. Un successo organizzativo e tecnico, con i 444 velisti da 21 paesi che hanno riempito di vele il Mare del Golfo di Follonica, campo di regata che si conferma tra i più tecnici d’Italia.

Europa Cup della classe Laser, grande manifestazione nel Golfo di Follonica

 Ben 450 vele hanno imbiancato, il 27 marzo, il mare del Golfo di Follonica per la prima giornata dell’Europa Cup della classe Laser. Uno spettacolo esaltato anche dal forte vento da Sud che ha soffiato tra i 18 e i 23 nodi, con onda corta e ripida che ha messo a dura prova la preparazione atletica e la tecnica dei laseristi provenienti da 21 paesi.
Il grande dispiego di mezzi da parte dell’organizzazione, con tutti e tre i circoli organizzatori, l’Assolaser e la Marina di Scarlino coinvolti per assicurare l’efficienza e la sicurezza in acqua in condizioni meteo difficili, ha consentito di disputare due prove per ogni classe.