Ericsson Racing Team in seconda posizione allo scoring gate nella Volvo Ocean Race

 Il 16 aprile Ericsson 4, uno delle due barche dell’Ericsson Racing Team, è passato in seconda posizione al traguardo volante della sesta tappa della Volvo Ocean Race.
Il traguardo volante consiste in una linea di latitudine tracciata in direzione Est a partire da Ilha de Fernando de Noronha, un’isola situata circa 200 miglia nautiche a Nord Est di Natal, Brasile.
Ericsson 4 dello skipper brasiliano Torben Grael, che occupa la prima posizione in classifica generale, è transitato sul traguardo volante alle 2258 GMT. L’equipaggio internazionale ha così aggiunto altri 3,5 punti al suo punteggio totale che ora consiste di 69,5 punti, il che gli assicura un vantaggio di oltre 10 punti sul secondo in classifica.
“E’ un’ottima posizione per noi. Siamo soddisfatti del nostro secondo posto al traguardo volante,” ha detto Grael. “Per arrivare sino a qui, lungo il cammino abbiamo avuto i nostri alti e bassi ed il risultato ottenuto è buono ai fini della classifica generale. Pertanto siamo abbastanza contenti.”
I compagni di squadra di Ericsson 3 hanno attraversato lo scoring gate in sesta posizione. Lo skipper Magnus Olsson e l’equipaggio scandinavo si sono aggiudicati 1.5 punti, portando a 46 il loro punteggio totale buono per consolidare la quarta piazza nella generale.

Ericsson 3 conclude in prima posizione la quinta tappa della Volvo Ocean Race

 Ericsson 3, uno dei due scafi dell’Ericsson Racing Team, al comando dello skipper Magnus Olsson, ha portato a termine questa mattina la lunghissima e difficile quinta tappa della Volvo Ocean Race tagliando per primo il traguardo alle 0737 ora locale (1037 GMT).
L’equipaggio scandinavo è riuscito a colmare un ritardo di 7 ore preso alla partenza della tappa ed è stato in mare per più di 43 giorni cogliendo alla fine la sua prima vittoria di tappa di questa edizione della regata, 2008 – ‘09. Per percorrere le 12300 miglia della tappa ha impiegato 40 giorni, 5 ore, 37 minuti e 57 secondi.

Ericsson Racing Team ancora in prima e seconda posizione nella Volvo Ocean Race

 Mentre la flotta impegnata nella Volvo Ocean Race si appresta a concludere la quinta tappa a Rio de Janeiro, Brasile, l’Ericsson Racing Team continua a mantenere la prima e seconda posizione.
Secondo il report delle posizioni divulgato il 20 marzo alle 1317 GMT l’equipaggio scandinavo di Magnus Olsson a bordo di Ericsson 3 navigava con 87 miglia di vantaggio su Ericsson 4 di Torben Grael, e deve ancora percorrere 1207 miglia per portare a termine questa epica tappa che ha preso il via il 14 Febbraio da Qingdao, Cina.
Ericsson 3 si trovava circa 600 miglia a Sud Est di Buenos Aires, Argentina, e potrebbe arrivare al traguardo martedì sera. L’arrivo di Ericsson 4 è previsto per mercoledì mattina.

Ericsson Racing Team doppia Capo Horn nella Volvo Ocean Race

 Ieri alle 1222 GMT l’equipaggio scandinavo dell’Ericsson Racing Team, a bordo di Ericsson 3, guidato dallo skipper svedese Magnus Olsson, è stato il primo a doppiare il leggendario Capo Horn.
L’equipaggio Internazionale a bordo di Ericsson 4 del brasiliano Torben Grael, ha seguito i compagni di squadra passando alle 1448 GMT.
Passare Capo Horn costituisce una pietra miliare nella carriera di ogni marinaio, professionista o dilettante che sia. Sin dall’epoca d’oro delle grandi scoperte, molti sono passati da Capo Horn, ma non tutti sono sopravvissuti.
“Ogni volta che passi Capo Horn il tuo cuore batte un po’ più veloce,” ha detto Olsson, sessanta anni che ha oggi messo al suo attivo il suo sesto passaggio del Capo ed è per la terza volta al comando della Volvo Ocean Race.” Puoi sentire i momenti storici vissuti in questa zona, si sente la presenza di tutti quei marinai che hanno lottato per doppiarlo. E’ una sensazione fantastica.”

L’Ericsson Racing Team diretto verso Capo Horn nella Volvo Ocean Race

 Un’astuta mossa tattica fatta la scorsa settimana da Ericsson 3 ha avuto come risultato il fatto che l’equipaggio scandinavo dell’Ericsson Racing Team impegnato nella Volvo Ocean Race si trova ora (quarta settimana della 5ta tappa) con un buon margine in testa alla flotta.
L’altra barca del team, Ericsson 4, è in seconda posizione, mentre gli equipaggi procedono attraverso l’Oceano del Sud, con una velocità compresa tra i 20 e 25 nodi, diretti verso Capo Horn, il leggendario promontorio che marca il punto più meridionale del Sud America, che ora si trova a circa 2800 miglia nautiche in direzione Est-Sud Est. Si spera che le prime barche raggiungano Capo Horn attorno al 15 marzo.
“Finalmente possiamo allontanarci leggermente dalla rotta e prendere un po’ di velocità,” ha detto il finlandese Thomas Johanson, capo guardia di Ericsson 3. “E’ un sollievo ed anche molto più divertente navigare quando si può controllare la barca tra le onde e viaggiare a 25 nodi invece che tra i 15 e 18.”

Ericsson Racing Team occupa le prime due posizioni durante la quinta tappa della Volvo Ocean Race

 I due scafi dell’Ericsson Racing Team sono passati in prima e seconda posizione al primo traguardo volante della quinta tappa della Volvo Ocean Race.
Ericsson 4, dello skipper brasiliano Torben Grael con all’attivo cinque medaglie olimpiche, passando per primo la latitudine 36 Sud alle 00:21:09 GMT ha ottenuto il massimo punteggio in palio (4 punti).
Ericsson 4 è attualmente in testa alla classifica generale con 53 punti.
Ericsson 3, dello skipper svedese Magnus Olsson, al suo sesto giro del Mondo, passando allo scoring gate con un distacco di 32 minuti dai compagni di squadra, si è aggiudicato 3,5 punti.
Se si tiene in considerazione il fatto che l’equipaggio scandinavo di Ericsson 3, dopo una sosta forzata di due settimane a Taiwan per poter riparare la barca, era partito da Qingdao, Cina, con 7 ore di svantaggio rispetto alla flotta, questo risultato è veramente positivo.

Ericcson Racing Team in prima posizione nella Volvo Ocean Race

 La quinta tappa della Volvo Ocean Race è nel mezzo della sua seconda settimana e gli scafi dell’Ericsson Racing Team mantengono la prima e terza posizione nella tappa più lunga della storia di questa competizione, diretta a Rio de Janeiro, Brasile.
Nelle primissime ore della mattina di ieri le prime tre barche della flotta, con in testa Ericsson 4, hanno attraversato l’Equatore nell’Oceano Pacifico. Negli ultimi giorni gli equipaggi hanno incontrato venti leggeri, di direzione variabile e con gli improvvisi cambiamenti del tempo tipici delle zone equatoriali.
Ericsson 4, condotta dal brasiliano Torben Grael, nel tardo pomeriggio di venerdì, essendo il primo ad essere entrato nelle zone di poco vento, aveva ceduto metà del vantaggio, ma oggi – secondo il report delle posizioni delle 1306 GMT – si era riassicurato un vantaggio di 21 miglia su Puma.