Il BWA 40 WL è stato oggetto di un’operazione di restyling e per la stagione 2011 sfoggia una livrea candida, un rollbar di ampie dimensioni e un nuovo impianto di propulsione.
L’ammiraglia della gamma si è quindi rinnovata ulteriormente sia sotto l’aspetto stilistico che tecnico, nel segno di una costante evoluzione del progetto.
La colorazione bianca esalta le linee e i fregi che contraddistinguono tutta la coperta, frutto di una modellazione assai elaborata.
Nel vertice, sportivamente affusolato, si stendono due materassini prendisole, uno sul pagliolo, l’altro sulla tuga.
novità gommoni
Flyer 560, lusso e tecnologia per il gommone firmato Christian Grande
E’ l’entry level della nuova linea di gommoni del cantiere Flyer. Ha una lunghezza contenuta in 568 cm e una larghezza di ben 253 cm per offrire una straordinaria abitabilità.
E’ uno dei modelli stilisticamente più evoluti della categoria e ha un allestimento da fare invidia a mezzi più grandi.
Il designer Christian Grande ha modellato la coperta con una prora semicircolare che, contrariamente agli altri battelli, offre un prendisole largo anche nel vertice. Nonostante ciò, l’opera viva resta molto stretta e affilata, per navigare sempre confortevolmente.
Pirelli Coppa Carlo Negri: PZero salpa con il nuovo gommone 1100
Anche quest’anno PZero sarà presente alle regate Pirelli Coppa Carlo Negri che si svolgeranno a Santa Margherita Ligure con l’ultimo nato della gamma dei battelli pneumatici: il gommone Pirelli PZERO 1100.
Ispirato al Pirelli PZERO 1400 che rappresenta l’ammiraglia della flotta e vincitore del prestigioso Red Dot Design Award, il nuovo modello è la naturale evoluzione del Pirelli PZERO 1000 Cabin. Da quest’ultimo eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi.
BWA HP Reef 60, il più piccolo della gamma ma non nella potenza
BWA HP Reef 60 è il terzo modello della nuova serie HP Reef ispirata dai colori dell’acqua, delle spiagge e dei coralli maldiviani, ma disponibile anche in altre tinte.
Al momento è l’esemplare più piccolo della gamma, ma offre le stesse qualità dei modelli più grandi, tra cui una notevole sicurezza e un alto livello di comfort.
La carena profonda è a proprio agio sul mosso e al tempo stesso rivela un ottimo rendimento alle andature di crociera.
Equipaggiato con un motore Honda da 115 cavalli, il BWA HP Reef 60 fa registrare un consumo di appena 15 litri/ora a 20 nodi, dando così un consistente contributo alla riduzione dei costi di esercizio. Spinto alla massima velocità, il gommone raggiunge i 36 nodi e rivela un’eccellente tenuta di rotta anche a tutto gas.
660 Sportage, il gommone firmato Christian Grande
Il 660 Sportage è un gommone dallo stile ricercato firmato dal celebre designer Christian Grande. Si distingue per l’originale forma arrotondata del tubolare a prua e per la funzionalità degli arredi di coperta. I due divani di poppa hanno schienali reclinabili e una seduta scorrevole su guide che nell’insieme permettono di formare un solarium di 2,15 metri di lunghezza. Grazie a questa soluzione e al grande materassino di prua, il modello batte ogni record di spazio prendisole nella sua categoria.
E’ stato modellato con frese robotizzate e viene costruito con materiali e tecniche di pregio, utilizzando inoltre accessori esclusivi, realizzati appositamente per questo modello, e componenti di elevata qualità, come l’impianto elettrico digitale di ultima generazione.
Scanner Cosmo Jet Diesel
SCANNER presenta COSMO JET DIESEL: una linea composta da cinque differenti modelli che spaziano dai 3,20 ai 4,20 metri, motorizzati con i nuovi propulsori turbodiesel FNM da 110 cavalli di potenza cui è abbinata, per la prima volta, la propulsione a idrogetto: una soluzione decisamente all’avanguardia per quanto riguarda le prestazioni, i costi di esercizio, la praticità d’uso e il posizionamento nei garage tender.
I battelli pneumatici della linea SCANNER COSMO JET DIESEL nascono per soddisfare le esigenze tecniche dei maxi yacht e si caratterizzano per un design semplice, moderno e funzionale.
E’ importante ricordare che la caratteristica peculiare di questi tender, come di tutti gli Scanner, è la personalizzazione. Il cantiere è infatti in grado di soddisfare anche le esigenze più tecniche e ogni modello è progettato custom line. I tubolari sono realizzati in hypalon‐neoprene e le parti in vetroresina godono di spessori rilevanti, per sopportare senza problemi carichi importanti e i numerosi vari e alaggi tipici di questa classe di imbarcazioni.
Zar 97
La novità Zar è la rinnovata “livrea” dello Zar 97 fuoribordo. Questo restyling presenta attenzioni e particolari pensati per chi non vuole rinunciare agli accorgimenti di uno yacht: esterni più affilati e performanti, con rollbar in acciao inox ribassato e dotato di un tendalino sole anteriore telescopico, in aggiunta al già esistente tendalino sole posteriore. Anche i mobili interni sono stati ridefiniti. L’acero in tonalità chiara e scura è stato sostituito dal teak per i piani orizzontali, per i pavimenti ed il bagno, mentre il rovere chiaro riveste tutte le pareti verticali. La venatura del legno posta in orizzontale ed il disegno più squadrato delle ante dei mobili e delle varie pareti, donano agli ambienti interni un aspetto di più moderno ed aumentano, ove possibile, la calda accoglienza degli arredi. Per la zona notte sono disponibili quattro posti letto: due a prua, oltre al letto matrimoniale a poppa.