Lombardini Cup: le novità al Big Blu di Roma

 Nel giorno di apertura del Big Blu di Roma, si è svolto un incontro tra la Lombardini Marine ed i rappresentanti dei circoli velici coinvolti nella terza edizione della Lombardini Cup.

Insieme ai rappresentanti della giuria Giulio Guazzini e Cino Ricci, sono stati rievocati i valori che animano il circuito Lombardini Cup e l’impegno della Lombardini Marine nella diffusione dello sport della vela in Italia e all’estero.

Molte le novità per l’edizione del 2011, che saranno presentate nella conferenza stampa in programma per fine marzo.
Al momento è stato reso noto il calendario che vedrà coinvolte nel circuito 6 tra le più prestigiose regate della vela d’altura italiana, compreso la “Brindisi-Corfù” e la “Palermo-Montecarlo” che da quest’anno saranno tappa del Lombardini Cup.

Lombardini Cup VI CoppaMerica

 Dieci equipaggi si sono dati battaglia alla Lombardini Cup VI CoppaMerica, evento organizzato dallo Yacht Club Padova, per conquistare il trofeo Lombardini Academy, messo in palio dalla Lombardini Marine, partner della manifestazione.

Due giorni di regata con condizioni meteo perfette: il vento da Est – Sud Est sugli 8-10 nodi nella giornata di sabato ha permesso agli equipaggi di prendere confidenza con le barche e di disputare tre prove con gennaker, consolidando la classifica.
Alla domenica, caratterizzata da vento sempre da Est – Sud Est, ma rinforzato a 15-20 nodi, gli equipaggi hanno fatto tattica e gioco di squadra per mantenere le posizioni e mentre Proeco SIV Ravenna e AV Sailing Team hanno preso il largo indisturbati, nel gruppo veniva sferrata una dura battaglia per la conquista del terzo posto tra gli equipaggi YCP1, Vela Raid, YCP3 ed YCP2.

Al Salone Nautico di Genova la premiazione della Lombardini Cup 2009

 Si è svolta il 7 ottobre, presso lo stand della Lombardini Marine al Salone nautico di Genova, la premiazione del circuito Lombardini Cup.

Si conclude così la Lombardini Cup 2009, un circuito di 11 regate tra le più importanti del Mediterraneo che ha visto circa 800 imbarcazioni e migliaia di velisti, sfidarsi in tutta Italia, sia su regate a bastone molto tecniche, sia su percorsi costieri.

Presenti ospiti d’eccezione, Matteo Miceli, che ha da poco stabilito il record nel giro di Sardegna e le “Stelle Olimpiche”, l’equipaggio di veliste olimpioniche madrine del circuito Lombardini Cup, rappresentato da Myriam Cutolo (azzurra ad Atene 2004).

Il Direttore della Lombardini Marine Luigi Aldini ha ringraziato gli ospiti, i numerosi giornalisti intervenuti e la prestigiosa giuria composta da Giulio Guazzini, Cino Ricci e Giovanni Soldini.