“…verso Rio 2016”, a Loano il progetto per le Olimpiadi

 Loano, capitale della vela in vista delle Olimpiadi 2016. La località turistica delle Riviera Ligure di ponente è stata scelta dalla Federazione Italiana Vela come base logistica per preparare e selezionare il team nazionale Under 19, che sarà composto dai migliori equipaggi di classe Laser Radial M/F, RS:X Youth M/F, 420, 29er, Hobie Cat 16.

E’ il nuovo porto di Loano ad ospitare parte del programma degli allenamenti collegiali previsti dal progetto
… verso Rio 2016“, grazie alla collaborazione del Circolo Nautico e della Marina di Loano.

Un grande riconoscimento per la città di Loano, che lo scorso anno ha meritato il titolo di “European Town of Sport 2010“, per la Marina di Loano, che unitamente al BFly, ha dato supporto logistico e collaborativo indispensabili e per il Circolo Nautico, che messo a frutto gli spazi concessi dal Comune, dimostrando ancora una volta la sua esperienza nel settore. Senza dimenticare la preziosa collaborazione della Guardia Costiera, che garantisce agli atleti l’uscita in mare in sicurezza, e i servizi alberghieri di assoluto livello messi a disposizione dall’Hotel Garden Lido.

Campionato delle 2 Isole, 2° e 3° prova


Questo campionato comincia davvero ad assumere una rilevanza tale da essere tenuto in considerazione anche molto in alto. Infatti, dopo una settimana come quella passata e con le previsioni per quella prossima, nessuno avrebbe creduto oltre al Comitato di regata, in una giornata di vela così spettacolare. Sole, vento giusto ed una ventina di barche in gara,il giusto contesto ad un evento che per questa prova assume la denominazione di “Memorial Vittorio Baietto” appassionato velista che tutti noi abbiamo conosciuto e ricordiamo con affetto.

Loano, Campionato delle due isole


Giornata caratterizzata da un vento proveniente da 60/80 gradi con intensità tra gli 8 ed i 12 nodi il percorso a bastone effettuato nello specchio acqueo antistante Loano, ha dato molte conferme e qualche defaillance clamorosa. Alvorada (P. Sighicelli) che doveva lottare per tornare nelle primissime posizioni Overall incorreva invece in un clamoroso errore alla prima boa di bolina compromettendo così tutta la sua regata, lasciando ampio spazio alla battaglia serrata tra le prima della classe che alla fine dei tre giri giungevano sulla linea per un arrivo ravvicinato così in ordine: 1° Brancaleone (C. Casanova), 2° Halley (C. Nadile), 3° Fox (M. Abrami),4° NordWind (R. Nadile), 5° Vitamina (A. Zelano), 6° FreeLance (M. Gula) e così via tutti gli altri.