Fogar-Mancini: il naufragio del Surprise del 1978

 Sicuramente nè Ambrogio Fogar, navigatore, esploratore e futuro conduttore televisivo di successo, nè Mauro Mancini, giornalista del quotidiano La Nazione, potevano immaginare quale sorte li aspettava qiando salparono a bordo del Surprise il 19 gennaio 1978 da Mar de Plata: l’imbarcazione viene infatti successivamente colpita e danneggiata da un’orca marina o da un’onda anomala, tanto da affondare in breve tempo. Il naufragio diventa la triste realtà e su una zattera di salvataggio gli stessi Fogar e Mancini riescono a portare alcuni viveri e qualche strumento di bordo in modo da tentare una disperata impresa di salvataggio. Da quel giorno di gennaio sono passati ormai quasi tre mesi e dopo ben settantaquattro giorni in balie della corrente, il 2 aprile i due vengono scorti dalla nave greca Mastro Stefanos e salvati. Ma Mancini, duramente provato dalla terribile esperienza, morirà due giorni dopo a causa di una polmonite.

“Relitti nella storia”, ciclo di proiezioni al Galata Museo del Mare

 In occasione della XIX edizione di Eudishow, la più importante fiera europea dedicata alla subacquea in programma a Bologna dall’11 al 14 febbraio, il Galata Museo del Mare in collaborazione con IANTD Expeditions, presenta “Relitti nella Storia“: una rassegna di presentazioni a cadenza mensile sulla storia e gli eventi che hanno accompagnato la vita di tre importanti relitti.

Si inizia venerdì 4 marzo alle 17.30 con la proiezione del documentario sulla corazzata Szent Istvàn, si prosegue venerdì 8 aprile con il sommergibile Scirè appartenuto alla X^ Flottiglia MAS, per concludere venerdì 13 maggio con il transatlantico nazista Wilhem Gustloff.

Costa Edutainment spa al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova


Costa Edutainment, società leader in Italia nella gestione di siti e grandi strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche e di ricerca scientifica, offre speciali sconti e promozioni ai visitatori ed espositori della 48° edizione del Salone Nautico. In tutte le strutture gestite a Genova – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, La città dei bambini e dei ragazzi, ascensore panoramico Bigo, Biosfera – il pubblico della Fiera potrà scoprire le ultime novità a condizioni speciali. Costa Edutainment sarà presente alla Fiera con una postazione presso uno degli stand delle istituzioni cittadine, dove i visitatori potranno ricevere informazioni sulle strutture e acquistare i biglietti di ingresso. Per trasferirsi dalla Fiera al Porto Antico, per l’intera durata del Salone i visitatori potranno usufruire di un comodo collegamento via mare; anche a bordo dei battelli, si potranno acquistare i biglietti di ingresso dell’Acquario di Genova.