Al maltese Sebastian Ripard l’ultimo Match Race 2008 a Scarlino, Claudia Tosi eletta consigliere Fiv

 Nonostante le pessime condizioni meteo, si è disputato regolarmente il match race di grado 4 organizzato dal Club Nautico Scarlino, ultima regata di uno contro uno di una lunghissima stagione che ha visto il Marina toscano protagonista di moltissimi eventi in tutte le specialità della vela. Un match dal sapore internazionale, vista la presenza di equipaggi da Malta, Russia, Gran Bretagna e Italia. Un’anteprima, quindi, dei due Grado 3 (match race in cui sono obbligatori equipaggi internazionali, previsti il 17-18 gennaio e il 13-14 giugno) che la Marina di Scarlino ospiterà a partire dal 2009, stagione che la vedrà organizzare, oltre a ben 6 gradi 4, anche il Campionato Italiano Assoluto di match race, previsto nel mese di ottobre.

Match Race a Scarlino, vince Matteo Savelli di Mascalzone Latino


Prosegue l’intensa stagione del match race alla Marina di Scarlino, una delle strutture meglio attrezzate per lo svolgimento dell’appassionante disciplina dell’uno contro uno. Sabato e domenica scorsi si è svolto un altro match race di grado 4. Per la prima volta il Club Nautico presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi ha messo a disposizione 6 barche uguali della classe First 750, dotate di vele nuove e di accorgimenti tecnici adattati al match, che hanno consentito di ospitare ben 10 team. Nonostante le condizioni meteo, caratterizzate da vento molto leggero, l’intero programma si è svolto regolarmente.

Match Race e formazione arbitri alla Marina di Scarlino


Grande equilibrio e regate combattute al match race di grado 4 organizzato sabato e domenica nel mare di Scarlino dal Club Nautico presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi. Due splendide giornate di sole, con una brezza termica tra i 5 e i 9 nodi, hanno consentito di portare a termine il programma. La vittoria è andata a Fabrizio Onofri, numero 77 nelle classifiche internazionali di match race, davanti al grossetano Francesco Serena (numero 144) e alla marchigiana Cristiana Monina, numero 292. Quello della Monina era uno dei due equipaggi femminili iscritti all’evento, l’altro era quello della gardesana Lorenza Mariani, entrambe tra le candidate al posto di rappresentante azzurra per i Giochi di Londra 2012, in cui il match race femminile esordirà come disciplina olimpica.

Ancora un Match Race alla Marina di Scarlino


La lunga stagione agonistica della Marina di Scarlino prosegue con un altro dei match race di grado 4 organizzati dal Club Nautico presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi. Sabato e domenica prossimi, 18 e 19 ottobre, si svolgerà quindi la regata uno contro uno, con la consueta formula del gironi di round robin, semifinali e finali. Otto gli equipaggi che arriveranno in Maremma. Tra questi spiccano quelli femminili della marchigiana Cristiana Monina e della gardesana Lorenza Mariani, entrambe già in preparazione per il posto di rappresentante azzurro ai prossimi Giochi di Londra 2012, Olimpiade che segnerà appunto l’esordio del match race femminile come disciplina olimpica.

Match Race a Scarlino, vince Cristiana Monina

 Il Club Nautico Scarlino e la Marina di Scarlino hanno inaugurato il 2008 tornando a ospitare un Match Race internazionale di grado 4 ISAF. La vittoria è andata alla ex campionessa del mondo match race e Laser Radial Cristiana Monina del Circolo Velico Ravennate, nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di skipper in un seguitissimo spot televisivo della Tim, seguita al secondo posto da Lorenza Mariani del Vela Club Campione del Garda (numero 29 della classifica mondiale di specialità) e al terzo posto da Jurien Feitsam, olandese. Il grossetano Francesco Serena si è classificato quinto. Durante il match race si è anche svolto un importante seminario di aggiornamento per gli umpire (arbitri) tenuto da Alfredo Ricci, già arbitro durante la passata edizione della Coppa America e membro ISAF.