Tre week-end all’insegna della competizione in mare, con una novità assoluta nelle gare motonautiche: l’apertura delle iscrizioni a tutte le imbarcazioni dai 6 ai 14 metri che hanno voluto provare il brivido della sfida fra le onde. Diportisti, amanti del mare ed appassionati di nautica per la prima volta hanno potuto partecipare ad un vero campionato basato su prove di regolarità, organizzato da MaReventi s.r.l., società di promozione ed organizzazione di manifestazioni sportive, in collaborazione con FIM, Federazione Italiana Motonautica.
fim
Grande competizione in mare a Bellaria per il Campionato Rally Raid Diporto Competition
Peccato per la pioggia di sabato che ha fatto annullare gara 1, ma domenica mattina fortunatamente il sole ha illuminato il mare Adriatico e i partecipanti della terza ed ultima tappa del Campionato Rally Raid Diporto Competition hanno potuto gareggiare animando la zona antistante il porto. Il vincitore della tappa di Bellaria è stato l’equipaggio Foschi-Foschi con l’imbarcazione “Marian”, secondi Torroni – Celli con l’imbarcazione “Saraceno” e terzi Zocchi – Cinini con l’imbarcazione “Pippi One”.
Il porto di Bellaria Igea Marina protagonista del Rally Raid Diporto Competition per la terza ed ultima tappa del 2008
La società MaReventi s.r.l., in collaborazione con FIM, Federazione Italiana Motonautica, ha organizzato per il 2008 il primo Campionato Rally Raid Diporto Competition, un campionato di regolarità aperto a tutte le imbarcazioni da diporto da 6 a 14 metri. Per l’occasione sono stati scelti 3 fra i più bei porti d’Italia in cui ambientare le due giornate di sfide in mare: Viareggio, Trapani ed infine Bellaria Igea Marina, terza ed ultima tappa della prima edizione, che decreterà i vincitori assoluti a cui verranno assegnati i vari riconoscimenti nella premiazione annuale indetta dalla FIM.
Raid motonautico internazionale Pavia-Venezia
La 66° edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia, la discesa fluviale unica al mondo per il suo genere tanto da essere definita la “Parigi-Dakar su fiume”, si correrà domenica 12
La competizione motonautica finalmente aperta a tutti con il Campionato Rally Raid Diporto Competition
Dopo il grande successo della prima tappa a Viareggio sabato 17 e domenica 18 maggio, un altro week-end all’insegna del mare e del divertimento con il Trofeo Sud Italia nel porto di Trapani, sabato 21 e domenica 22 maggio. Un week-end all’insegna della competizione in mare, con una novità assoluta nelle gare motonautiche: l’apertura delle iscrizioni a tutte le imbarcazioni dai 6 ai 14 metri che vogliano provare il brivido della sfida fra le onde. Diportisti, amanti del mare ed appassionati di nautica per la prima volta hanno potuto partecipare ad un vero campionato basato su prove di regolarità, organizzato da MaReventi s.r.l., società di promozione ed organizzazione di manifestazioni sportive, in collaborazione con FIM, Federazione Italiana Motonautica.
Motonautica, domenica l’elezione del Presidente dell’Unione Internazionale
Durerà fino all’11 novembre l’ottantesima Assemblea Generale dell’UIM, Unione Internazionale di Motonautica, in svolgimento ad Antalya (Turchia). E’ un appuntamento molto importante, che arriva dopo un anno di totale vuoto di potere, e che vedrà l’elezione del nuovo Presidente. Il successore di Froehling resterà in carica per i prossimi 4 anni. Tra i sei candidati c’è anche l’italiano Raffaele Chiulli, nato a Roma il 22 gennaio 1957, laureato in Scienze Economiche. Attualmente Presidente della Commissione UIM del Diporto e membro del Consiglio UIM, Chiulli parla correntemente anche inglese, francese e spagnolo. Ha inoltre un’ottima conoscenza del settore dell’economia e dell’industria internazionale, settore in cui ha maturato esperienze lavorative importanti assumendo incarichi di alta dirigenza. Nel suo programma elettorale Chiulli punta a restituire efficienza alla Federazione Internazionale e ad aumentare lo spazio decisionale delle Nazioni aderenti sulle questioni di maggiore importanza.