A Portoferraio si è svolto il 14° Trofeo Vespucci

 Portoferraio, 22 settembre 2009 – Una flotta di una trentina di imbarcazioni di vela d’altura ha dato vita a Portoferraio al 14° Trofeo Vespucci, manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca con il supporto di Locman Italy, l’azienda elbana produttrice di orologi di fama mondiale. In occasione della manifestazione per qualche giorno l’Amerigo Vespucci, la più famosa nave scuola italiana, ha stazionato nella rada della città elbana, dopo aver concluso l’annuale crociera per i cadetti dell’Accademia Navale di Livorno.

Il vincitore della classifica Overall si è aggiudicato il prestigioso Trofeo A. Vespucci e un orologio Locman: vincitore dell’edizione 2009 è stato Dragonfly di Cantini, portacolori della LNI Piombino, che ha anche vinto la classifica di classe riservata alle imbarcazioni di lunghezza superiore ai 12 metri. Alle sue spalle nella classifica in tempo compensato si sono posizionati High Five di Petracci (YC Marina di Salivoli) e Ganzuria dell’armatore elbano Degl’Innocenti (CN Cavo), rispettivamente al secondo e terzo posto. Anche a questi ultimi è stato assegnato un orologio Locman.

A Portoferraio il Trofeo Vespucci, alla quattordicesima edizione

 Si rinnova anche per il 2009 l‘appuntamento con il Trofeo Vespucci che quest’anno festeggerà la sua quattordicesima edizione. La manifestazione è organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca e verrà disputata come sempre sul campo di regata di Portoferraio con il supporto di Locman Italy, l’azienda elbana produttrice di orologi di fama mondiale.

Come sempre a Portoferraio arriverà anche la più famosa nave scuola italiana, appunto l’Amerigo Vespucci, che stazionerà nella rada della città elbana fino a sabato 19, giorno in cui è il programma la regata con partenza prevista alle ore 12.00 da Marina di Salivoli. L’arrivo a Portoferraio è previsto dopo circa 12 miglia di navigazione (Piombino-Isola di Cerboli -Capo della Vita-Portoferraio Grigolo).

Oltre 30 barche in regata al 13° Trofeo Vespucci


Oltre trenta imbarcazioni d’altura hanno preso parte alla tredicesima edizione del trofeo Vespucci, manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca. La giornata stata caratterizzata dal vento di grecale che ha permesso agli equipaggi in gara di partire regolarmente da Rio Marina alle ore 11.00 e tagliare la linea d’arrivo a Paortoferraio dopo circa 12 miglia di navigazione e i giri di boa intorno alle isole Palmaiola, Cerboli e Capo della Vita. Purtroppo la prevista linea d’arrivo fra una boa e l’Amerigo Vespucci è stata sostituita da una linea fra la boa e la sede della Lega Navale Italiana Portoferraio al Grigolo, poiché la più famosa nave scuola italiana, nella notte precedente la regata decideva di salpare l’ ancora per far vela verso Livorno dove si sarebbe conclusa l’annuale crociera di addestramento.

A Rio Marina il Campionato Italiano L’Equipe

 Saranno oltre 50 i giovanissimi equipaggi della classe L’Equipe che nel prossimo fine settimana – da venerdì 19 a domenica 21 settembre – scenderanno in mare a Rio Marina dove il Centro Velico Elbano con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani, organizza il 13° Campionato Nazionale di classe. Non è la prima volta che all’isola d’Elba si disputa un importante manifestazione di questa classe riservata a i più giovani equipaggi: già nel 2006 il campo di regata del Circolo della Vela Marciana Marina fu teatro del Campionato Europeo.

A Portoferraio il 13° Trofeo Vespucci – Locman

 Si rinnova anche per il 2008 l‘appuntamento con il Trofeo Vespucci che quest’anno festeggerà la sua tredicesima edizione. La manifestazione come sempre organizzata dal Comitato Circoli Velici Elbani e dal Comitato Circoli Velici Costa Etrusca verrà disputata come sempre sul campo di regata di Portoferraio e godrà del supporto di Locman Italy, l’azienda elbana produttrice di orologi di fama mondiale. Come sempre a Portoferraio arriverà anche la più famosa nave scuola italiana, appunto l’Amerigo Vespucci, che stazionerà nella rada della città elbana da giovedì 18 fino a sabato 20, giorno in cui è il programma la regata con partenza prevista alle ore 11.00 da Rio Marina e arrivo appunto a Portoferraio dopo circa 12 miglia di navigazione (Rio Marina-Isola Palmaiola-Isola di Cerboli–Capo della Vita-Portoferraio Nave Vespucci).

Concluso al Marciana Marina il 1° raduno vele Storiche


Lo scorso fine settimana il Circolo della vela Marciana marina ha ospitato la prima edizione del Raduno Vele Storiche, manifestazione organizzata in collaborazione con Vele Storiche Viareggio. Si è trattato di una manifestazione di grande prestigio e, se anche le condizione meteorologiche non hanno permesso la partecipazione di una nutrita flotta di imbarcazioni, sicuramente sono state gettate le basi per diventare quanto prima un appuntamento classico di inizio estate.

A Marciana marina le vele storiche di Viareggio


Il mese di giugno del Circolo della Vela Marciana Marina si apre con una manifestazione di grande prestigio. Infatti il sodalizio velico marinese ospiterà il 1° Raduno Vele Storiche in collaborazione con l’Associazione Vele Storiche di Viareggio. Una flotta di una ventina di imbarcazioni di valore storico affollerà le banchine del porto di Marciana Marina dal 30 maggio al 2 giugno, quest’ultima giornata dedicata alla visita da parte del pubblico.

Conclusa la Coppa dei Campioni classe Laser


Si è conclusa domenica pomeriggio a Marina di Campo la Coppa dei Campioni: l’ultima regata nazionale della Classe Laser che si è disputata per il terzo anno consecutivo nella cittadina elbana.
Alla manifestazione hanno partecipato oltre 230 laseristi provenienti da tutta Italia. Il programma della regata prevedeva lo svolgimento, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, di sei regate di flotta. Tuttavia, a causa del vento debole ed instabile che ha caratterizzato il fine settimana, si sono potute disputare solo quattro prove per i Laser Standard e due prove per i Laser Radial ed i 4.7.