Classe X 35 – Europeo di Punta Ala: Karma in testa

 Il vento è arrivato in leggero ritardo all’appuntamento con le regate continentali X-35 in corso dallo scorso mercoledì nel Golfo di Follonica. Alla vigilia dell’epilogo del Campionato organizzato dalla Classe italiana in collaborazione con lo Yacht Club Punta Ala, la prima prova è partita alle 12:30, vento sui 6/7 nodi di intensità e direzione 205°.
Lo scambio al vertice tra i due equipaggi di testa (Hotel Plan Spirit of Nerina, 3° qualificata ai Mondiali di Scarlino e Lelagain, campione del mondo in carica dal 2009) ha caratterizzato le prime sei regate continentali di Punta Ala. Tuttavia, l’alto livello degli equipaggi provenienti anche da Russia, Gran Bretagna e Olanda ha continuato a regalare sorprese e alla vigilia dell’epilogo è Karma di Vladimiro Pegoraro con Alberto Bolzan alla tattica a balzare in testa alla classifica. Primo degli stranieri e in testa al secondo gruppo, il team olandese di Who’s Next di Alwin Van Daalen.

Si è chiuso il Campionato Europeo della classe X35

 Palma di Maiorca. Sotto un sole battente in una torrida giornata estiva si è concluso ieri il terzo giorno di regate che, dopo otto prove disputate, ha assegnato il trofeo europeo di classe X-35 a Sberessa.

Un equipaggio interamente partenopeo, che l’armatore Paolo Bonavolontà ha fatto crescere passo passo negli ultimi due anni. Unico inserimento “straniero” all’inizio del 2009 Alfredo Capodanno e il tattico, Tommaso Chieffi, che però vanta genitori napoletani.
“L’europeo” precisa Paolo Bonavolontà “era il nostro unico obiettivo stagionale e su questo abbiamo impostato il nostro percorso che è durato circa due anni. Sono particolarmente orgoglioso di questi ragazzi, vista anche la loro giovane età, dai 22 ai 28 anni al massimo.” Il debutto nella prima regata alla prima giornata non è al massimo – un undicesimo- che poi li ha obbligati a non sbagliare più. Ed infatti sotto la regia esperta di Tommaso Chieffi i ragazzi di errori ne hanno fatti pochissimi: mai più sotto il 5 posto.

Prima giornata della X-Cup a Cala dè Medici

 Il bel tempo ferma solo in parte la X-Cup. Dopo una lunghissima attesa le barche finalmente riescono a prendere il via.
La prima giornata della X-Cup a Cala de’ Medici soffre come tutta l’Italia della bolla di caldo eccezionale.
Le barche escono in acqua alle 13.00, ma non riescono a regatare fino alle 16.00 quando una brezza leggera che raggiunge i 6 – 7 nodi permette al comitato di dare il via.
Tre partenze per tre raggruppamenti. I primi a partire sono gli X35, poi gli X41 e quindi le altre classi.
Medesimo cancello di partenza, ma poi percorsi separati, a triangolo per il gruppo family – che regata senza spy- a bastone per gli altri.

Si è chiuso il Trofeo Pirelli

 In una giornata (3 maggio, ndr) in cui tutti sono scesi in banchina convinti di non poter disputare nessuna prova come accaduto sabato 2 maggio, Santa Margherita stupisce tutti e smentisce le previsioni meteo regalando una brezza moderata ma costante che permette di far disputare entrambe le prove in programma.
La flotta, oltre 139 le barche iscritte, ha lasciato il molo poco dopo le 10.30 per raggiungere il campo di regata antistante Portofino.
A differenza delle due giornate precedenti, in cui il vento si è fatto attendere, le quatto partenze (IMA, A X35-X41 e B) differenziate sullo stesso campo di regata sono iniziate dalle 11.30.
Nel gruppo degli X35 vince Tixellio con un perentorio 1-2-2 a cui è seguito Giochelotta. Due barche che si erano già distinte all’esordio 2009 della classe X35 nel week end di Pasqua a Marina di Scarlino per la terza edizione del Memorial Giorgio Falk.