Vittorio Malingri arriva a Guadalupa e stabilisce il record di percorrenza in solitario sulla rotta oceanica Dakar – Guadalupa


Vittorio Malingri ha tagliato il traguardo a Gaudalupa, questa mattina, alle ore 7,24′,12′ U.T.C. 13 giorni, 17 ore e 57 minuti, sono serviti al navigatore milanese per percorrere 2.545 miglia da Dakar (Senegal) a Guadalupa (Piccole Antille), in solitario senza assistenza e senza scalo, a bordo di Royal Oak, caramarano non abitabile di 6 metri. E’ la prima volta che qualcuno si misura in solitario su questa rotta, che e’ anche quella ufficiale per questo tipo di imprese (definite extreme sailing). Il tempo impiegato da Malingri rappresenta dunque il record di percorrenza in solitario e quello da battere.

Vittorio Malingri, arrivano buone notizie dall’Oceano Atlantico


Pochi minuti fa è arrivata la conferma ufficiale: Vittorio Malingri non può utilizzare il telefono satellitare, ma è riuscito a mettersi in contatto tramite il VHF, la radio portatile di bordo, con una nave che lo ha incrociato e a comunicare con l’equipaggio per mandare, sia pur indirettamente, un messaggio a casa. Questa è la comunicazione che tutto lo staff di Vittorio ha ricevuto pochi minuti fa da Gero Malingri, cugino di Vittorio e responsabile operativo della sfida: “Cari tutti, ho appena ricevuto una telefonata dal comandante Elmer Mohica della Sea Jim, vascello in navigazione nella stessa area dove si trova Vittorio. Il comandante mi ha riferito che Vittorio lo ha chiamato sul VHF chiedendogli di contattare la famiglia per dire che sta bene ma che non può telefonare. Il capitano me lo ha descritto di buon umore e preoccupato a sua volta per eventuali nostri timori”.

Già 670 le miglia percorse da Vittorio Malingri


Il navigatore milanese si è lasciato da ieri alle spalle anche l’ultimo lembo di terra, le isole di Capoverde e punta diretto verso la meta, l’isola di Guadalupa nell’Arcipelago delle Antille, che dista ancora 1.870 miglia. Malingri è partito da Dakar in Senegal martedì scorso 15 aprile alle 11.36 U.T.C. per la caccia al record sulla rotta Dakar – Guadalupa, in navigazione in solitario senza assistenza e senza scalo, a bordo del suo catamarano non abitabile Royal Oak.

Partito Vittorio Malingri, a caccia di record


Il navigatore Vittorio Malingri è partito oggi alle 11.36 U.T.C. (13,36 in Italia) da Dakar in Senegal per la caccia al record sulla rotta oceanica Dakar -Guadalupa (2.545 miglia). Malingri, 46 anni, milanese, navigherà in solitario e senza assistenza esterna a bordo di Royal Oak, un catamarano di sei metri non abitabile. Per Malingri gli unici collegamenti con il mondo esterno saranno un telefono satellitare e un sistema di localizzazione, sempre satellitare, ARGOS.

Vittorio Malingri vara Royal Oak

 Vittorio Malingri ha presentato oggi a Eventiquattro a Milano Royal Oak, il catamarano di 6 metri non abitabile, con il quale il navigatore oceanico milanese affronterà la sua nuova sfida: stabilire il primo record in solitario, senza assistenza e senza scalo, sulla rotta oceanica da Dakar in Senegal a Guadalupa nelle Piccole Antille (2.545 miglia). “Abbiamo terminato la costruzione di un’ottima imbarcazione: è stato un periodo molto impegnativo perché abbiamo fatto in quattro mesi quello che altri team hanno fatto in uno o due anni – ha dichiarato Malingri – la stessa determinazione ci porterà a Dakar via terra e in Guadalupa via mare. Da oggi penso finalmente solo alla preparazione del record e alla navigazione”.