Campionato Estivo 2011 della Classe Italiana X-41, il calendario

 Prende il via a Maggio il Campionato Estivo 2011 della Classe Italiana X-41, il One Design del cantiere danese X-Yacths che ha debuttato sul mercato nel 2006 e ha ottenuto nel 2009 il riconoscimento ufficiale da parte dell’ISAF, unendosi alle altre prestigiose classi monotipo.

Il calendario della stagione si articola in tre importanti appuntamenti.

Trofeo Terradamare: oggi parte la Bari/Herceg Novi

 Tutto è ormai pronto per la partenza della VII edizione del Trofeo Terradamare. Il brutto tempo e la pioggia di ieri non spaventano gli equipaggi iscritti e il via è previsto per oggi alle ore 14.00.
Le iscrizioni intanto aumentano a vista d’occhio. Nella classe maxi, oltre agli italiani, parteciperà anche un 100 piedi montenegrino.
Qui di seguito il programma completo della manifestazione “Terradamare 2011”:

Nel corso delle prossime settimane provvederemo ad informarvi di tutti gli eventi in programma. In anteprima indichiamo il calendario delle regate e degli eventi in programma;

Circolo Italia: programma del 2011

 Al Circolo del Remo e della Vela Italia, è stata presentata ieri mattina la stagione di eventi dal neo rieletto Roberto Mottola di Amato. Il 24.mo presidente del sodalizio di S. Lucia, al suo terzo mandato, ha voluto al suo fianco, in conferenza stampai due atleti del Circolo più rappresentativi: Camilla Marino per la vela, attualmente terza atleta italiana nella classifica mondiale femminile di match race e Leopoldo Sansone stella del canottaggio internazionale. Per la prima volta al circolo rossoblu gli atleti diventano i protagonisti assoluti e parlano dell’importanza dello sport e delle leve giovanili e si offrono come “guide” per i giovanissimi che intendono affrontare le due discipline marine che è più facile praticare nella città di Napoli.

Coppa Italia Finn: vince Martin Mitterer

 Edizione da record del Trofeo Dr. Schaer al lago di Caldaro, vicino Bolzano, con 65 timonieri provenienti da Italia, Germania, Austria e Finlandia, che si sono dati battaglia in quattro belle prove.

Nella giornata di sabato si sono disputate tre prove con vento da Sud che dagli 8 nodi della prima è aumentato a 14-16 nodi per la seconda e la terza prova. Al termine della giornata era in testa Simone Mancini con un primo, un secondo ed un terzo posto.

La domenica il vento è entrato in ritardo, consentendo la disputa di una sola prova, vinta dal tedesco Martin Mitterer (5-1-2-1), che con questo risultato è riuscito a strappare per due punti il primato a Simone Mancini (1-2-3-3), che si deve accontentare del secondo posto pur con una serie di ottimi piazzamenti.

Circolo Nautico Santa Margherita: Spin One guida il Campionato Primavela

 Sabato 9 e domenica 10 aprile si sono disputate quattro prove valevoli per il Campionato Primavela organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con le darsene Marina 4 e Orologio e la partnership di Quantum Sails Italia.

Due splendide giornate di sole con temperature estive hanno accolto i regatanti nella località di Porto Santa Margherita con un vento benevolo, sabato da sud-est e domenica da sud-ovest, tra i 5 e i 9 nodi.

Dopo cinque regate, con qualche OCS e prove durante le quali salti repentini del vento hanno richiesto ai tattici una buona capacità di lettura del campo di regata, la classifica provvisoria con lo scarto ha riservato qualche sorpresa.

Yacht Club Costa Smeralda: calendario regate 2011

 La stagione velica è alle porte e lo Yacht Club Costa Smeralda si appresta ad affrontare un anno ricco di novità. Oltre ai grandi appuntamenti sportivi a cui lo YCCS ci ha abituati, il 2011 sarà infatti caratterizzato da avvenimenti nuovi, sfide inattese e imprese inedite, a testimonianza della dinamicità e della costante voglia di rinnovarsi che rendono il Club uno dei più apprezzati nel panorama internazionale.

Come ogni anno la stagione velica in Costa Smeralda è costellata da una serie di eventi dedicati alle mitiche Smeralda 888, i piccoli e scattanti monotipo progettati appositamente per lo YCCS dall’architetto navale German Frers. Il Trofeo Vela & Golf (13 – 15 maggio), la Coppa Europa Smeralda 888 (27 – 29 maggio) e l’Invitational Smeralda 888 (8 – 10 luglio), sono oramai divenuti appuntamenti irrinunciabili per soci ed appassionati.

Classe Rs 500: al via la stagione delle regate 2011

 Si apre con una regata internazionale l’attività agonistica 2011 per l’Rs 500, “barca reattiva e sensibile a tutte le andature, una deriva acrobatica di facile gestione, performante e divertente, competitiva in regata e pertanto interessante per i ragazzi che escono dalla classi giovanili” come ha dichiarato Giulia Conti che l’ha recentemente provata sia al timone che in veste di prodiere di Alessandra Dubbini.

Il programma sportivo 2011 per l’Rs 500 si inserisce nell’ambito di un progetto dedicato, proprio per le caratteristiche della barca, soprattutto ai ragazzi provenienti dalla classi giovanili (Optimist, Rs Feva, 420 etc). Nato con l’obiettivo di far crescere dal punto di vista velico gli sportivi che escono dalle classi giovanili e che per motivi economici, di studio o di altri interessi, non riescono a svolgere un’attività agonistica 12 mesi l’anno, il progetto coinvolge anche tutti gli appassionati di vela che desiderano divertirsi con una barca dinamica e moderna come Rs 500 senza ambizioni agonistiche.

Circolo Nautico Santa Margherita: Domenica 3 Aprile parte il Campionato Primavela

 Conclusa la stagione invernale con l’arrivo del clima primaverile che riscalda uomini e scafi, il Circolo Nautico Santa Margherita si appresta a dare il via agli appuntamenti agonistici con il Campionato Primavela.

Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio e con la partnership di Quantum Sails Italia, si correranno con i compensi IRC e ORC, classifica adottata per tutte la stagione 2011 in preparazione ai Campionati Mondiali e Italiani.

Circolo Nautico Santa Margherita: presentate le long-distance del 2011

 Presso la suggestiva Sala di Rappresentanza del Comune di Caorle si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della XVII 200 Lombardini Cup e della XXXVII 500 Thiénot Cup, storiche regate long-distance organizzate dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena Marina 4.

A fare gli onori di casa l’Assessore allo Sport Massimo David, che ha ricordato gli esordi epici della 500×2 e la vocazione velica della città di Caorle, luogo di mare e pesca dalle grandi tradizioni marinaresche.

Le novità delle edizioni 2011 sono state illustrate dalla Presidente del CNSM Oriana Tono, che dopo aver fatto una panoramica sugli appuntamenti e gli eventi caratteristici di ciascuna regata, si è soffermata anche sugli aspetti tecnici.

Circolo Nautico Porto Santa Margherita: il calendario 2011

 Dal Primavela all’Autunnale, tutte le regate a Caorle
Il 2011 vede confermate tutte le regate più appassionanti per derive e cabinati targate CNSM, che riapre dopo la pausa invernale con un calendario ricco di attività.

La principale novità per le regate d’altura riguarda la classifica ORC, inserita quest’anno accanto al rating ufficiale IRC scelto dal CNSM.

Nel 2011 i Campionati del Mondo e gli italiani ORC si disputeranno in Adriatico.” dichiara la Presidente Oriana Tono “Ci è sembrato doveroso venire incontro all’esigenza espressa da molti armatori di testare le proprie barche in vista di questi importanti appuntamenti anche nelle nostre regate“.

L’apertura di stagione è affidata al Campionato Primavela, organizzato in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio. Quattro le prove previste: il 3, 9, 10 e 17 aprile con eventuale recupero il 16, che si svolgeranno sul classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Caorle.