Si è svolta oggi, nelle acque del Golfo di Trieste, la terza edizione del Trofeo Insiel, rinviata lo scorso sabato per la forte bora che aveva caratterizzato la giornata. Prima assoluta è stata Fantasia Plus del triestino Ferdinando D’Adda, prima anche nella sua categoria, quella delle vele bianche. Seconda nella categoria vele bianche è stata Bonita di Claudio Spangaro e terza è arrivata Luna Blu di Paolo Gini. Per la categoria da regata, invece, prima è arrivata Ottoemezzo di Riccardo Poli, seconda Cativa di Danny Tical e terza Alien-Aia di Massimo Jenko.
barche epoca
Maltempo, il Trofeo Insiel 2008 rinviato a sabato 20 settembre
E’ stata rinviata a sabato 20 settembre la terza edizione del Trofeo Insiel a causa della forte bora che ha impedito agli equipaggi di uscire questa mattina nel Golfo di
Trofeo Insiel: al via sabato 13 settembre, 70 finora gli iscritti
Sono 70 finora gli iscritti al Trofeo Insiel che si svolgerà sabato 13 settembre a partire dalle 11.00 nel Golfo di Trieste. La manifestazione velica organizzata dalla sezione vela del Cral Insiel giunge quest’anno alla terza edizione grazie anche alla collaborazione tecnica della Società Triestina della Vela, il sostegno della Regione FVG e l’indispensabile contributo degli sponsor 3Com, Descò, Install.Pro e dei media partner Radioattività e Rvnet.
Trofeo Insiel 2008, il 13 settembre la terza edizione nel golfo di Trieste
Torna il Trofeo Insiel, e con esso torna il modo più autentico e divertente di vivere la vela, senza dimenticare l’agonismo. Si svolge infatti il 13 settembre, con la collaborazione tecnica della Società Triestina della Vela, il sostegno della Regione FVG e l’indispensabile contributo degli sponsor 3Com, Descò, Install.Pro e dei media partner Radioattività e Rvnet, la terza edizione della manifestazione velica Trofeo Insiel, un evento organizzato dalla sezione vela del Cral Insiel.
Porto Venere, 2° raduno di imbarcazioni storiche dal 4 all’8 settembre 2008
Il Cantiere navale Valdettaro delle Grazie rilancia la sua vocazione di polo di attrazione e restauro delle barche d’epoca chiamandole a raccolta per il secondo raduno. L’appuntamento, col patrocinio del Comune di Porto Venere, è dal 4 all’8 settembre, in coincidenza con la festa patronale di Nostra Signora delle Grazie organizzata dalla Pro Loco. Per armatori ed equipaggi delle Signore del mare si rinnova l’occasione di ritrovarsi lungo la rotta di avvicinamento al raduno imperiese, che si svolgerà dal 10 al 14 settembre, per vivere non solo elettrizzanti confronti sul mare ma anche un’appassionante esperienza di simbiosi col pittoresco borgo marinaro, culla dei maestri d’ascia, come era accaduto due anni fa.