La polemica lettera di Isyba al presidente di Assonautica Palermo

 Pubblichiamo la lettera di Massimo Revello, presidente di Isyba, al presidente di Assonautica Palermo Giovanni Ruggieri.

“Gent.mo dott. Ruggieri, con la presente desidero ricomunicarLe, in qualità di Presidente di ISYBA (Associazione Mediatori Maritimi Italiani) e membro del Consiglio di Assonautica Nazionale, a nome di tutte le Imprese che operano nel settore della nautica da diporto che a me si rivolgono lamentandosi in merito, il mio personale disappunto e lagnanza per l’incomprensibile attività svolta dalla Sua associazione nell’organizzazione di corsi di patenti nautiche in regime di favore e turbativa contro le Imprese del settore, obbligate a svolgere la medesima attività in base a disposizione di legge che le obbligano ad investimenti in termini di strutture e personale decisamente superiori a quelli che LEI, in qualità di Presidente di Assonautica di Palermo, è assoggettato.

ISYBA, liberalizzazioni per favorire le Associazioni e non le imprese

 L’ex-Ministro Bersani avrebbe voluto “liberalizzare” attività imprenditoriali (v. attività di Scuola Nautica) e professionali (v. figura del Mediatore Marittimo), gravate da mille incombenze amministrative e fiscali, favorendo apertamente il mondo delle Associazioni, apparentemente senza fini di lucro o Onlus. Non ci si riferisce a quelle che svolgono attività “sportiva” per i propri Soci, bensì a quelle che sono emanazione delle Camere di Commercio e che ricevono sostanziosi contributi economici e favori “logistici” da queste ultime.

La “Lettera a Babbo Natale” di ISYBA

Caro Babbo Natale, in molti ti scrivono perchè tu possa realizzare i loro desideri. Anche noi Imprenditori ti scriviamo quest’anno affinché tu ci aiuti a riappropriarci di Organi che dovrebbero rappresentare e coadiuvare concretamente le nostre necessità di sviluppo e di promozione. Nel 1971 e’ stata fondata ASSONAUTICA, intesa come l’agenzia di promozione e di sviluppo dell’economia legata alla nautica da diporto di Unioncamere. Le buone intenzioni del passato non si sono tradotte in risultati concreti per le Imprese appartenenti al Sistema Camerale, lasciando spazio a strutture centrali, regionali e provinciali incentrate sulle esigenze del “diportista”.

Nasce la sezione Assonautica di Roma, Cesare Pambianchi è il presidente


È stata costituita a Roma la seziona capitolina dell’Assonautica, il sodalizio nazionale che si occupa dello sviluppo della nautica da diporto e del turismo nautico. A presiedere l’associazione fondata nel 1971 è stato scelto Cesare Pambianchi, attuale presidente della Confcommercio di Roma e del Lazio. Tra i soci fondatori compaiono l’Autorità portuale di Civitavecchia, ExpoBlu-Salone della Nautica della Fiera di Roma, la Tiber Boat Service, i Cantieri Rizzardi e la Luxury Yachts del gruppo Ferretti.