Una spettacolare medal race ha concluso la prima tappa della Volvo Cup D-One disputata al Circolo Nautico al Mare di Alassio presieduto con la consueta efficienza da Rinaldo Agostini. Il vento si è fatto attendere fino alle 13 quando una termica da sud sui 6-9 nodi ha consentito ai 18 D-One di disputare la terza prova, che è stata vinta da Agustìn Zabalua, già vincitore della Gold Cup 2010 a Valencia, davanti al francese Jonathan Lobert e ad Andrea Magni. A quel punto, in tre erano in grado di giocarsi la vittoria nella successiva quarta prova (a punteggio doppio e non scartabile): gli stessi Zabalua e Lobert, entrambi a 3 punti e l’azzurro di Finn Giorgio Poggi (timoniere delle Fiamme Gialle), a 4. In pratica, chi fosse arrivato davanti nell’ultima prova si sarebbe aggiudicato l’evento. Luca Devoti, ideatore di questa innovativa deriva, ha seguito con attenzione la prova dando preziosi consigli a tutti i regatanti.
volvo cup alassio
Swiss Air sceglie la Volvo Cup
Da qualche giorno è terminato il Campionato Italiano classe Melges 24 alla Marina di Scarlino, tra qualche altro ci sarà la prima tappa della stagione Volvo Cup D-One ad Alassio, e questi sarebbero già due buoni motivi per tornare a scrivere, ma ce n’è uno in più.
La compagnia di bandiera elvetica, Swiss International Air Lines, ha scelto Volvo Cup per tornare nel mondo della vela, dopo aver seguito il due volte vincitore della Coppa America Alinghi. “Abbiamo iniziato con la tappa alla Marina di Scarlino un po’ come esperimento – dice Luca Graf, Country Manager per l’Italia – ci è piaciuto molto, l’ambiente è splendido e abbiamo selezionato con Volvo Cup altre tappe a grande affluenza per la stagione a cui non potremo mancare.”
Volvo Cup a Numana e Alassio: i primi risultati
Alassio. La riviera ligure regala un’altra splendida giornata all’esercito dei 210 velisti tra Optimist, RS Feva ed Equipe impegnati nel Meeting Internazionale della Gioventù. Il Comitato del CNAM di Alassio è riuscito ad organizzare 2 prove per la Volvo Cup – Kinder+Sport con vento sui 10/12 nodi con raffiche fino a 14. Stava ancora aumentando il vento nel pomeriggio quando – per sopraggiunto orario limite – il Comitato ha richiamato la numerosa flotta a rientrare. “E’ stato un weekend molto divertente con belle condizioni”, ha commentato uno dei partecipanti a terra sintetizzando l’opinione diffusa tra i ragazzi tutti. Anche oggi preso d’assalto lo stand Kinder+Sport per far incetta di dolciumi energizzanti e gadget, oltre che per lasciare il proprio commento sulla pagina Facebook.
Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo alla Volvo Cup 2009
Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo torna in acqua e con i propri soci agonisti si rituffa in regata.
L’appuntamento è ad Alassio per questo fine settimana, in occasione della tappa di apertura della Volvo Cup 2009, il circuito di regate riservato al monotipo Melges 24.
All’interno della flotta Melges 24 si contano diversi soci biancoazzurri che rappresentano solo alcune delle diverse sfide agonistiche che lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo affronterà in mare quest’anno, confermando così la propria crescita ed evoluzione costante nel segno della vera passione per la competizione.
Sulla linea di partenza della regata alassina si annoverano dunque i nomi di Saetta, grande protagonista e vera e propria rivelazione della scorsa stagione quando il team di Michele Giovannini (presente ad Alassio con Carlo Fracassoli al timone ed Enrico Fonda alla tattica) ha frequentato abitualmente i piani alti delle classifiche.