Concepita da Hedy Kardous e Olivier Dupont Delestraint, disegnata da Vincent Lauriot Prévost e Marc Van Peteghem (Cabinet VPLP) e costruita da Frédéric Meunier (McTec), la Smartboat 23′, un open originalissimo, si presenta come un’imbarcazione molto elegante e innovativa con ottime qualità tecniche, marine e una bellissima immagine di marketing.
Tra le tante peculiarità, la Smartboat 23′ vanta quella di avere uno scafo che scivola in maniera molto morbida sull’onda, permettendo così di non affaticare troppo il motore e di abbattere in maniera rilevante i consumi. Un’altra caratteristica interessante è quella di avere due casse di zavorra a prua, i cosiddetti “ballast”, che possono essere riempite d’acqua per aumentare il dislocamento e affrontare con più aggressività le onde. Questo open si presta benissimo anche per le scuole di vela, per il noleggio e per le sponsorizzazioni vista l’ampia murata pulita.
salone nautico internazionale dusseldorf
Assomarinas-Adac, accoppiata vincente al Boot 2011 di Dusseldorf
La crescita economica tedesca premia la nautica italiana
Si è dimostrata ancora una volta vincente l’abbinata Assomarinas–Adac (l’associazione che annovera ben 17 milioni e 200 mila iscritti tra automobilisti e armatori) per presentare, nel corso dell’annuale conferenza stampa nell’ambito del Salone Nautico Internazionale di Dusseldorf, le “novità” della portualità turistica italiana. Ha infatti stupito stampa e operatori presenti la grande mole di investimenti privati che ancora, malgrado questo particolare momento di crisi economica, animano il settore della portualità turistica in Italia.
Presentato al Salone Nautico di Dusseldorf il nuovo Solaris One 60
Non poteva che rispondere alle aspettative del progettista, lo statunitense Bill Trip, e del presidente del Cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia, Rinaldo Puntin, l’anteprima mondiale del nuovo Solaris ONE 60 al Salone nautico internazionale di Dusseldorf.
L’imbarcazione friulana ha infatti rappresentato uno dei principali motivi di attrazione di questa edizione del Boot, l’esposizione nautica rivolta agli appassionati e agli addetti ai lavori che fanno riferimento all’Europa centrale e al Mare del Nord.
Il grande stand di colore bianco, di forma cubica, collocato proprio accanto alla neonata barca Se.Ri.Gi., sulla quale era possibile salire su prenotazione, si calcola sia stato visitato nell’arco dei dieci giorni di apertura del Boot da non meno di quattromila persone. Mentre sono centinaia gli appassionati che hanno lasciato le loro referenze ai vertici e al personale Se.Ri.Gi. presenti nella fiera tedesca, in attesa che il Solaris ONE 60 possa essere provato in mare, e vada definitivamente in produzione.
Assomarinas al Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf
Gli 80 porti turistici italiani associati ad ASSOMARINAS, in controtendenza con la crisi in atto nel settore, fanno squadra per promuoversi su quei mercati esteri vocati ad esercitare una crescente influenza turistica sul bacino del Mediterraneo ed in particolare sui mari italiani.
“La nostra presenza collettiva al Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf (Boot Düsseldorf 23-31 Gennaio 2010), così come quella al MIBS di Mosca il prossimo Aprile – anticipa Roberto Perocchio – presidente dell’Associazione – cavalcherà l’onda positiva ed anticiclica delle nuove importanti infrastrutture già realizzate o in corso di realizzazione con capitali privati lungo tutta la costa italiana. Si tratta di presentare nei due punti strategici e focali della nuova Europa continentale degli autentici gioielli che contribuiscono ad innalzare lo standard dei servizi turistici nazionali”.