Ad agosto torna la “Palermo – Montecarlo”

 Torna uno degli appuntamenti della grande vela d’altura: dal 18 al 23 agosto prossimi si disputa la settima edizione della Palermo-Montecarlo, la corsa d’altomare di oltre 500 miglia che ha già conquistato i migliori velisti e le barche più belle e si è ritagliata un posto tra le classiche dello yachting del Mediterraneo, anche per merito dell’organizzazione impeccabile del Circolo della Vela Sicilia con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco.

L’idea della traversata del Mediterraneo che unisce Palermo al Principato di Monaco risale al 2005, frutto dell’incontro tra l’Assessorato allo Sport della città di Palermo e il Console del Principato, è ricca di contenuti vincenti: un gemellaggio tra città amiche, una rotta con radici nella storia, una traversata di 500 miglia lungo un mare tra i più belli del mondo, una regata dagli elevati contenuti tecnici per i velisti, un evento sportivo e glamour nel cuore dell’estate.

Murphy&Nye sarà fornitore del Dabliù Sail Project di Vasco Vascotto alla Copa del Rey

 Si riallaccia il legame tra Murphy&Nye e Vasco Vascotto, uno dei velisti più talentuosi al mondo. Già in passato Murphy&Nye e Vascotto sono stati uno a fianco dell’altro in tantissime regate, riportando vittorie sui più importanti campi di regata internazionali. Il velista triestino nel corso della sua carriera ha messo il sigillo su 16 titoli mondiali in diverse Classi e Murphy&Nye l’ha sostenuto in gran parte di queste fantastiche avventure.

La rinnovata partnership prenderà forma alla prossima Copa del Rey, appuntamento clou della stagione estiva 2009 in Mediterraneo (1-8 agosto): in questa occasione Murphy&Nye sarà Fornitore Ufficiale del Dabliù Sail Project di Vascotto, che, a bordo del supercompetitivo TP 52 Pisco Sour III, sarà sicuramente tra i protagonisti. L’accordo stipulato è solo il primo tassello di un progetto di sviluppo congiunto tra l’azienda abruzzese e il team di Vascotto.

Novità tra gli eventi 2009 dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca

 L’Aive (Associazione Italiana Vele d’Epoca) è parte attiva e responsabile nell’organizzazione dei principali raduni che si tengono sia in Tirreno che in Adriatico. Per il 2009, nell’ambito del circuito CIM – Comité International de la Mediterranée, che raggruppa le più prestigiose ed importanti regate di vele d’epoca del dell’intero Mediterraneo – propone una grande novità: Il Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-14 giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (18-21 giugno,Marciana Marina). Il programma prevede delle prove costiere a La Spezia, una regata di trasferimento verso l’Isola d’Elba ed infine altre regate costiere a Marciana Marina utili per aggiudicarsi il challenge Luigi Durand de la Penne.