Navigatori GPS: caratteristiche ed importanza

 I navigatori GPS (Global Positioning System) hanno l’utilissima funzione di indicare la posizione nello spazio, attraverso la ricezione dei segnali di posizione emessi dai satelliti; il GPS traduce in longitudine e in latitudine questa informazione, riportandola in un contesto cartografico che determina la localizzazione esatta del proprio navigatore.

I localizzatori GPS si utilizzano soprattutto in sistemi di navigazione, in navigatori multimediali o palmari, ma pure nell’ambito di attività sportiva outdoor o, nel nostro caso, nella nautica da diporto. Attraverso il suo utilizzo, i comandanti di navi conoscono sempre la loro posizione, ottimizzando così la loro attività.

Garmin presenta la nuova cartografia marina, più dettagli a un prezzo più basso


Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, ha annunciato alla ventesima edizione del METS di Amsterdam la nuova generazione delle tecnologie BlueChart® g2 e BlueChart g2 Vision™ – che aggiungono, per i diportisti, informazioni ancora più chiare ad una cartografia che è già considerata un punto di riferimento nel settore.

Garmin partner di Cigarette, gli strumenti di navigazione satellitare dell’azienda a supporto della leggenda dell’offshore americano


La qualità della tecnologia di Garmin trova massima espressione nel mondo del racing: l’azienda leader nella navigazione satellitare ha firmato un accordo di partnership tecnica con Cigarette – prestigioso produttore americano di imbarcazioni a motore – che porta la strumentazione Garmin sui gioielli della motonautica mondiale.

Nuovi plotter compatibili e copertura fotografica più estesa tra le novità del Salone di Genova per la cartografia ad alta risoluzione di Navionics


Navionics, l’azienda di Viareggio leader nella cartografia elettronica e nella fornitura di dati per la navigazione, annuncia in anteprima le novità che saranno presentate al prossimo Salone Nautico di Genova e che riguardano la propria linea di prodotti Platinum+. Presentata al pubblico nella primavera di quest’anno, la cartografia ad alta risoluzione di casa Navionics si presenta al suo primo appuntamento col Salone di Genova con alcune interessanti novità. Fra queste fa spicco l’allargamento della famiglia dei plotter in grado di visualizzarne le innovative caratteristiche, come le foto aeree con la straordinaria risoluzione di 25 cm per pixel, le panoramiche di qualità XGA, la visualizzazione 3D ad alta definizione. I nuovi modelli compatibili dei vari produttori potranno essere provati presso lo stand Navionics (pad. S, stand D 17).

Garmin e Legambiente per la tutela dei mari italiani


Chi fa della tutela del mare la propria missione ha diritto alla tecnologia più avanzata: questo è il motivo per cui Garmin – azienda leader nel settore della navigazione satellitare – ha dotato Goletta Verde di Legambiente di un GPSmap 4008C con cartografia BlueChart G2 Vision dell’intero Mediterraneo. Goletta Verde è il celebre progetto di Legambiente che da 22 anni monitora e protegge il mare e le coste italiane dall’inquinamento e dall’incuria. Anche quest’anno, durante luglio e agosto, le imbarcazioni dell’associazione ambientalista effettueranno una circumnavigazione della penisola, alla ricerca di illegalità e soprusi, ma anche per promuovere i luoghi più puliti e il mare più limpido del Mediterraneo.

Gabrio Zandonà, protagonista della vela olimpica italiana, con Garmin sui campi di regata delle Olimpiadi di Pechino


Il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Pechino è già iniziato e mentre contiamo i giorni per seguire gli atleti italiani alla conquista della Cina, loro, i veri protagonisti, sono già nel pieno degli allenamenti. Garmin, azienda leader nel settore della navigazione satellitare, ha dotato Gabrio Zandonà, timoniere per la categoria delle derive 470 maschili, della cartografia per i campi di regata delle prossime olimpiadi: uno strumento indispensabile per prepararsi adeguatamente alla trasferta cinese.