Continua l’emozione con Navigare. Dopo il grande successo della mostra dedicata ai gommoni, l’evento promosso dall’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) prosegue con un salone interamente rivolto alle imbarcazioni: dal 6 al 14 novembre c’è l’imperdibile appuntamento con il NAVIGARE – BARCHE, nella storica sede del Circolo Posillipo, con ingresso gratuito dalle 10.00 alle 18.00, per ammirare gli ultimi gioielli realizzati dall’industria nautica. Numerosi i visitatori che hanno partecipato finora alla manifestazione, con ospiti d’eccezione, tra questi i campioni mondiali di offshore, Giancarlo Cangiano, Angelo Tedeschi, e l’attore Biagio Izzo.
mostra mercato barche
Si è chiusa ‘Navigare 2010’, molte occasioni tra velocità e lusso
Si è conclusa domenica la ventunesima edizione di “Navigare – Aprile 2010”, evento cofinanziato dalla Regione Campania nell’ambito del progetto Campanianautica, e organizzato da Sea Ports (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Salerno) e dall’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campania). La manifestazione campana dedicata alla nautica, i cui sponsor ufficiali sono i gruppi Ubi Leasing, Coelmo e Soft Marine, ha ottenuto il successo previsto e si riconferma tra gli eventi del settore più attesi, con numerosi visitatori che sono giunti nella prestigiosa sede del Circolo nautico Posillipo, per ammirare e provare in mare gli splendidi modelli proposti da aziende locali e internazionali.
Ad aprile la rassegna ‘Barchemercato 2010’
Da sabato 10 aprile a domenica 18 ritorna “Barchemercato“, rassegna dedicata alla vendita di barche nuove e usate ed accessori per la nautica , promossa dall’Assonautica Provinciale della Spezia, dall’Azienda Fiere della Camera di Commercio e dal Comune spezzino.
Oltre 200 le imbarcazioni che i numerosi visitatori potranno ammirare, dai 5 ai 12 metri, a vela e motore, disposte su 1600 metri quadrati di passeggiata a mare e i 1300 del porticciolo “De Benedetti” dell’Assonautica.
La mostra-mercato allestita sulla suggestiva Passegiata Morin (location dell’evento), ospita gozzi, gommoni, barche a vela e spazi espositivi sempre più ampi per offrire ai visitatori una gamma di occasioni ancora più varia, mantenendo comunque invariato il fattore di decisiva attrattività di questi anni: la collocazione in acqua della maggior parte delle imbarcazioni, con la possibilità di essere provate dai numerosi ipotetici acquirenti.