Sette giorni, otto ore e dodici minuti: è questo l’incredibile tempo realizzato da Francis Joyon sulla rotta Capo di Buona Speranza-Capo Leeuwin. Il velista francese, impegnato a circumnavigare il globo in solitario a bordo del maxi-trimarano “Idec”, ha fatto meglio di Ellen Mac Arthur, che nel 2004 impiegò tre giorni in più per compiere il medesimo tragitto, e anche di “Orange II”, il multiscafo comandato da Bruno Peyron con un equipaggio di quattordici persone che attraversò l’Oceano Indiano in 7 giorni, 8 ore e 33 minuti (appena mezz’ora in più).
giro del mondo
Francis Joyon batte il record delle ventiquattro ore in solitaria
Francis Joyon ha stabilito il nuovo record di distanza percorsa in solitario in ventiquattro ore. Il velista francese, impegnato a circumnavigare il globo a bordo del maxi-trimarano “Idec”, ha navigato per 616,07 miglia, migliorando di circa sei minuti il precedente primato, stabilito nel 2006 da Yvan Bourgnon su “Brossard” (610,45 miglia).
Prosegue a gonfie vele la circumnavigazione di Francis Joyon
Continuano senza interruzione, a una velocità media di circa venti nodi, le planate in oceano di “Idec”, il maxi-trimarano di Francis Joyon, impegnato a stabilire il nuovo primato di circumnavigazione
Pietro e Vittorio Fresi, giro del mondo a vela per padre e figlio
Il giro del mondo in barca a vela. Un’impresa difficile per qualsiasi marinaio, che potrebbe apparire ancor più suggestiva conoscendo la storia di Pietro e Vittorio Fresi, due navigatori sardi (padre e figlio) in procinto di affrontarla. Il primo, ex-istruttore di vela, ha 63 anni e tre traversate atlantiche alle spalle; il secondo, trentatreenne, ha subito due anni fa un’importante operazione al cuore e ora vive grazie ad una valvola cardiaca di maiale. I marinai navigheranno a bordo di “Onitron I”, una barca in acciaio di circa undici metri con venticinque anni di carriera alle spalle, e dovranno percorrere circa trentamila miglia.
Avvio di circumnavigazione da record per Francis Joyon
Continua senza intoppi la navigazione di Francis Joyon, salpato venerdì scorso da Brest a bordo del maxi-trimarano “Idec”, con l’obiettivo di migliorare il primato di Ellen Mac Arthur, che nel 2005 circumnavigò il globo in solitario in 71 giorni, 14 ore e 18 minuti. Il velista francese, alle 4,03 di questa notte (ora italiana), ha raggiunto l’equatore nel tempo record di 6 giorni e 16 ore. Un riferimento di gran lunga migliore a quello di Ellen, che compì lo stesso tragitto in 8 giorni e 18 ore, ma anche di “Orange II”, il multiscafo di Bruno Peyron con a bordo quattordici persone (vincitore della Jules Verne nel 2005), che impiegò, invece, 7 giorni e 2 ore.
Francis Joyon a caccia del record di giro del mondo in solitario
Francis Joyon ci riprova. Il velista francese salperà con il suo trimarano “Idec” domani mattina dal porto francese di Brest con l’obiettivo di stabilire il nuovo record di giro del mondo in solitario. L’attuale primato appartiene a Ellen Mac Arthur che nel 2005 lo strappò proprio a Joyon, circumnavigando il globo in 71 giorni, 14 ore, 18 minuti e 33 secondi.