J24: Andrea Casale ha chiuso lo stage di alto perfezionamento

 Ghiaccio e neve sulle strade della Sardegna non hanno fermato lo scorso fine settimana il viaggio verso Oristano dei quaranta velisti sardi iscritti allo stage di alto perfezionamento su J24. Anche il terzo e ultimo appuntamento del corso è stato organizzato da Pierluigi Pibi, armatore del J24 L’Armadillo battente guidone del circolo locale. Ad illustrare metodi di regolazione di albero e vele e tecniche di conduzione dell’imbarcazione al porticciolo turistico di Torregrande è stato Andrea Casale, un “peso massimo” della vela.

Campione italiano e del mondo su J24, Casale ha condotto due giorni di lezione di alto livello tecnico in collaborazione con la Quantum Sail Design group catturando l’attenzione degli atleti sardi, ansiosi di scoprire i segreti di Andrea e delle sue performance in tanti successi a bordo del J24.

Coppa Italia della classe J24

 Djke Fiamme Azzurre armatore Fabio Delicati con l’equipaggio della Polizia Penitenziaria ha vinto la quinta tappa del Circuito Nazionale 2010 della Classe J24, confermando il successo ottenuto al XXVII Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno.

A Mandello la flotta dei J24 ha appena concluso un intenso week end di regate, valide per l’assegnazione della Coppa Italia. La manifestazione, si è articolata su sette prove.

Nella prima giornata sono state disputate tre regate seguire: la prima caratterizzata dalla tipica breva, la seconda con continui salti di vento e la terza con percorso ridotto. Le avverse condizioni meteo di sabato hanno, invece, permesso di portare a termine una sola prova. Domenica, il vento da nord sui 20/25 nodi con raffiche anche di maggior intensità ha messo a dura prova gli equipaggi che hanno svolto tre prove impegnative.

Il Tricolore J24 all’equipaggio di Fiamme Gialle

 Riva del Garda. Al comando dalla prima giornata, l’equipaggio di Fiamme Gialle (Andrea Casale al timone, Vittorio Rosso tailer, Ernesto Angeletti tattico, Fabio Montefusco prodiere, e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero), si è confermato campione italiano 2009 della Classe J24 con sei vittorie assolute e tre secondi posti (alle spalle di equipaggi stranieri e quindi non in gara per l’assegnazione del titolo). Per i portacolori della Guardia di Finanza che non sono scesi in acqua nell’ultima giornata in quanto già matematicamente vincitori del campionato ad una giornata dal termine, e che, con le condizioni di vento trovate, hanno potuto mettere in luce le proprie qualità dimostrando una netta superiorità sugli avversari, si tratta del sesto titolo tricolore in questa Classe (dopo quelli conquistati nel 2002 a Marciana Marina, nel ‘03 a Porto Rotondo, nel ‘04 a Gaeta, nel ‘06 a Cala Galera e lo scorso anno a Cannigione).

Seconda giornata del Campionato Italiano Open J24

 Dopo le prime tre prove della giornata d’apertura, tutte vinte dal timoniere della Guardia di Finanza Andrea Casale (Ita 434 Fiamme Gialle) e disputate con sole, vento in aumento e raffiche che hanno toccato i 12 – 14 mt/sec mettendo a dura prova i trentatrè equipaggi in gara, anche la seconda giornata del Campionato Italiano Open J24 è iniziata regolarmente con vento sui 6 metri.
L’elevato livello degli equipaggi, le condizioni meteo e le caratteristiche del J24, monotipo versatile e divertente, stanno rendendo il Campionato molto avvincente e agguerrito, offrendo a tutti i presenti emozioni e spettacolo.
Nella prima giornata le regate hanno preso il via come da programma alle ore 13 e si sono concluse pochi minuti dopo le 17 permettendo così ai concorrenti di partecipare numerosi alla prevista assembla annuale della Classe J24 dove, fra l’altro, è stato approvato all’unanimità del bilancio 2008 e 2009 e discusso le sedi per i principali eventi 2010.

Sul Garda il Campionato Nazionale Open 2009 della Classe J24

 Prende il via oggi il Campionato Nazionale Open 2009 della Classe J24, nelle splendide acque benacensi di Riva del Garda: tutto è pronto, infatti, presso la Fraglia della Vela di Riva che dal 28 maggio a martedì 2 giugno, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà l’atteso Campionato che assegnerà il titolo tricolore 2009 della Classe J24.
A pochi giorni dal primo segnale di partenza sono già quaranta le imbarcazioni pre iscritte ma al Campionato ne sono attese circa cinquanta: fra loro, oltre ai rappresentanti delle dodici flotte italiane (Argentario, Alto Adriatico, Garda, Lario, Romagna, Anzio Nettuno, Puglia, Roma, Sardegna, Golfo dei Poeti) anche i campioni italiani uscenti delle Fiamme Gialle (reduci dalla sfortunata trasferta americana del Campionato del Mondo) e sei equipaggi stranieri (un americano, due ungheresi e tre tedeschi).

In attesa di Pasquavela, si chiude sul Garda il Trofeo BTB

 Conto alla rovescia per l’attesissima edizione 2009 di Pasquavela, secondo appuntamento del Circuito Nazionale J24 che si volgerà nelle acque di Porto Santo Stefano dal 9 al 13 aprile e al quale sono già iscritti oltre trentacinque equipaggi delle varie Flotte italiane, due ungheresi e quattro tedeschi: dopo la prova d’apertura del Circuito Nazionale, la XXV Primo Cup di Montecarlo che ha visto imporsi al primo e terzo posto della classifica finale due equipaggi italiani (J di Quadri armato e timonato da Claudio Buratti e Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti), alla XXII Pasquavela sono attesi numerosissimi J24 che avranno modo di mettersi in luce e confermare la grinta e la spettacolarità di questo intramontabile monotipo.
Pasquavela, una delle regate storiche del panorama velico nazionale (nata nel 1988 ed in continua evoluzione), è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in un tratto di mare notoriamente tra i più validi e divertenti del Tirreno sotto il punto di vista delle condizioni meteo-marine grazie anche al particolare profilo della costa ed al ridosso offerto dal promontorio dell’Argentario.

Il forte vento protagonista del Campionato Primavera romagnolo e del Campionato Opel Cup sardo

 Nulla da fare nelle acque di Cervia per la prima tappa del Campionato di Primavera J24, la manifestazione proposta dalla Flotta della Romagna: purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo marine e del vento troppo sostenuto, non è stato possibile disputare le regate in programma. I prossimi appuntamenti con il Campionato di Primavera J24 sono previsti per le giornate del 5 e 19 aprile, 17 maggio e 7 giugno.
Nel week end appena concluso gli equipaggi della Flotta J24 sarda hanno, invece, disputato la penultima prova del Campionato Opel Cup organizzato a Marina di Capitana dallo Yacht club Quartu S.Elena assieme alla Scuola Italia in Vela.
In una giornata caratterizzata da numerosi incidenti, causati per la maggior parte dal forte vento (un maestrale di oltre 25 nodi), è stato possibile portare a termine una sola delle regate previste.

L’equipaggio Fiamme Gialle premiato al Big Blu di Roma

 Ennesimo riconoscimento per l’equipaggio di Fiamme Gialle, campione del mondo in carica della classe J24: nel corso del Big Blu, il Salone della nautica appena concluso presso la Nuova Fiera di Roma, il presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei ha, infatti, premiato con soddisfazione i campioni giallo-verdi Enzo Di Capua, Ernesto Angeletti, Fabio Montefusco, Vittorio Rosso e Andrea Casale: “Siamo fieri che sia una delle Società della nostra IV Zona ad essersi aggiudicato il titolo iridato nella classe J24 nel 2008.