Campionato Invernale di Altura Anzio-Nettuno: i risultati della 7° e 8° prova

 Domenica 27 febbraio. Due giornate di vela nel week-end con la settima e l’ottava prova del 36° Campionato Invernale di Altura Anzio-Nettuno che si svolgono in condizioni meteo molto variabili e con l’assegnazione del titolo di Campione nella classe J24.

Il Sabato, nella prova di recupero, si è regatato con venti gelidi da Nord, mare con onda e sole splendente. Subito in partenza il vento gira e rinforza a NW sui 12-13 nodi, sulla linea molte imbarcazioni si ammassano sulla boa poi dopo un piccolo bordo a dritta, alla vira, si sarebbe potuto raggiungere direttamente quella di bolina. Bene ha fatto la Giuria, presieduta da Mario De Grenet, a spostare la boa più verso sinistra risistemando così il campo di regata nella seconda bolina. In queste condizioni hanno ben figurato in Regata classe 1 il Gran Soleil 43Volmer” di Fabio Dominici, primo anche in reale, seguito da “Petrilla” il First 35 armato da ASD Vela Nella Mente, solo terza Cristina III, il J122 di Alessandro Brighenti, “Elena Celeste” l’Half Tonner di Massimo Morasca che vince in Regata classe 2 e in classe Crociera supremazia di Cricca IV, l’Hanse 400 di Guido Battisti.

Campionato di altura di Anzio-Nettuno, i risultati della quarta prova

 Vento leggero per la quarta prova del 36° Campionato invernale di Altura di Anzio-Nettuno.

La manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class.

Il Comitato di Regata era presieduto dal giudice Mario de Grenet.

In regata le classi IRC Regata e Crociera, IOR Classic, Half Tonner, J24, Platu25 e mini-altura Comet 21 con oltre 60 imbarcazioni in gara.

Trofeo Ronny Radeglia

 Il Circolo della Vela di Roma ha organizzato domenica 6 giugno la sesta edizione del Trofeo Ronny Radeglia.

La regata era valida come terza prova del Campionato Regionale del Lazio ha avuto un grande successo di partecipazione, con 90 timonieri al via di cui 42 Juniores, 39 Cadetti e 8 giovanissimi Cadetti nati nel 2001.

Vittorie di Giacomo Ferrari tra gli Juniores, di Andrea Orlando nei Cadetti e di Virgilio Napoli tra i Cadetti del 2001.

La splendida giornata di sole ha consentito di disputare due belle prove con vento leggero da Sud Ovest tra 5 e 6 nodi.

Libertine Campione Del Mondo ORC


Al termine di 7 prove, caratterizzate da condizioni meteo molto impegnative, Libertine, il Comet 45s di Maurizio Biscardi che difende i colori del Circolo della Vela di Roma, con Lorenzo Bodini al timone, Francesco De Angelis alla tattica, Andrea De Marinis navigatore e team manager, ha conquistato il campionato del mondo ORC International (ex Ims), che si è svolto ad Atene dal 23 al 28 giugno.

78 Optimist ad Anzio per il Trofeo Radeglia


Il Circolo della Vela di Roma ha organizzato domenica 30 marzo la quarta edizione del Trofeo Ronny Radeglia, in ricordo del socio Ronaldo Radeglia che con tanta competenza e passione si era dedicato all’organizzazione dell’attività velica, in particolare di quella giovanile. La regata era valida come prima prova di selezione per il Campionato Italiano Optimist e prima prova del Campionato Regionale del Lazio. Grande successo di partecipazione, con 78 giovani timonieri al via, di cui 49 Juniores e 29 Cadetti (nati nel 1997 e 1998).

Con le regate del 12° Campionato Invernale Derive ha preso il via Anzio Vela 2008


Sabato e domenica si sono disputate le prime regate della seconda manche del XII Campionato Invernale Derive. Ben 130 imbarcazioni hanno vivacizzato l’inizio del programma di Anzio Vela 2008, la manifestazione ideata dal Comune di Anzio e organizzata, per il quarto anno consecutivo, dal Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio formato dal Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo della Vela Anzio Tirrena.

Anzio Vela 2008 al via


Con le regate della seconda manche dei campionati invernali delle derive e della vela d’altura, prende domani ufficialmente il via il programma di Anzio Vela 2008, la manifestazione ideata dal Comune di Anzio e organizzata, per il quarto anno consecutivo, dal Comitato Circoli Velici Golfo di Anzio formato dal Circolo della Vela di Roma, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sezione di Anzio e il Circolo della Vela Anzio Tirrena (alle regate del Campionato Invernale di Vela d’Altura partecipa anche il Nettuno Yacht Club).

Il Circolo della Vela di Roma premia i suoi campioni 2007


Ieri sera ad Anzio il Circolo della Vela di Roma ha dato vita alla Festa dello Sport, evento durante il quale ha premiato i propri soci che nel corso della stagione agonistica 2007 hanno ottenuto prestigiosi successi in campo internazionale e nazionale. La spilla d’oro è andata a Edoardo Mancinelli Scotti che, con il prodiere Lorenzo De Felice, ha vinto quest’anno in Turchia il titolo di campione europeo della classe 420 (con la quale ha anche vinto il campionato italiano e per questo ha ottenuto pure una spilla d’argento).